Morti il 26 aprile
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot. L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina. Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
VIII secolo (1)
- 757 - Papa Stefano II, papa, vescovo e cardinale italiano
IX secolo (2)
- 865 - Pascasio Radberto, abate, teologo e santo franco
- 896 - Papa Bonifacio VI, papa e cardinale italiano
X secolo (3)
- 911 - Goffredo II Borrell, sovrano spagnolo
- 924 - Glismut, nobile tedesca
- 962 - Adalberone I di Metz, vescovo franco
XII secolo (2)
- 1158 - Martirio di Strigonio, arcivescovo cattolico ungherese
- 1192 - Go-Shirakawa, imperatore giapponese (n.1127)
XIV secolo (3)
- 1310 - Costanza di Béarn, nobile francese (n.1245)
- 1395 - Caterina di Boemia, nobile (n.1342)
- 1396 - Stefano di Perm', missionario e vescovo ortodosso russo (n.1340)
XV secolo (10)
- 1409 - Alberico da Barbiano, condottiero italiano (n.1349)
- 1418 - Teodoro II del Monferrato, marchese (n.1364)
- 1429 - Alessio IV di Trebisonda, imperatore bizantino (n.1379)
- 1465 - Guglielmo Raimondo IV Moncada, nobile, politico e militare italiano
- 1476 - Simonetta Vespucci, italiana (n.1453)
- 1478 - Francesco Nori, banchiere italiano (n.1430)
- 1478 - Francesco Salviati, arcivescovo cattolico italiano (n.1443)
- 1478 - Giuliano de' Medici, politico italiano (n.1453)
- 1478 - Francesco de' Pazzi, banchiere e politico italiano (n.1444)
- 1489 - Ashikaga Yoshihisa, militare giapponese (n.1465)
XVI secolo (5)
- 1504 - Sofia di Pomerania-Wolgast, principessa (n.1460)
- 1522 - Georg von Slatkonia, vescovo cattolico sloveno (n.1456)
- 1538 - Rodrigo Orgóñez, generale e esploratore spagnolo (n.1490)
- 1563 - Giacomo Puteo, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1495)
- 1589 - Tansen, musicista indiano
XVII secolo (9)
- 1604 - John Hamilton, I marchese di Hamilton, nobile scozzese (n.1535)
- 1641 - Hosokawa Tadatoshi, militare giapponese (n.1586)
- 1648 - Vibeke Kruse, nobile danese (n.1609)
- 1660 - Elisabetta Carlotta del Palatinato-Simmern, nobile tedesca (n.1597)
- 1670 - Bartolomeo Campomenoso, mercante e presbitero fiammingo (n.1597)
- 1681 - Charles Howard, III conte di Nottingham, nobile inglese (n.1610)
- 1685 - Luigi Alessandro Omodei, cardinale italiano (n.1608)
- 1686 - Magnus Gabriel De la Gardie, politico e militare svedese (n.1622)
- 1695 - Giovanna Dorotea di Anhalt-Dessau, nobile (n.1612)
XVIII secolo (13)
- 1716 - John Somers, giurista e politico britannico (n.1651)
- 1717 - Cristiano II del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld, duca tedesco (n.1637)
- 1718 - Maria Eleonore von Hatzfeld-Wildenburg, nobile tedesca (n.1680)
- 1734 - Jean-Baptiste Morvan de Bellegarde, presbitero e scrittore francese (n.1648)
- 1736 - Domenico Quartaironi, matematico italiano (n.1651)
- 1748 - Muhammad Shah, indiano (n.1702)
- 1755 - Giovanni Maria Ferraroni, architetto italiano (n.1662)
- 1756 - Gian Giacomo Planteri, architetto italiano (n.1680)
- 1777 - Carlotta Guglielmina di Anhalt-Bernburg, nobile (n.1737)
- 1784 - Angelo Duca, brigante italiano (n.1734)
- 1784 - Nano Nagle, religiosa irlandese (n.1718)
- 1789 - Pëtr Ivanovič Panin, generale russo (n.1721)
- 1796 - Paul Dietrich Giseke, botanico e medico tedesco (n.1741)
XIX secolo (60)
- 1805 - Antonio II Boncompagni Ludovisi, nobile italiano (n.1735)
- 1815 - Carsten Niebuhr, matematico, cartografo e esploratore tedesco (n.1733)
