Morti il 6 gennaio
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot. L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina. Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
V secolo (1)
- 437 - Rufio Antonio Agrypnio Volusiano, politico romano
VIII secolo (1)
- 786 - Abo di Tiflis, santo arabo
XI secolo (2)
- 1022 - Federico di Verdun, conte
- 1088 - Berengario di Tours, filosofo francese (n.998)
XII secolo (2)
- 1119 - Roman di Volinia, principe russo
- 1148 - Gilberto di Clare, I conte di Pembroke, nobile normanno
XIII secolo (5)
- 1233 - Matilda di Chester, nobildonna britannica (n.1171)
- 1241 - Pagano della Torre, nobile italiano
- 1266 - Walther van Keppel, militare olandese (n.1194)
- 1272 - Alfonso di Molina, nobile (n.1202)
- 1275 - Raimondo di Peñafort, religioso e giurista spagnolo
XIV secolo (6)
- 1339 - Beniamino II di Alessandria, vescovo cristiano orientale egiziano
- 1350 - Giovanni da Murta, doge
- 1358 - Gertrude van der Oosten, religiosa e mistica olandese
- 1366 - Pietro Tommaso, vescovo francese (n.1305)
- 1374 - Andrea Corsini, religioso italiano (n.1301)
- 1398 - Roberto II del Palatinato (n.1325)
XV secolo (9)
- 1425 - Giovanni III di Baviera-Straubing, vescovo cattolico tedesco (n.1374)
- 1428 - Ruy López Dávalos, politico e militare spagnolo (n.1357)
- 1431 - Jacopo Donadei, vescovo cattolico italiano (n.1351)
- 1440 - Giovanni I di Merlau, abate tedesco (n.1360)
- 1448 - Cristoforo di Baviera, re (n.1418)
- 1477 - Giovanni VIII di Borbone-Vendôme, conte (n.1428)
- 1478 - Uzun Hasan, sovrano turkmeno (n.1423)
- 1481 - Akhmat Khan, condottiero mongolo
- 1496 - Antonio Gonzaga, condottiero italiano
XVI secolo (12)
- 1521 - Guillaume de Croÿ, arcivescovo cattolico e cardinale francese (n.1497)
- 1534 - Niccolò Bonafede, vescovo cattolico e condottiero italiano (n.1463)
- 1536 - Baldassarre Peruzzi, architetto, pittore e scenografo italiano (n.1481)
- 1537 - Alessandro de' Medici, sovrano italiano (n.1510)
- 1542 - Bernard van Orley, pittore fiammingo
- 1563 - Giambattista Castaldo, condottiero e nobile italiano
- 1566 - Francesco Gonzaga, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1538)
- 1566 - Antonio de' Sapienti, teologo e francescano italiano
- 1566 - Jan Utenhove, scrittore fiammingo (n.1516)
- 1568 - Clemente d'Olera, cardinale e vescovo cattolico italiano (n.1501)
- 1577 - Guglielmo Della Porta, scultore italiano
- 1592 - Juan Hurtado de Mendoza, cardinale spagnolo (n.1548)
XVII secolo (18)
- 1607 - Guidobaldo Del Monte, matematico, filosofo e astronomo italiano (n.1545)
- 1608 - Emanuele Ne Vunda, politico e diplomatico angolano
- 1611 - Giovanni de Ribera, patriarca cattolico e santo spagnolo (n.1532)
- 1616 - Philip Henslowe, impresario teatrale inglese
- 1618 - Margherita Gonzaga, nobile italiana (n.1564)
- 1646 - Elias Holl, architetto tedesco (n.1573)
- 1651 - Jacob Franquart, pittore, incisore e architetto fiammingo
- 1655 - Luigi Filippo del Palatinato-Simmern, nobile tedesco (n.1602)
- 1663 - Simone Luzzatto, rabbino italiano (n.1580)
- 1668 - Luis de Benavides Carrillo, generale e politico spagnolo (n.1608)
- 1668 - Maddalena Sibilla di Sassonia, principessa (n.1617)
- 1670 - Carlo da Sezze, religioso italiano (n.1613)
- 1672 - Giberto III Borromeo, cardinale italiano (n.1615)
- 1673 - Wenzeslaus von Thun, vescovo cattolico tedesco (n.1629)
- 1688 - Cristoforo Ivanovich, librettista, poeta e storico italiano (n.1620)
- 1693 - Mehmed IV, sultano ottomano (n.1642)
- 1694 - Francesco Morosini, doge (n.1619)
- 1695 - Cristiano Alberto di Holstein-Gottorp, vescovo luterano tedesco (n.1641)
XVIII secolo (29)
- 1701 - Toussaint Rose, politico francese (n.1611)
- 1703 - Carlotta Maria di Sassonia-Jena, principessa (n.1669)
- 1710 - Thomas Fairfax, V lord Fairfax di Cameron, politico britannico (n.1657)
- 1711 - Quirino Colombani, compositore e violoncellista italiano
- 1711 - Johann Hugo von Orsbeck, arcivescovo cattolico tedesco (n.1634)
- 1712 - Teresa Caterina Lubomirska, principessa polacca (n.1685)
- 1718 - Gian Vincenzo Gravina, letterato e giurista italiano (n.1664)
- 1731 - Étienne-François Geoffroy, chimico e medico francese (n.1672)
- 1734 - Zacharias Konrad von Uffenbach, giurista tedesco (n.1683)
