Morti nel 1601
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot. L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina. Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (5)
- 10 gennaio - Alessandro Franceschi, vescovo cattolico italiano (n.1543)
- 19 gennaio - Henry Herbert, II conte di Pembroke, nobile e politico inglese (n.1539)
- 28 gennaio - Annibale Rucellai, vescovo cattolico italiano
- 29 gennaio - Luisa di Lorena-Vaudémont, regina (n.1553)
- 31 gennaio - Scipione Ammirato, storico, genealogista e letterato italiano (n.1531)
Febbraio (4)
- 7 febbraio - Martin Garzez, militare spagnolo (n.1526)
- 15 febbraio - Suetsugu Motoyasu, militare giapponese (n.1560)
- 25 febbraio - Robert Devereux, II conte d'Essex, militare inglese (n.1567)
- 27 febbraio - Anna Line, santa inglese
Marzo (5)
- 4 marzo - Gentile Delfini, vescovo cattolico italiano
- 13 marzo - Mordecai Maisel, politico e filantropo ceco (n.1528)
- 14 marzo - Bernardino Pino da Cagli, abate, letterato e commediografo italiano
- 18 marzo - Christopher Blount, militare inglese
- 23 marzo - Ascanio Pignatelli, poeta italiano (n.1550)
Aprile (1)
- 24 aprile - Kobayakawa Hidekane, militare giapponese (n.1567)
Maggio (4)
- 3 maggio - Tiberio Cerasi, religioso e banchiere italiano (n.1544)
- 12 maggio - Anna III di Stolberg, religiosa tedesca (n.1565)
- 19 maggio - Costanzo Porta, compositore italiano
- 21 maggio - Gebhard Truchsess von Waldburg, arcivescovo cattolico tedesco (n.1547)
Giugno (4)
- 11 giugno - Francesca d'Orléans-Longueville, nobile francese (n.1549)
- 15 giugno - Germana Cousin (n.1579)
- 24 giugno - Enrichetta di Nevers, nobile francese (n.1542)
- 25 giugno - Peregrine Bertie, XIII barone Willoughby de Eresby, generale, diplomatico e nobile inglese (n.1555)
Luglio (2)
- 10 luglio - Damat İbrahim Pascià, politico e militare ottomano
- 26 luglio - Lavinia della Rovere, nobildonna italiana (n.1521)
Agosto (4)
- 9 agosto - Michele il Coraggioso, sovrano rumeno (n.1558)
- 10 agosto - Giovanni Alberti, pittore italiano (n.1558)
- 11 agosto - Johannes Heurnius, medico e naturalista olandese (n.1543)
- 31 agosto - Gian Vincenzo Pinelli, umanista italiano (n.1535)
Settembre (5)
- 3 settembre - Maria Enrichetta di Nevers, nobile francese (n.1571)
- 7 settembre - John Shakespeare, mercante britannico (n.1531)
- 12 settembre - Melezio I Pegas, arcivescovo ortodosso greco (n.1549)
- 18 settembre - Giovanni Francesco Aldobrandini, generale e diplomatico italiano (n.1545)
- 24 settembre - Pietro Bongo, scrittore italiano
Ottobre (3)
- 19 ottobre - Fernando Ruiz de Castro, nobile spagnolo (n.1548)
- 21 ottobre - Hoshina Masanao, militare giapponese (n.1542)
- 24 ottobre - Tycho Brahe, astronomo e astrologo danese (n.1546)
Novembre (1)
- 26 novembre - Benedetto Pallavicino, compositore e organista italiano
Dicembre (4)
- 2 dicembre - Giovanni Zecchi, medico italiano (n.1533)
- 17 dicembre - Bernardino de Cárdenas y Portugal, diplomatico spagnolo (n.1553)
- 18 dicembre - Cesare Caporali, poeta italiano (n.1531)
- 27 dicembre - Giovanna di Coesme, nobile francese (n.1560)
Senza giorno specificato (24)
- Anthony Bacon, politico, diplomatico e agente segreto inglese (n.1558)
- Giovanni Maria Baldassini, pittore italiano (n.1540)
- Andronico Cantacuzino, banchiere e diplomatico greco (n.1553)
- Giovan Battista Cavalieri, incisore e editore italiano (n.1525)
- Girolamo Dalla Casa, compositore e scrittore italiano
- Ambrogio Di Negro, doge (n.1519)
- Teodoro Ghisi, pittore italiano (n.1536)
- Francesco Masini, nobile, pittore e architetto italiano
- Mihnea II Turcitul (n.1564)
- Thomas Nashe, poeta, scrittore e drammaturgo inglese (n.1567)
- Paris Nogari, pittore italiano (n.1536)
- Baba Novac, turco
- Ogawa Suketada, militare giapponese (n.1549)
- Giulio Cesare Pascali, poeta italiano (n.1527)
- Giovanni Battista Ramenghi, pittore italiano (n.1521)
- Christoph Rothmann, matematico e astronomo tedesco
- Lorenzo Sauli, doge (n.1535)
- Leonhart Schröter, compositore tedesco (n.1532)
- Achille Sergardi, vescovo cattolico italiano
- Massimiliano II Stampa, nobile, religioso e scrittore italiano (n.1545)
- Sōma Moritane, militare giapponese (n.1529)
- Antonio Valente, compositore e organista italiano
- Cesare Vecellio, pittore e disegnatore italiano (n.1521)
- Philip Vinckeboons, pittore fiammingo (n.1545)
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1601