- 1818 - Adélaïde-Marie Champion de Cicé, religiosa francese (n.1749)
- 1820 - Domenico Antonio Fiorentini, pittore italiano (n.1747)
- 1820 - Christian Zais, architetto e urbanista tedesco (n.1770)
- 1826 - Lucia Migliaccio (n.1770)
- 1827 - Bernardo Ottani, compositore italiano (n.1736)
- 1835 - Henry Kater, geodeta britannico (n.1777)
- 1835 - Alphons Gabriel von Porcia, nobile, politico e poeta austriaco (n.1761)
- 1841 - Franz Ignaz von Streber, numismatico, vescovo cattolico e teologo tedesco (n.1758)
- 1845 - George Harry Grey, VI conte di Stamford, nobile britannico (n.1765)
- 1848 - Johan Thomas Lundbye, pittore danese (n.1818)
- 1849 - Isabella Roncioni, nobile italiana (n.1781)
- 1852 - Michele Navazio, vescovo cattolico italiano (n.1796)
- 1852 - Charles Athanase Walckenaer, naturalista e letterato francese (n.1771)
- 1856 - George M. Troup, politico statunitense (n.1780)
- 1860 - Friedrich Wilhelm Carl Umbreit, teologo tedesco (n.1795)
- 1861 - Jakob Philipp Fallmerayer, viaggiatore, giornalista e politico austro-ungarico (n.1790)
- 1861 - Leopold von Waldburg-Wurzach, principe e politico tedesco (n.1795)
- 1863 - Karl Friedrich Köppen, filosofo tedesco (n.1808)
- 1864 - Augusta Ferdinanda d'Asburgo-Lorena, principessa (n.1825)
- 1865 - John Wilkes Booth, attore teatrale e criminale statunitense (n.1838)
- 1865 - Francesco Sturbinetti, avvocato, politico e patriota italiano (n.1807)
- 1866 - Hermann Mayer Salomon Goldschmidt, astronomo e pittore tedesco (n.1802)
- 1869 - Theodore Maunoir, chirurgo svizzero (n.1806)
- 1870 - Zerah Colburn, ingegnere e giornalista statunitense (n.1832)
- 1871 - Luigi Andreotti, patriota italiano (n.1829)
- 1871 - Jean-Jacques Castoldi, avvocato, giudice e politico svizzero (n.1804)
- 1871 - Ludwig Franz Alexander Winther, patologo e oculista tedesco (n.1812)
- 1877 - Louise Bertin, compositrice e poetessa francese (n.1805)
- 1877 - Antonio Corazzi, architetto italiano (n.1792)
- 1878 - Faustino Malaguti, chimico italiano (n.1802)
- 1879 - Carlo Luigi Morichini, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1805)
- 1879 - Andrej Ľudovít Radlinský, presbitero, linguista e pedagogo slovacco (n.1817)
- 1879 - Édouard-Léon Scott de Martinville, editore francese (n.1817)
- 1880 - Camillo Versari, medico, patologo e patriota italiano (n.1802)
- 1881 - Placido Balegno di Carpeneto, generale italiano (n.1828)
- 1881 - Ludwig von der Tann, generale tedesco (n.1809)
- 1882 - Grigorij Petrovič Volkonskij, diplomatico russo (n.1808)
- 1883 - Sof'ja Illarionovna Bardina, rivoluzionaria russa (n.1853)
- 1883 - Mithat Pascià, politico ottomano (n.1822)
- 1885 - Alice Ayres, britannica (n.1859)
- 1888 - Carlo Emanuele Belli, militare italiano (n.1818)
- 1888 - Leon Gouin, ingegnere, imprenditore e archeologo francese (n.1829)
- 1889 - Kawanabe Kyōsai, pittore e incisore giapponese (n.1831)
- 1893 - Enrico Fossombroni, politico italiano (n.1825)
- 1893 - Carl Fredrik Nyman, botanico svedese (n.1820)
- 1893 - Luigi Sepiacci, cardinale italiano (n.1835)
- 1896 - Eustachio Chita, brigante italiano (n.1862)
- 1896 - Giovanni Battista Guttadauro di Reburdone, vescovo cattolico italiano (n.1814)
- 1897 - Roberto Stagno, tenore italiano (n.1840)
- 1898 - Elizabeth Lucy Campbell, nobildonna inglese (n.1822)
- 1898 - Jean-Baptiste Chardon, operaio e attivista francese (n.1839)
- 1898 - José Antonio Plancarte y Labastida, presbitero messicano (n.1840)