- 1736 - Luigi Maria Strozzi, nobile e vescovo cattolico italiano (n.1673)
- 1738 - Jean-Baptiste Labat, religioso, botanico e esploratore francese (n.1663)
- 1751 - Carl Marcus Tuscher, pittore, scultore e architetto tedesco (n.1705)
- 1752 - Pompeo Aldrovandi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1668)
- 1755 - Angelo Maria Querini, cardinale, arcivescovo cattolico e letterato italiano (n.1680)
- 1759 - Paolo Pannelli, pittore italiano (n.1676)
- 1765 - Giuseppe Antonini, geografo italiano (n.1683)
- 1765 - Giovanni Battista Caracciolo, vescovo cattolico, matematico e filosofo italiano (n.1695)
- 1766 - Johann Wilhelm Edmund von Sinzendorf-Neuburg, nobile e politico austriaco (n.1697)
- 1766 - Giuseppe Maria Vaccari, organista e compositore italiano (n.1704)
- 1769 - Giuseppe Maria Brignole Sale, marchese (n.1703)
- 1777 - Ludovico Maria Torriggiani, cardinale italiano (n.1697)
- 1786 - Pierre Poivre, missionario e botanico francese (n.1719)
- 1787 - Onofrio del Grillo, funzionario italiano (n.1714)
- 1789 - Federico Guglielmo di Vestfalia, vescovo cattolico tedesco (n.1727)
- 1794 - Maurice-Louis-Joseph Gigot d'Elbée, generale francese (n.1752)
- 1796 - Erik Laxmann, esploratore svedese (n.1737)
- 1799 - Guglielmo Giorgio Federico d'Orange-Nassau, generale olandese (n.1774)
- 1800 - William Brownrigg, medico, chimico e imprenditore britannico (n.1711)
- 1800 - Friedrich Adolf Riedesel, generale tedesco (n.1738)
XIX secolo (74)
- 1805 - Conrad Moench, botanico, farmacista e chimico tedesco (n.1744)
- 1806 - Jean-Henri Riesener, ebanista francese (n.1734)
- 1809 - Johann Augustus Eberhard, teologo e filosofo tedesco (n.1739)
- 1810 - Bonifacio Da Ponte, vescovo cattolico italiano (n.1726)
- 1813 - Louis Baraguey d'Hilliers, generale francese (n.1764)
- 1813 - Bernardino Gentili il Giovane, ceramista italiano (n.1727)
- 1813 - John Tyler Senior, politico statunitense (n.1747)
- 1816 - Franz Joseph von Albini, diplomatico, militare e politico austriaco (n.1748)
- 1824 - Pietro Moscati, medico, anatomista e politico italiano (n.1739)
- 1826 - John Farey, geologo e scrittore inglese (n.1766)
- 1826 - Giovanni Battista Sommariva, politico, avvocato e diplomatico italiano (n.1762)
- 1827 - Luisa Isabella di Kirchberg, nobile (n.1772)
- 1827 - Charlotte von Stein, scrittrice tedesca (n.1742)
- 1829 - Josef Dobrovský, filologo, storico e slavista ceco (n.1753)
- 1830 - Stefano Andrea Renier, naturalista, zoologo e scienziato italiano (n.1759)
- 1831 - Rodolphe Kreutzer, violinista, compositore e direttore d'orchestra francese (n.1766)
- 1835 - August Heinrich Matthiae, filologo classico tedesco (n.1769)
- 1839 - Michele Obino, rivoluzionario italiano (n.1769)
- 1839 - Maria d'Orléans, principessa (n.1813)
- 1840 - Frances Fanny Burney, scrittrice inglese (n.1752)
- 1841 - Tani Bunchō, pittore e poeta giapponese (n.1763)
- 1844 - John Edward Taylor, editore e imprenditore inglese (n.1791)
- 1845 - Nikolaj Grigor'evič Repnin-Volkonskij, generale russo (n.1778)
- 1848 - Thomas Ussher, militare irlandese (n.1779)
- 1849 - Gaspare Capone, giurista italiano (n.1767)
- 1849 - Hartley Coleridge, poeta, biografo e saggista inglese (n.1796)
- 1849 - Johann Caspar von Orelli, filologo classico svizzero (n.1787)
- 1852 - Louis Braille, inventore francese (n.1809)
- 1852 - Virgil von Helmreichen zu Brunnfeld, esploratore e geologo austriaco (n.1805)
- 1854 - Christoph Wilhelm Mitscherlich, filologo classico tedesco (n.1760)
- 1854 - Luigi Vacca, pittore e scenografo italiano (n.1778)
- 1856 - Nicolas Bochsa, compositore francese (n.1789)
- 1857 - Muhammad Shah di Selangor, sovrano malese
- 1860 - William Martin Leake, diplomatico, numismatico e antiquario britannico (n.1777)
- 1862 - Nicola Maria Laudisio, vescovo cattolico italiano (n.1779)
- 1862 - Didaco Macciò, politico italiano (n.1817)
- 1864 - Ernesto Capocci di Belmonte, matematico, astronomo e politico italiano (n.1798)
- 1865 - Michel-Jacques-François Achard, generale francese (n.1778)
- 1870 - Joseph Anthony Mower, generale statunitense (n.1827)
- 1872 - James Fisk, imprenditore statunitense (n.1834)
- 1874 - Friedrich Wilhelm von Berg, generale e politico lituano (n.1793)
- 1874 - William FitzGerald-de Ros, XXIII barone de Ros, politico e generale inglese (n.1797)
