Morti nel 1584
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot. L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina. Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (4)
- 11 gennaio - William Carter, tipografo inglese (n.1548)
- 11 gennaio - Scipione Simonetta, nobile e politico italiano (n.1524)
- 15 gennaio - Guarnero Trotti, vescovo cattolico italiano (n.1540)
- 30 gennaio - Pieter Pourbus, pittore fiammingo (n.1523)
Febbraio (5)
- 8 febbraio - Antonio d'Aragona Cardona, nobile e militare italiano (n.1543)
- 12 febbraio - Thomas Hemerford, presbitero inglese (n.1554)
- 18 febbraio - Anton Francesco Grazzini, poeta, scrittore e commediografo italiano (n.1505)
- 19 febbraio - Anna de' Medici, nobile (n.1569)
- 27 febbraio - Yi I, scrittore coreano (n.1536)
Marzo (2)
- 10 marzo - Thomas Norton, scrittore, avvocato e politico inglese (n.1532)
- 28 marzo - Ivan IV di Russia, russo (n.1530)
Aprile (2)
- 9 aprile - Filippo Maria Campeggi, vescovo cattolico italiano (n.1518)
- 27 aprile - Mikołaj Radziwiłł, militare polacco (n.1512)
Maggio (8)
- 1º maggio - Giovanni Dolfin, vescovo cattolico italiano (n.1529)
- 4 maggio - Ryūzōji Takanobu, militare giapponese (n.1530)
- 10 maggio - Alvise Corner, cardinale italiano (n.1517)
- 17 maggio - Luigi IV Gesualdo, nobile e mecenate italiano (n.1509)
- 18 maggio - Ikeda Tsuneoki, militare giapponese (n.1536)
- 18 maggio - Mori Nagayoshi, militare giapponese (n.1558)
- 25 maggio - Prospero Sogari, scultore e architetto italiano (n.1516)
- 26 maggio - Gamō Katahide, militare giapponese (n.1534)
Giugno (5)
- 10 giugno - Francesco Ercole di Valois, nobile (n.1555)
- 13 giugno - Giovanni Sambuco, filologo, storico e medico ungherese (n.1531)
- 14 giugno - Claude de la Baume, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n.1534)
- 15 giugno - Bernardo Zanchini, letterato italiano
- 20 giugno - Dermot O'Hurley, vescovo cattolico irlandese
Luglio (6)
- 10 luglio - Guglielmo I d'Orange, nobile olandese (n.1533)
- 10 luglio - Francis Throckmorton, nobile inglese (n.1554)
- 14 luglio - Balthasar Gérard, assassino francese (n.1557)
- 16 luglio - Fiorenzo Maschera, compositore e organista italiano (n.1541)
- 20 luglio - Elisabetta di Regenstein-Blankenburg, religiosa tedesca (n.1542)
- 23 luglio - John Day, tipografo inglese (n.1522)
Agosto (6)
- 1º agosto - Marcantonio II Colonna, nobile, condottiero e ammiraglio italiano (n.1535)
- 8 agosto - Jan van Hembyze, politico belga (n.1513)
- 22 agosto - Jan Kochanowski, scrittore polacco (n.1530)
- 28 agosto - Carlo Sigonio, storico italiano (n.1520)
- 29 agosto - Lucas de Heere, pittore, storico dell'arte e poeta fiammingo (n.1534)
- 29 agosto - Pedro Ponce de Leon, educatore e pedagogo spagnolo (n.1508)
Settembre (5)
- 14 settembre - Lucrezia Roverella, nobildonna italiana
- 15 settembre - Tsutsui Junkei, militare giapponese (n.1549)
- 16 settembre - Balthasar Ayala, giurista belga (n.1548)
- 18 settembre - Francesco Bossi, vescovo cattolico italiano
- 20 settembre - Gasparo Scaruffi, economista italiano (n.1519)
Ottobre (1)
- 15 ottobre - Richard Gwyn, insegnante gallese
Novembre (7)
- 3 novembre - Carlo Borromeo, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1538)
- 8 novembre - Ashina Moritaka, militare giapponese (n.1561)
- 17 novembre - Eric II di Brunswick-Calenberg, nobile tedesco (n.1528)
- 18 novembre - Matteo Tafuri, filosofo e medico italiano (n.1492)
- 19 novembre - Jean Leunis, gesuita fiammingo (n.1532)
- 21 novembre - Francisco Torres, gesuita, grecista e teologo spagnolo (n.1509)
- 24 novembre - Paolo Aretino, compositore italiano (n.1508)
Dicembre (2)
- 26 dicembre - Giovanni Francesco Commendone, cardinale e vescovo cattolico italiano (n.1524)
- 31 dicembre - Ludovico II de Torres, arcivescovo cattolico, diplomatico e giurista spagnolo (n.1533)
Senza giorno specificato (27)
- Pietro Antonio Alciati, pittore italiano
- Nicolas Bergeron, giurista e storico francese
- Péter Bornemisza, scrittore, poeta e predicatore ungherese (n.1535)
- Giuseppe Caimo, compositore e organista italiano (n.1545)
- Girolamo Caluschi, presbitero e predicatore italiano (n.1524)
- Colin Campbell, VI conte di Argyll, politico scozzese
- Gaspar de Carvajal, missionario spagnolo (n.1500)
- Girolamo Cattaneo, architetto e ingegnere italiano (n.1540)
- Orazio De Santis, incisore e disegnatore italiano
- Bernal Díaz del Castillo, esploratore spagnolo (n.1492)
- Gerhard Dorn, filosofo, traduttore e fisico belga (n.1530)
- Guy Du Faur de Pibrac, poeta, magistrato e diplomatico francese (n.1529)
- François Dubois, pittore francese (n.1529)
- Giovanni Andrea Gilio, presbitero italiano
- Nikolaus Haller, mercante tedesco (n.1539)
- Felice Lodron, militare italiano (n.1537)
- Hans Lufft, tipografo e editore tedesco (n.1495)
- Alberto Naselli, attore teatrale e commediografo italiano (n.1540)
- Latino di Camillo Orsini, condottiero italiano
- Paineñamcu, nativo americano
- Heitor Pinto, scrittore e presbitero portoghese (n.1528)
- Prospero Provana, scrittore, storiografo e religioso (n.1520)
- Pierre Reymond, pittore francese (n.1513)
- Ludger Tom Ring il Giovane, pittore tedesco (n.1522)
- William Ruthven, I conte di Gowrie, nobile scozzese
- Alonso de la Vera Cruz, teologo spagnolo (n.1507)
- Pietro Vinci, compositore italiano (n.1535)
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1584