- 1899 - Nicola Contieri, abate e arcivescovo cattolico italiano (n.1827)
- 1899 - Karl Sigmund von Hohenwart, politico e nobile austriaco (n.1824)
- 1899 - Dragotin Kette, poeta sloveno (n.1876)
- 1899 - Nicola Marselli, storico e politico italiano (n.1832)
- 1899 - Constantin Possiet, ammiraglio e politico russo (n.1819)
- 1900 - Eugenio Torelli Viollier, giornalista italiano (n.1842)
XX secolo (201)
- 1902 - Lazarus Fuchs, matematico tedesco (n.1833)
- 1903 - Louis Blanc, architetto svizzero (n.1860)
- 1904 - Julien Foucaud, botanico francese (n.1847)
- 1904 - Thaha Syaifuddin, sovrano indonesiano (n.1816)
- 1906 - Giovanni Battista Ferrari, pittore italiano (n.1829)
- 1907 - Joseph Hellmesberger, compositore e direttore d'orchestra austriaco (n.1855)
- 1907 - Pietro Platania, compositore italiano (n.1828)
- 1908 - Karl Möbius, zoologo tedesco (n.1825)
- 1909 - Doc Powers, giocatore di baseball statunitense (n.1870)
- 1910 - Bjørnstjerne Bjørnson, poeta, drammaturgo e scrittore norvegese (n.1832)
- 1910 - Andrea Maggi, attore italiano (n.1850)
- 1911 - Vittorio Barichella, architetto e bibliotecario italiano (n.1830)
- 1911 - Raffaele Girondi, pittore italiano (n.1873)
- 1912 - Hermann Zabel, botanico tedesco (n.1832)
- 1914 - Eduard Suess, geologo austriaco (n.1831)
- 1914 - Konstantin von Trauttenberg, diplomatico e nobile austriaco (n.1841)
- 1915 - John Bunny, attore e comico statunitense (n.1863)
- 1915 - Camillo Tiberio, vescovo cattolico italiano (n.1850)
- 1915 - Frederick Winters, sollevatore statunitense (n.1873)
- 1916 - Francesco Bassani, geologo, paleontologo e ittiologo italiano (n.1853)
- 1916 - Jules Martelet, pittore francese (n.1843)
- 1916 - Mário de Sá-Carneiro, poeta e drammaturgo portoghese (n.1890)
- 1920 - Alfonso Badini Confalonieri, avvocato e politico italiano (n.1843)
- 1920 - Friedrich Imhoof-Blumer, numismatico svizzero (n.1838)
- 1920 - Pietro II Moncada di Paternò, nobile e imprenditore italiano (n.1862)
- 1920 - Vrtanes Papazian, scrittore, romanziere e giornalista armeno (n.1866)
- 1920 - Srinivasa Ramanujan, matematico indiano (n.1887)
- 1921 - Amos Maramotti, attivista italiano (n.1902)
- 1923 - Rudolf Donhardt, calciatore austriaco (n.1893)
- 1924 - Josef Labor, pianista, organista e compositore boemo (n.1842)
- 1925 - Larry Evans, scrittore, sceneggiatore e commediografo statunitense
- 1926 - Sergej Filippovič Kovalik, rivoluzionario russo (n.1846)
- 1926 - Bobby Leach, sportivo inglese (n.1858)
- 1928 - François de Curel, drammaturgo e scrittore francese (n.1854)
- 1929 - Michail Michajlovič Romanov, nobile russo (n.1861)
- 1931 - Edward George Clarke, avvocato e politico inglese (n.1841)
- 1931 - George Herbert Mead, filosofo, sociologo e psicologo statunitense (n.1863)
- 1932 - Guglielmo Andreoli, pianista, violinista e compositore italiano (n.1862)
- 1932 - Stefano Pittaluga, produttore cinematografico e editore italiano (n.1887)
- 1934 - Heinrich Braun, chirurgo tedesco (n.1862)
- 1934 - R. Henry Grey, attore statunitense (n.1891)
- 1934 - John Hamilton, criminale canadese (n.1899)
- 1934 - Elio Trenta, inventore italiano (n.1913)
- 1936 - Eanger Irving Couse, pittore statunitense (n.1866)
- 1937 - Mary Goelet (n.1878)
- 1938 - Rafael Arnaiz Barón, religioso spagnolo (n.1911)
- 1939 - Maximilian von Höhn, generale tedesco (n.1859)
- 1940 - Carl Bosch, chimico, ingegnere e imprenditore tedesco (n.1874)
- 1940 - Stanisław Kubista, religioso polacco (n.1898)