- 1875 - Federico Guglielmo d'Assia, sovrano tedesco (n.1802)
- 1875 - Fratelli Pereire, banchiere francese (n.1800)
- 1875 - Piotr Wysocki, militare polacco (n.1797)
- 1878 - Mariannina Coffa, poetessa italiana (n.1841)
- 1880 - Luigi Borro, scultore italiano (n.1826)
- 1880 - Silvestro Centofanti, politico e letterato italiano (n.1794)
- 1882 - Richard Henry Dana Jr., scrittore e navigatore statunitense (n.1815)
- 1883 - Auguste Clésinger, scultore e pittore francese (n.1814)
- 1883 - Eugénie Niboyet, attivista e giornalista francese (n.1796)
- 1884 - Luigi Cochetti, pittore italiano (n.1802)
- 1884 - Gregor Mendel, biologo e matematico ceco (n.1822)
- 1884 - Paolo Taglioni, danzatore e coreografo italiano (n.1808)
- 1885 - Peter Christen Asbjørnsen, scrittore norvegese (n.1812)
- 1885 - Barthendu Hariscandra, scrittore indiano (n.1850)
- 1886 - Adhémar Jean Claude Barré de Saint-Venant, matematico e ingegnere francese (n.1797)
- 1888 - Hermann Kanzler, generale tedesco (n.1822)
- 1888 - Tito Vanzetti, chirurgo italiano (n.1809)
- 1889 - Giuseppe Carta, pittore e scultore italiano (n.1809)
- 1889 - Enrico Paglia, naturalista e agronomo italiano (n.1834)
- 1891 - Rudolf Löwenstein, scrittore tedesco (n.1819)
- 1891 - Francesco Mastriani, scrittore italiano (n.1819)
- 1891 - Nikolaj Maksimilianovič di Leuchtenberg, duca (n.1843)
- 1892 - Paolo Volpi Manni, politico italiano (n.1828)
- 1893 - Carlo Alberto Cappa, direttore di banda e compositore italiano (n.1834)
- 1893 - John Peter Grant, diplomatico britannico (n.1807)
- 1893 - Ludwig von Paar, diplomatico e nobile austriaco (n.1817)
- 1893 - Enrico Scarabelli Zunti, archivista e storiografo italiano (n.1808)
- 1894 - Alerino Como, politico italiano (n.1818)
- 1896 - Mortimer Dormer Leggett, generale statunitense (n.1821)
- 1896 - Aristide Morichelli d'Altemps, nobile e politico italiano (n.1826)
- 1897 - Achille Errani, tenore italiano (n.1823)
- 1900 - John Stallo, giurista, filosofo e ambasciatore tedesco (n.1823)
XX secolo (251)
- 1901 - Philip Danforth Armour, imprenditore statunitense (n.1832)
- 1904 - Friedrich von Hefner-Alteneck, ingegnere tedesco (n.1845)
- 1905 - Belle Cole, contralto statunitense (n.1845)
- 1905 - José Maria Gabriel y Galán, poeta spagnolo (n.1870)
- 1905 - George Van Cleaf, pallanuotista e nuotatore statunitense (n.1879)
- 1906 - Enrico Combi, architetto e ingegnere italiano (n.1832)
- 1906 - Gabrielle Krauss, soprano austriaco (n.1842)
- 1908 - George Dixon, pugile canadese (n.1870)
- 1910 - Samuel Sanford, pianista e docente statunitense (n.1849)
- 1911 - John Aird, ingegnere inglese (n.1833)
- 1912 - Georg Achen, pittore danese (n.1860)
- 1912 - Bruno Pelaggi, poeta e scultore italiano (n.1837)
- 1912 - Giovanni Battista Unterveger, fotografo italiano (n.1833)
- 1913 - Frederick Hitch, militare britannico (n.1856)
- 1913 - Rita Lopes de Almeida, religiosa portoghese (n.1848)
- 1914 - Giovanni Goiran, militare e politico italiano (n.1842)
- 1916 - Harold Bolingbroke Mudie, esperantista britannico (n.1880)
- 1917 - Oscar Spalmach, scultore italiano (n.1864)
- 1918 - Georg Cantor, matematico tedesco (n.1845)
- 1918 - Eugenio Garrone, militare italiano (n.1888)
- 1918 - Walter von Bülow-Bothkamp, militare e aviatore tedesco (n.1894)
- 1919 - Max Heindel, esoterista e astrologo danese (n.1865)
- 1919 - Ettore Pedotti, politico e generale italiano (n.1842)
- 1919 - Theodore Roosevelt, politico e militare statunitense (n.1858)
- 1919 - Jacques Vaché, scrittore francese (n.1895)
- 1920 - Heinrich Lammasch, politico e giurista austriaco (n.1853)
- 1921 - Augusto Ciuffelli, politico italiano (n.1856)
- 1921 - Lev Jakovlevič Karpov, rivoluzionario e chimico russo (n.1879)
- 1922 - Luigi Morandi, educatore, scrittore e grammatico italiano (n.1844)
- 1922 - Jakob Rosanes, scacchista e matematico ucraino (n.1842)
- 1925 - Guido Biagi, bibliotecario, scrittore e storico italiano (n.1855)
- 1925 - Fred Hibbard, regista, sceneggiatore e attore rumeno (n.1894)
- 1925 - Ferdinand Löwe, direttore d'orchestra austriaco (n.1865)
- 1925 - Rafaela Porras y Ayllón, religiosa spagnola (n.1850)
- 1926 - Coriolano Ponza di San Martino, generale e politico italiano (n.1842)
