Morti nel 1577
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot. L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina. Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (4)
- 6 gennaio - Guglielmo Della Porta, scultore italiano
- 14 gennaio - Jakob Bagge, ammiraglio svedese (n.1502)
- 18 gennaio - Nicolò Ormaneto, vescovo cattolico italiano
- 23 gennaio - Nicola di Lorena, nobile francese (n.1524)
Febbraio (3)
- 1º febbraio - Rodrigo Vadillo, vescovo cattolico spagnolo (n.1506)
- 3 febbraio - Kamiizumi Nobutsuna, militare giapponese (n.1508)
- 26 febbraio - Erik XIV di Svezia, re (n.1533)
Marzo (2)
- 23 marzo - Carlo II di Baden-Durlach, nobile (n.1529)
- 25 marzo - Luigi III de La Trémoille, nobile francese (n.1521)
Aprile (3)
- 10 aprile - Juan de Juni, scultore francese (n.1506)
- 11 aprile - Nicola Vicentino, compositore e teorico della musica italiano (n.1511)
- 13 aprile - Bartolomeo Scappi, cuoco italiano (n.1500)
Maggio (4)
- 11 maggio - Caterina de Cardona, nobildonna e monaca cristiana spagnola (n.1519)
- 26 maggio - Carlo Gualteruzzi, letterato e filologo italiano (n.1500)
- 28 maggio - Maria Bartolomea Bagnesi, religiosa italiana (n.1514)
- 31 maggio - García Álvarez de Toledo y Osorio, militare, politico e nobile spagnolo (n.1514)
Giugno (7)
- 4 giugno - Alvise I Mocenigo, doge (n.1507)
- 7 giugno - Daniele di Waldeck, militare tedesco (n.1530)
- 12 giugno - Orazio Samacchini, pittore italiano (n.1532)
- 26 giugno - Bartolomeo Giugni, arcivescovo cattolico italiano
- 26 giugno - Biagio di Monluc, condottiero e scrittore francese (n.1502)
- 29 giugno - Andrés de Oviedo, patriarca cattolico e gesuita spagnolo (n.1518)
- 30 giugno - Frances de Vere, nobildonna inglese (n.1516)
Luglio (2)
- 2 luglio - Louis Le Roy, scrittore francese
- 23 luglio - Scipione Rebiba, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1504)
Settembre (6)
- 7 settembre - Maria d'Aviz, nobile portoghese (n.1538)
- 10 settembre - Augustinus Hunnaeus, teologo tedesco (n.1521)
- 11 settembre - Alexandru II Mircea (n.1529)
- 11 settembre - Pedro de Villagra, generale e esploratore spagnolo (n.1513)
- 27 settembre - Diego de Covarrubias y Leiva, giurista e politico spagnolo (n.1512)
- 29 settembre - Gjon Buzuku, vescovo cattolico albanese (n.1499)
Ottobre (5)
- 3 ottobre - Enrico IX di Waldeck, nobile tedesco (n.1531)
- 7 ottobre - George Gascoigne, poeta britannico (n.1535)
- 10 ottobre - Maria d'Aviz, principessa portoghese (n.1521)
- 14 ottobre - Françoise di Brézé, nobildonna francese (n.1515)
- 22 ottobre - Sebastiano Ferrero-Fieschi, vescovo cattolico italiano (n.1527)
Novembre (4)
- 3 novembre - Innocenzo Ciocchi del Monte, cardinale italiano (n.1532)
- 19 novembre - Matsunaga Hisahide, militare giapponese (n.1508)
- 24 novembre - Scià Isma'il II, sovrano persiano (n.1537)
- 29 novembre - Cutberto Mayne, presbitero inglese (n.1543)
Dicembre (2)
- 18 dicembre - Anna di Sassonia, principessa tedesca (n.1544)
- 24 dicembre - Andrea Amati, liutaio italiano
Senza giorno specificato (30)
- Joos Aerts, scultore olandese
- Afonso Álvares Guerreiro, poeta portoghese
- Bartolomeo Arnigio, medico e poeta italiano (n.1523)
- Viglius van Aytta, politico olandese (n.1505)
- Nicolas Béatrizet, incisore francese
- Rémy Belleau, poeta francese (n.1528)
- Hartmann Beyer, teologo tedesco (n.1516)
- Melchor Bravo de Saravia, generale spagnolo (n.1512)
- Antonio Canal, ammiraglio e politico italiano (n.1521)
- Damasceno Studita, scrittore e vescovo ortodosso greco (n.1500)
- Antonio Doria, condottiero e nobile italiano
- Rodrigo Gil de Hontañón, architetto spagnolo (n.1500)
- Devlet I Giray (n.1512)
- Francesco II Gonzaga-Novellara, nobile italiano (n.1519)
- Vincenzo Grandi, scultore italiano (n.1493)
- Francesco Horologi, ingegnere militare italiano
- Antonio Lafreri, incisore e cartografo francese (n.1512)
- Antonio Lauro, vescovo cattolico italiano (n.1498)
- Léonard Limosin, francese (n.1505)
- Antonio Lorenzini, vescovo cattolico italiano (n.1514)
- Naoe Kagetsuna, militare giapponese (n.1509)
- Mariano Santo, medico italiano (n.1488)
- Maffeo Tasso, italiano
- Laura Terracina, poetessa italiana (n.1519)
- Michele di Ridolfo del Ghirlandaio, pittore italiano (n.1503)
- Gian Giacomo Teodoro Trivulzio, nobile e condottiero italiano (n.1520)
- Girolamo Vivaldi, doge (n.1495)
- Yamayoshi Toyomori, militare giapponese (n.1541)
- Alessandro da Casalmaggiore, pittore italiano
- Margherita di Brandeburgo, principessa (n.1511)
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1577