Morti nel 1597
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot. L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina. Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (2)
- 15 gennaio - Juan de Herrera, architetto e matematico spagnolo (n.1530)
- 21 gennaio - Stefano Tuccio, gesuita, teologo e drammaturgo italiano (n.1540)
Febbraio (5)
- 5 febbraio - Pedro Bautista Blásquez, missionario spagnolo (n.1542)
- 5 febbraio - Paolo Miki, missionario e santo giapponese
- 5 febbraio - San Filippo di Gesù, religioso, missionario e santo messicano (n.1572)
- 6 febbraio - Francesco Patrizi, filosofo e scrittore italiano (n.1529)
- 16 febbraio - Gilbert Génébrard, vescovo, teologo e ebraista francese (n.1535)
Marzo (6)
- 13 marzo - Marcantonio Colonna, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1523)
- 20 marzo - Alexandru III cel Rău, principe
- 20 marzo - Antonio da Ponte, scultore e carpentiere italiano (n.1512)
- 24 marzo - Giovanni Bernardino Bonifacio, umanista italiano (n.1517)
- 26 marzo - Teofane I di Costantinopoli, arcivescovo ortodosso greco
- 30 marzo - Wolfgang Lussi, politico svizzero
Aprile (2)
- 2 aprile - Blas Valera, gesuita e scrittore peruviano (n.1545)
- 27 aprile - Jakob Wujek, gesuita polacco (n.1541)
Maggio (3)
- 13 maggio - Ascanio I Piccolomini, arcivescovo cattolico e scrittore italiano (n.1548)
- 22 maggio - Fabrizio da Correggio, nobile italiano
- 27 maggio - James Tyrie, teologo scozzese (n.1543)
Giugno (7)
- 2 giugno - Diederik Sonoy, patriota e militare olandese (n.1529)
- 8 giugno - Barbara d'Assia, nobile tedesca (n.1536)
- 9 giugno - José de Anchieta, gesuita, linguista e missionario spagnolo (n.1534)
- 18 giugno - Markus Fugger, banchiere e mercante tedesco (n.1529)
- 20 giugno - Willem Barents, navigatore e esploratore olandese
- 26 giugno - Raziye Hatun
- 28 giugno - Vincenzo Cutelli, vescovo cattolico italiano (n.1542)
Luglio (5)
- 5 luglio - Francesco Pucci, filosofo e letterato italiano (n.1543)
- 8 luglio - Luís Fróis, gesuita, missionario e iamatologo portoghese (n.1532)
- 19 luglio - Gunilla Bielke, regina svedese (n.1568)
- 23 luglio - Gabriele Paleotti, cardinale e giurista italiano (n.1522)
- 26 luglio - Kobayakawa Takakage, militare giapponese (n.1533)
Agosto (4)
- 16 agosto - Galeotto III Pico della Mirandola, nobile italiano (n.1564)
- 19 agosto - Diego Gonzaga, nobile italiano (n.1582)
- 21 agosto - Mōri Motokiyo, militare giapponese (n.1551)
- 24 agosto - Janez Tavčar, vescovo cattolico austriaco
Settembre (7)
- 3 settembre - John Norreys, militare inglese (n.1547)
- 8 settembre - Alessio Bertolotti, militare italiano
- 13 settembre - Antonio Lombardo, arcivescovo cattolico italiano
- 19 settembre - Hōjō Ujikuni, militare giapponese (n.1541)
- 20 settembre - Gregoria Massimiliana d'Asburgo, nobile austriaca (n.1581)
- 28 settembre - Hendrik van den Broeck, pittore fiammingo
- 30 settembre - Guglielmo I di Schwarzburg-Frankenhausen, conte (n.1534)
Ottobre (5)
- 5 ottobre - Luca Antonio Resta, vescovo cattolico italiano
- 7 ottobre - Francesco Rovigo, compositore e organista italiano
- 9 ottobre - Ashikaga Yoshiaki, militare giapponese (n.1537)
- 24 ottobre - Aldo Manuzio il Giovane, editore italiano (n.1547)
- 27 ottobre - Alfonso II d'Este, nobile (n.1533)
Novembre (3)
- 1º novembre - Edward Kelley, alchimista e glottoteta inglese (n.1555)
- 6 novembre - Caterina Michela d'Asburgo, nobile spagnola (n.1567)
- 20 novembre - Elisabetta Vasa, principessa svedese (n.1549)
Dicembre (3)
- 17 dicembre - Federico del Palatinato-Zweibrücken-Vohenstrauss-Parkstein, nobile tedesco (n.1557)
- 18 dicembre - Barbara Blomberg, tedesca (n.1527)
- 21 dicembre - Pietro Canisio, gesuita, teologo e santo olandese (n.1521)
Senza giorno specificato (27)
- Antonio Adrario, poeta dalmata
- Ali Jalla Abdul Jalil Shah di Johor, sovrano malese
- Aron Tiranul, moldavo
- Girolamo Bonanno, teologo italiano
- James Burbage, attore teatrale, direttore teatrale e imprenditore britannico (n.1531)
- Gian Battista Caotorta, politico italiano (n.1554)
- Vincenzo Civitali, scultore e architetto italiano (n.1523)
- Giovanni Battista Della Porta, architetto e scultore italiano (n.1542)
- Klaus Fleming, ammiraglio finlandese (n.1535)
- Prospero Fontana, pittore italiano (n.1512)
- Pierre Grégoire, giurista, filosofo e enciclopedista francese (n.1540)
- Juan Gómez, pittore spagnolo
- Bartholomäus Krüger, poeta tedesco (n.1540)
- Pedro López, medico spagnolo (n.1527)
- Simone Majoli, giurista, scrittore e vescovo cattolico italiano (n.1520)
- Cristofano Malvezzi, compositore italiano (n.1547)
- Poppi, pittore italiano (n.1544)
- Andrea Rota, compositore italiano
- Germanico Savorgnan, architetto e condottiero italiano (n.1554)
- Paolo I Sforza, marchese di Proceno, nobile e militare italiano (n.1535)
- Gioseffo di Strassoldo, poeta italiano
- Filippo Terzi, architetto e ingegnere italiano (n.1520)
- Toki Sadamasa, militare giapponese (n.1551)
- Fernando de Herrera, poeta e scrittore spagnolo (n.1534)
- Francisco de Montesdoca, nobile e militare spagnolo (n.1516)
- Orazio I di Lannoy, nobile e militare italiano
- Lucas van Valckenborch, pittore fiammingo
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1597