- 1927 - Giuseppe Botterini de Pelosi, avvocato e politico italiano (n.1853)
- 1928 - Alvin Kraenzlein, velocista, ostacolista e lunghista statunitense (n.1876)
- 1928 - Arturo Tricomi, architetto italiano (n.1863)
- 1929 - Louisine Havemeyer, filantropa statunitense (n.1855)
- 1929 - Henri Lanos, pittore e illustratore francese (n.1859)
- 1929 - Alessandro Vessella, direttore di banda e compositore italiano (n.1860)
- 1930 - Eduard Study, matematico tedesco (n.1862)
- 1931 - Harry Clarke, artista irlandese (n.1889)
- 1931 - Jean-Joseph Hirth, missionario e vescovo cattolico francese (n.1854)
- 1931 - Ernst Siemerling, neurologo e psichiatra tedesco (n.1857)
- 1931 - Ethel Grey Terry, attrice statunitense (n.1882)
- 1933 - Francesco Lanza, scrittore italiano (n.1897)
- 1933 - Vladimir de Pachmann, pianista russo (n.1848)
- 1934 - Herbert Chapman, calciatore e allenatore di calcio inglese (n.1878)
- 1934 - Robert Emery, velocista statunitense (n.1898)
- 1934 - Fernand Lataste, zoologo francese (n.1847)
- 1935 - George Pierce Baker, critico letterario, docente e educatore statunitense (n.1866)
- 1935 - Antonio Della Valle, zoologo italiano (n.1850)
- 1935 - Vladimir Anzel'movič Lyščinskij, politico russo (n.1861)
- 1935 - Achille Vitti, attore teatrale e attore italiano (n.1866)
- 1936 - François Beaugendre, ciclista su strada francese (n.1880)
- 1936 - Louise Bryant, giornalista e scrittrice statunitense (n.1885)
- 1936 - Harley Knoles, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico britannico (n.1880)
- 1937 - Felice Bacci, politico italiano (n.1877)
- 1937 - André Bessette, religioso canadese (n.1845)
- 1937 - Howard Vaughton, calciatore inglese (n.1861)
- 1938 - Harry Devlin, maratoneta statunitense (n.1884)
- 1938 - Pietro Mandré, poeta e tipografo italiano (n.1858)
- 1938 - Mikayıl Müşfiq, poeta, traduttore e pedagogo azero (n.1908)
- 1939 - Melchiorre Iannelli, militare italiano (n.1912)
- 1939 - Gustavs Zemgals, politico lettone (n.1871)
- 1941 - Carlo Bottiglioni, militare italiano (n.1906)
- 1941 - Franz Hessel, scrittore e traduttore tedesco (n.1880)
- 1941 - Albert Johnson, calciatore canadese (n.1880)
- 1941 - Leopoldo Marangoni, aviatore e militare italiano (n.1914)
- 1942 - Henri de Baillet-Latour, dirigente sportivo belga (n.1876)
- 1942 - Aleksandr Romanovič Beljaev, scrittore russo (n.1884)
- 1942 - Emma Calvé, soprano francese (n.1858)
- 1943 - Dario Chiaradia, militare italiano (n.1901)
- 1943 - Wallace Erskine, attore inglese (n.1862)
- 1943 - Paolino Zucchi, militare italiano (n.1915)
- 1944 - Antonio Gismondi, magistrato e politico italiano (n.1867)
- 1944 - Ida Tarbell, scrittrice e giornalista statunitense (n.1857)
- 1944 - János Zichy, nobile e politico ungherese (n.1868)
- 1945 - Luciano Albertini, attore, regista e produttore cinematografico italiano (n.1882)
- 1945 - Edith Frank (n.1900)
- 1945 - Josefa Llanes Escoda, attivista filippina (n.1898)
- 1945 - Herbert Lumsden, generale britannico (n.1897)
- 1945 - Roza Robota, partigiana polacca (n.1921)
- 1945 - Regina Safirsztajn, partigiana polacca (n.1915)
- 1945 - Vladimir Ivanovič Vernadskij, mineralogista russo (n.1863)
- 1945 - Ester Wajcblum, partigiana polacca (n.1924)
- 1946 - Angelo Cambiaso, vescovo cattolico italiano (n.1865)
- 1946 - Giorgio di Sassonia-Meiningen, nobile (n.1892)
- 1946 - Adolf de Meyer, fotografo francese (n.1868)
- 1947 - Corradino Cappellotto Italico, politico e antifascista italiano (n.1886)
- 1947 - Konstantin Dumba, diplomatico e nobile austriaco (n.1856)
- 1948 - Giulio Gaudini, schermidore italiano (n.1904)
- 1949 - Victor Fleming, regista, direttore della fotografia e produttore cinematografico statunitense (n.1889)
- 1949 - Gennaro Righelli, regista, sceneggiatore e attore italiano (n.1886)
- 1950 - William A. Brady, imprenditore, impresario teatrale e produttore cinematografico statunitense (n.1863)
- 1950 - Alfredo Garasini, calciatore argentino (n.1897)
- 1951 - Ottavio Abbati, politico, antifascista e pubblicista italiano (n.1897)
- 1951 - Josef Pleticha, calciatore cecoslovacco (n.1902)
- 1951 - Herbert Smith, calciatore inglese (n.1877)
- 1952 - Robert Doerr, medico e curatore editoriale austro-ungarico (n.1871)
- 1952 - Kostaq Cipo, giornalista, linguista e politico albanese (n.1892)
- 1952 - John Francis Skjellerup, astronomo australiano (n.1875)
- 1953 - Elizabeth Bryant, aracnologa statunitense (n.1875)
- 1953 - David Caldwell, atleta statunitense (n.1891)
- 1953 - Giovanni Vacca, matematico, storico della scienza e sinologo italiano (n.1872)
- 1954 - Rabbit Maranville, giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense (n.1891)
- 1954 - Roberto Gomes Pedrosa, calciatore e dirigente sportivo brasiliano (n.1913)
- 1955 - Paolo Denza, pianista, compositore e insegnante italiano (n.1893)
- 1955 - Dionysio Typaldos, medico e diplomatico greco (n.1875)
- 1956 - Pietro Ceccato, imprenditore italiano (n.1905)
- 1957 - Angelo Faggi, sindacalista e politico italiano (n.1885)
- 1957 - Viggo Larsen, attore, regista e produttore cinematografico danese (n.1884)
- 1957 - Joseph Meile, vescovo cattolico svizzero (n.1891)
- 1957 - John Todd Zimmer, ornitologo statunitense (n.1889)
- 1958 - Giuseppina del Belgio, principessa belga (n.1872)
- 1959 - Vincenzo Florio jr, imprenditore italiano (n.1883)
- 1960 - Vincenzo Borgarello, ciclista su strada italiano (n.1884)
- 1960 - Carl Frølich-Hanssen, dirigente sportivo e calciatore norvegese (n.1883)
- 1961 - Sameli Tala, mezzofondista finlandese (n.1893)
- 1961 - Regina Ullmann, poetessa e scrittrice svizzera (n.1884)
- 1962 - Marcelle Capy, giornalista e scrittrice francese (n.1891)
- 1963 - Weaver W. Adams, scacchista statunitense (n.1901)
- 1963 - Joel Fridlizius, scacchista e compositore di scacchi svedese (n.1869)
- 1963 - Hermann Helms, scacchista e giornalista statunitense (n.1870)
- 1963 - Ezio Roselli, ginnasta italiano (n.1896)
- 1963 - Frank Tuttle, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n.1892)
- 1964 - Marga Cella, attrice italiana (n.1893)
- 1964 - Werner Kempf, generale tedesco (n.1886)
- 1964 - Guido Molinelli, politico italiano (n.1894)
- 1965 - Søren Marinus Jensen, lottatore danese (n.1879)
- 1965 - Alfonso Monfardini, scultore e pittore italiano (n.1887)
- 1965 - Jack Mower, attore statunitense (n.1890)
- 1966 - Guido Albanese, compositore italiano (n.1893)
- 1966 - Anna Gréki, poetessa algerina (n.1931)
- 1966 - Jean Lurçat, pittore francese (n.1892)
- 1966 - Ettore Neri, calciatore italiano (n.1896)
- 1966 - Eduard Schulte, imprenditore tedesco (n.1891)
- 1967 - Antonio Flecha, cestista peruviano (n.1912)
- 1967 - Auguste Hoël, ginnasta francese (n.1890)
- 1967 - Giovanni Battista Lacchini, astronomo italiano (n.1884)
- 1967 - Mohan Shamsher Jang Bahadur Rana, politico nepalese (n.1885)
- 1967 - Ernesto Torrusio, politico e dirigente sportivo italiano (n.1887)
- 1968 - Vasyl' Dmytrovyč Jermylov, pittore ucraino (n.1894)
- 1968 - Karl Kobelt, politico svizzero (n.1891)
- 1968 - Thomas Loudon, canottiere canadese (n.1883)
- 1968 - Mario Roatta, generale e agente segreto italiano (n.1887)
- 1968 - Aldo Spivach, calciatore italiano (n.1909)
- 1969 - Al Haskell, attore statunitense (n.1886)
- 1969 - Daisy e Violet Hilton, attrice britannica (n.1908)
- 1969 - Ákos Ráthonyi, regista e sceneggiatore ungherese (n.1908)
- 1969 - Giuseppe Viani, allenatore di calcio e calciatore italiano (n.1909)
- 1970 - Vincenzo Castaldi, scacchista italiano (n.1916)
- 1970 - Hermann Euler, pittore tedesco (n.1900)
- 1970 - Max Galler, calciatore svizzero (n.1902)
- 1970 - Hugo Prono, pallanuotista argentino (n.1923)
- 1970 - Hans Schröder, calciatore tedesco (n.1906)
- 1970 - Antonio Taffi, arcivescovo cattolico italiano (n.1897)
- 1971 - Antonio Chiri, militare e aviatore italiano (n.1894)
- 1971 - Arturo Codignola, giornalista italiano (n.1893)
- 1971 - Raffaello Delogu, storico dell'arte, storico dell'architettura e critico d'arte italiano (n.1909)
- 1971 - Elmer Flick, giocatore di baseball statunitense (n.1876)
- 1971 - Valerio Gravisi, allenatore di calcio e calciatore italiano (n.1907)
- 1972 - Giovanni Falck, imprenditore e ingegnere italiano (n.1900)
- 1972 - Massimo Oberti, velista italiano (n.1901)
- 1972 - B.S. Pully, comico e attore statunitense (n.1910)
- 1973 - Enrico Garbosi, cestista e allenatore di pallacanestro italiano (n.1916)
- 1973 - Ermelinda Rigon, insegnante italiana (n.1889)
- 1974 - David Alfaro Siqueiros, pittore messicano (n.1896)
- 1974 - Jeanne Gautier, violinista francese (n.1898)
- 1974 - Margit Slachta, attivista e politica ungherese (n.1884)
- 1975 - Noel Madison, attore statunitense (n.1897)
- 1975 - George R. Price, genetista statunitense (n.1922)
- 1976 - Óscar Esplá, compositore spagnolo (n.1886)
- 1976 - Henry George, pistard belga (n.1891)
- 1976 - Theo de Haas, calciatore olandese (n.1902)
- 1977 - Maria Teresa Cau, cantautrice italiana (n.1944)
- 1977 - Niall MacGinnis, attore irlandese (n.1913)
- 1977 - Franco Pisano, compositore, direttore d'orchestra e chitarrista italiano (n.1922)
- 1977 - Gerda Walther, filosofa e parapsicologa tedesca (n.1897)
- 1978 - Burt Munro, pilota motociclistico neozelandese (n.1899)
- 1978 - Giuseppe Tinaglia, calciatore italiano (n.1912)
- 1979 - Pietro Berri, medico e musicologo italiano (n.1901)
- 1979 - Giorgio Colli, filosofo, storico della filosofia e traduttore italiano (n.1917)
- 1979 - Giulio Marelli, pittore italiano (n.1907)
- 1980 - Piersanti Mattarella, politico italiano (n.1935)
- 1981 - A. J. Cronin, scrittore e medico scozzese (n.1896)
- 1981 - Giordano Dell'Amore, economista, banchiere e politico italiano (n.1902)
- 1981 - Valerio Giacomini, botanico e ecologo italiano (n.1914)
- 1981 - Mario Saggin, politico e partigiano italiano (n.1895)
- 1981 - Antonio Suárez, ciclista su strada spagnolo (n.1932)
- 1982 - Alfredo Amatucci, politico italiano (n.1907)
- 1982 - Athos Bertacchini, calciatore italiano (n.1903)
- 1982 - Kurt Ettinger, schermidore austriaco (n.1901)
- 1982 - Albert Meister, sociologo svizzero (n.1927)
- 1983 - Gerhard Barkhorn, aviatore tedesco (n.1919)
- 1984 - Hermann Engelhard, mezzofondista e velocista tedesco (n.1903)
- 1985 - Vladimir Konstantinovič Kokkinaki, aviatore sovietico (n.1904)
- 1986 - Marco Antonio Araujo, musicista brasiliano (n.1949)
- 1986 - Erminio Asin, calciatore italiano (n.1914)
- 1986 - Carlo Canella, militare e aviatore italiano (n.1913)
- 1987 - João Gaspar Simões, critico letterario, saggista e scrittore portoghese (n.1903)
- 1988 - L. P. Davies, scrittore britannico (n.1914)
- 1988 - Arturo De Vecchi, schermidore italiano (n.1898)
- 1988 - Francesco Rebecchini, avvocato e politico italiano (n.1927)
- 1989 - Jim Hurtubise, pilota automobilistico statunitense (n.1932)
- 1989 - Edmund Leach, antropologo britannico (n.1910)
- 1989 - Giuseppe Tontodonati, poeta italiano (n.1917)
- 1989 - Hans von Campenhausen, teologo tedesco (n.1903)
- 1990 - Gord Aitchison, cestista canadese (n.1909)
- 1990 - Pavel Alekseevič Čerenkov, fisico sovietico (n.1904)
- 1990 - Ian Charleson, attore britannico (n.1949)
- 1990 - Virgilio Conrero, imprenditore italiano (n.1918)
- 1990 - Jake Weber, cestista statunitense (n.1918)
- 1991 - Jim Brown, cestista e giocatore di baseball statunitense (n.1912)
- 1992 - Tino Neirotti, giornalista italiano (n.1923)
- 1992 - Pablo Sándiford, cestista ecuadoriano (n.1922)
- 1993 - Elisabetta d'Asburgo-Lorena, nobile austriaca (n.1922)
- 1993 - Bruno Catellani, ciclista su strada italiano (n.1910)
- 1993 - Zoltán Csányi, cestista, multiplista e allenatore di pallacanestro ungherese (n.1912)
- 1993 - Dizzy Gillespie, trombettista, pianista e compositore statunitense (n.1917)
- 1993 - Richard Mortensen, pittore danese (n.1910)
- 1993 - Rudol'f Nureev, ballerino e coreografo sovietico (n.1938)
- 1993 - Giulia Occhini, italiana (n.1922)
- 1993 - Gaetano Zappalà, giornalista, scrittore e poeta italiano (n.1931)
- 1994 - Ylenia Carrisi, personaggio televisivo e showgirl italiana (n.1970)
- 1994 - Gian Carlo Ruffino, avvocato e politico italiano (n.1930)
- 1995 - Alex Colon, attore portoricano (n.1941)
- 1995 - Todor Diev, calciatore bulgaro (n.1934)
- 1995 - Flora Lillo, attrice e showgirl italiana (n.1928)
- 1996 - Duane Hanson, scultore statunitense (n.1925)
- 1996 - Johnnie Johnston, attore e cantante statunitense (n.1915)
- 1996 - Kim Kwang-seok, cantautore sudcoreano (n.1964)
- 1997 - Corrado Giubilo, allenatore di calcio e calciatore italiano (n.1921)
- 1997 - Kalevi Laitinen, ginnasta finlandese (n.1918)
- 1997 - Teiichi Matsumaru, calciatore giapponese (n.1909)
- 1997 - Ugo Mazzucchelli, anarchico italiano (n.1903)
- 1997 - Catherine Scorsese, attrice statunitense (n.1912)
- 1998 - Otello Colangeli, montatore italiano (n.1912)
- 1998 - Georgij Vasil'evič Sviridov, compositore sovietico (n.1915)
- 1999 - Cesare Gallino, direttore d'orchestra e pianista italiano (n.1904)
- 1999 - Ottavio Misefari, calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo italiano (n.1909)
- 1999 - Michel Petrucciani, pianista francese (n.1962)
- 1999 - Antonio Pierfederici, attore italiano (n.1919)
- 1999 - Lajos Tichy, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n.1935)
- 2000 - Ladislav Čemický, pittore e grafico slovacco (n.1909)
- 2000 - Sven-Pelle Pettersson, nuotatore e pallanuotista svedese (n.1911)
- 2000 - Mario Pierangeli, militare italiano (n.1957)
- 2000 - Malvina Polo, attrice statunitense (n.1903)
- 2000 - Luigi Sarzano, commediografo e poeta italiano (n.1927)
- 2000 - Aleksej Borisovič Vyžmanavin, scacchista russo (n.1960)
XXI secolo (118)
- 2001 - Sigge Bergman, sciatore alpino, giornalista e dirigente sportivo svedese (n.1905)
- 2001 - Scott Marlowe, attore statunitense (n.1932)
- 2001 - Guido Scala, fumettista italiano (n.1936)
- 2002 - Lando Bartoli, architetto italiano (n.1914)
- 2002 - Adriano Cavanna, storico e giurista italiano (n.1938)
- 2002 - Sanya Dharmasakti, politico e giurista thailandese (n.1907)
- 2002 - Antigono Donati, politico italiano (n.1910)
- 2002 - Mario Nascimbene, compositore e direttore d'orchestra italiano (n.1913)
- 2002 - John W. Reynolds, politico e giudice statunitense (n.1921)
- 2002 - Fred Taylor, cestista, giocatore di baseball e allenatore di pallacanestro statunitense (n.1924)
- 2003 - Olle Bexell, multiplista svedese (n.1909)
- 2003 - Gerald Cash, politico inglese (n.1917)
- 2003 - Walter Pontel, allenatore di calcio e calciatore italiano (n.1937)
- 2003 - Mamie Till, educatrice e attivista statunitense (n.1921)
- 2003 - Philip Ward, generale inglese (n.1924)
- 2004 - John Evans, allenatore di calcio e calciatore inglese (n.1929)
- 2004 - Nicolas Mosar, politico e diplomatico lussemburghese (n.1927)
- 2004 - Francesco Scavullo, fotografo statunitense (n.1921)
- 2005 - Verdi Barberis, sollevatore australiano (n.1928)
- 2005 - Friedrich Chlubna, compositore di scacchi austriaco (n.1946)
- 2005 - Emilia Cundari, soprano italiano (n.1930)
- 2005 - Sergio Fubini, fisico italiano (n.1928)
- 2005 - Josef Musil, calciatore austriaco (n.1920)
- 2005 - Tarquinio Provini, pilota motociclistico italiano (n.1933)
- 2005 - Borís Timoféevič Štókolov, basso russo (n.1930)
- 2006 - Anna Cherchi Ferrari, partigiana italiana (n.1924)
- 2006 - Sigisbert Kraft, vescovo vetero-cattolico tedesco (n.1927)
- 2006 - Joseph Milik, presbitero e archeologo polacco (n.1922)
- 2006 - Lou Rawls, cantante, attore e doppiatore statunitense (n.1933)
- 2006 - Hugh Thompson Jr., militare statunitense (n.1943)
- 2006 - Kuo Chu Wu, coreografo e regista teatrale taiwanese (n.1970)
- 2006 - Pietro Zoppi, politico italiano (n.1926)
- 2007 - Juan Manuel Alejándrez, calciatore messicano (n.1944)
- 2007 - Frédéric Etsou-Nzabi-Bamungwabi, cardinale e arcivescovo cattolico della Repubblica Democratica del Congo (n.1930)
- 2007 - Antonella Newland, giornalista e filantropa scozzese (n.1922)
- 2007 - Sneaky Pete Kleinow, musicista e compositore statunitense (n.1934)
- 2007 - Georg Tressler, regista e sceneggiatore austriaco (n.1917)
- 2008 - Elio Gallina, notaio italiano (n.1913)
- 2008 - Placido La Torre, anarchico e avvocato italiano (n.1920)
- 2008 - Vittorio Tomassetti, vescovo cattolico italiano (n.1930)
- 2009 - Cheryl Holdridge, attrice statunitense (n.1944)
- 2010 - Michael Goulder, biblista e presbitero britannico (n.1927)
- 2010 - Conrad Klemm, flautista svizzero (n.1925)
- 2010 - Beniamino Placido, giornalista, critico letterario e conduttore televisivo italiano (n.1929)
- 2011 - Susana Chávez, poetessa e attivista messicana (n.1974)
- 2011 - Uche Okafor, calciatore nigeriano (n.1967)
- 2011 - Vang Pao, generale e guerrigliero laotiano (n.1929)
- 2012 - Luigi Rech, politico, sindacalista e dirigente sportivo italiano (n.1926)
- 2013 - Giovanna Bemporad, poetessa e traduttrice italiana (n.1928)
- 2013 - Antonio Secchi, direttore della fotografia e regista italiano (n.1924)
- 2013 - Luigi Spaventa, economista e politico italiano (n.1934)
- 2014 - Marina Ginestà, antifascista e traduttrice spagnola (n.1919)
- 2014 - Aitzaz Hasan, pakistano (n.1998)
- 2014 - František Pokorný, cestista cecoslovacco (n.1933)
- 2014 - Julian B. Rotter, psicologo statunitense (n.1916)
- 2014 - Mónica Spear, modella e attrice venezuelana (n.1984)
- 2015 - Vlastimil Bubník, hockeista su ghiaccio e calciatore cecoslovacco (n.1931)
- 2015 - Eugenio Bucciol, scrittore e storico italiano (n.1930)
- 2015 - Uber Gradella, calciatore italiano (n.1921)
- 2015 - Art Jackson, tiratore a segno statunitense (n.1918)
- 2015 - David C. Lindberg, storico della scienza statunitense (n.1935)
- 2016 - Alfredo Armenteros, trombettista cubano (n.1928)
- 2016 - Ladislav Bačík, nuotatore e pallanuotista cecoslovacco (n.1933)
- 2016 - Giuseppe Cismondi, generale italiano (n.1929)
- 2016 - Dobrinka Džambazova, cestista bulgara (n.1927)
- 2016 - Pat Harrington Jr., attore statunitense (n.1929)
- 2016 - Silvana Pampanini, attrice e personaggio televisivo italiana (n.1925)
- 2017 - Octavio Lepage Barreto, politico venezuelano (n.1923)
- 2017 - Ricardo Piglia, scrittore argentino (n.1941)
- 2017 - Om Puri, attore indiano (n.1950)
- 2017 - Marco Santoro, bibliografo e critico letterario italiano (n.1949)
- 2017 - Şehzade Bayezid Osman, principe ottomano (n.1924)
- 2017 - Salvatore Urso, politico e sindacalista italiano (n.1925)
- 2017 - Francine York, attrice e modella statunitense (n.1936)
- 2018 - Horace Ashenfelter, siepista e mezzofondista statunitense (n.1923)
- 2018 - Corrado Beguinot, ingegnere e urbanista italiano (n.1924)
- 2018 - Marjorie Holt, politica e avvocato statunitense (n.1920)
- 2018 - Angelo Lai, politico e avvocato italiano (n.1920)
- 2018 - Giose Rimanelli, scrittore, poeta e saggista statunitense (n.1925)
- 2018 - Nigel Sims, calciatore inglese (n.1931)
- 2018 - Dave Toschi, poliziotto e detective statunitense (n.1931)
- 2018 - Chris Tsangarides, produttore discografico britannico (n.1956)
- 2019 - Alfredo Arpaia, politico italiano (n.1930)
- 2019 - Joe Belmont, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n.1934)
- 2019 - Ben Coleman, cestista statunitense (n.1961)
- 2019 - Odette Drand, schermitrice francese (n.1927)
- 2019 - Emiliano Fabbricatore, abate italiano (n.1938)
- 2019 - José Ramón Fernández, generale e politico cubano (n.1923)
- 2019 - Roy Hilton, giocatore di football americano statunitense (n.1943)
- 2019 - Jurij Kušnerёv, regista, attore e produttore cinematografico sovietico (n.1937)
- 2019 - René Steurbaut, cestista belga (n.1928)
- 2019 - Gustav Andreas Tammann, astronomo tedesco (n.1932)
- 2019 - Angelo Ziccardi, politico italiano (n.1928)
- 2020 - Cabeção, calciatore brasiliano (n.1930)
- 2020 - Mike Fitzpatrick, politico e avvocato statunitense (n.1963)
- 2020 - Franco Scaramuzzi, agronomo italiano (n.1926)
- 2021 - Dionisia Echagüe, cestista paraguaiana (n.1944)
- 2021 - Osian Ellis, arpista e compositore gallese (n.1928)
- 2021 - Antony Kambani, calciatore e giocatore di calcio a 5 zimbabwese (n.1963)
- 2021 - Cleto Pavanetto, religioso, latinista e grecista italiano (n.1931)
- 2021 - Lamberto Pigini, presbitero e imprenditore italiano (n.1924)
- 2022 - Ubaldo Balbi, calciatore italiano (n.1938)
- 2022 - Peter Bogdanovich, regista, sceneggiatore e critico cinematografico statunitense (n.1939)
- 2022 - Bob Falkenburg, tennista statunitense (n.1926)
- 2022 - Mariano Laurenti, regista, sceneggiatore e attore italiano (n.1929)
- 2022 - Carlo Meliciani, baritono italiano (n.1929)
- 2022 - Gloria Piedimonte, attrice, cantante e showgirl italiana (n.1955)
- 2022 - Sidney Poitier, attore e regista cinematografico statunitense (n.1927)
- 2023 - Omar Berdiýew, calciatore turkmeno (n.1979)
- 2023 - Bruno Di Porto, storico italiano (n.1933)
- 2023 - Gervasio Gestori, vescovo cattolico italiano (n.1936)
- 2023 - Mary Main, psicologa statunitense (n.1943)
- 2023 - Agostino Mathis, diplomatico e funzionario italiano (n.1940)
- 2023 - Paula Quintana, sociologa e politica cilena (n.1965)
- 2023 - Owen Roizman, direttore della fotografia statunitense (n.1936)
- 2023 - Renzo Sacco, politico italiano (n.1944)
- 2023 - Dick Savitt, tennista statunitense (n.1927)
- 2023 - Gianluca Vialli, calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo italiano (n.1964)
Senza anno specificato (1)
- Edvige di Sassonia, duchessa (n.922)