- 1941 - Guido Gianfardoni, calciatore e allenatore di calcio italiano (n.1901)
- 1941 - Eduard Toda i Güell, diplomatico, bibliografo e egittologo spagnolo (n.1852)
- 1942 - Romà Forns, allenatore di calcio e calciatore spagnolo (n.1885)
- 1942 - Lionello Perera, banchiere e filantropo italiano (n.1871)
- 1943 - William Cavendish-Bentinck, VI duca di Portland, politico inglese (n.1857)
- 1943 - Alastair Windsor, II duca di Connaught e Strathearn, nobile inglese (n.1914)
- 1944 - Alberto Beneduce, dirigente pubblico, economista e politico italiano (n.1877)
- 1944 - Gaston Giran, canottiere francese (n.1892)
- 1944 - Derek Keppel, ufficiale inglese (n.1863)
- 1944 - Violette Morris, pesista, giavellottista e calciatrice francese (n.1893)
- 1944 - Daniele Rosa, zoologo e linguista italiano (n.1857)
- 1944 - Harold Wenstrom, direttore della fotografia statunitense (n.1893)
- 1945 - Franco Anselmi, partigiano italiano (n.1915)
- 1945 - Albert Arnheiter, canottiere tedesco (n.1890)
- 1945 - Ilio Baroni, anarchico, antifascista e partigiano italiano (n.1902)
- 1945 - Edmondo De Amicis, presbitero italiano (n.1885)
- 1945 - Luigi Mattavelli, partigiano italiano (n.1924)
- 1945 - Franco Quarleri, militare e partigiano italiano (n.1920)
- 1945 - Sigmund Rascher, militare e medico tedesco (n.1909)
- 1945 - Vittorio Ratti, alpinista e partigiano italiano (n.1916)
- 1945 - Pavlo Petrovyč Skoropads'kyj, nobile e militare ucraino (n.1873)
- 1946 - Louis Jean Baptist Bachelier, statistico e matematico francese (n.1870)
- 1947 - Francesco Paolo Finocchiaro, pittore italiano (n.1868)
- 1947 - Frank E. Hughes, scenografo statunitense (n.1893)
- 1947 - Hisao Tani, generale giapponese (n.1882)
- 1948 - Angelo Ugo Conz, ammiraglio e politico italiano (n.1871)
- 1949 - Gino Pinelli, pittore e incisore italiano (n.1882)
- 1950 - Hobart Cavanaugh, attore statunitense (n.1886)
- 1950 - Luigi Garrone, attore italiano (n.1886)
- 1950 - Enrico Quattrini, scultore italiano (n.1864)
- 1950 - Attilio Teruzzi, generale e politico italiano (n.1882)
- 1951 - Edward William Barton-Wright, imprenditore e artista marziale britannico (n.1860)
- 1951 - John Alden Carpenter, compositore statunitense (n.1876)
- 1951 - Arnold Sommerfeld, fisico tedesco (n.1868)
- 1952 - Jan van der Hoeve, oculista e medico olandese (n.1878)
- 1953 - Rian James, sceneggiatore statunitense (n.1899)
- 1954 - Evelyn Seymour, XVII duca di Somerset, nobile britannico (n.1882)
- 1956 - Edward Arnold, attore statunitense (n.1890)
- 1956 - Robert Hotung, imprenditore e filantropo cinese (n.1862)
- 1956 - Leo Hunger, ginnasta e multiplista statunitense (n.1880)
- 1957 - Elinor Fair, attrice statunitense (n.1903)
- 1957 - Gichin Funakoshi, karateka e maestro di karate giapponese (n.1868)
- 1958 - Philip Moeller, regista, produttore teatrale e drammaturgo statunitense (n.1880)
- 1958 - Francesco Pentimalli, patologo e politico italiano (n.1885)
- 1958 - Louis Quenault, militare e aviatore francese (n.1892)
- 1960 - Gustaf Lindblom, triplista svedese (n.1891)
- 1960 - Gino Mattera, tenore e attore italiano (n.1923)
- 1961 - Sven Ohlsson, lottatore svedese (n.1886)
- 1961 - Hari Singh, principe indiano (n.1895)
- 1962 - Alessandrina Luisa di Danimarca, principessa danese (n.1914)
- 1963 - Cesare Manzella, mafioso italiano (n.1897)
- 1963 - Vasile Voiculescu, poeta, scrittore e drammaturgo rumeno (n.1884)
- 1964 - Mario Ferrero, calciatore italiano (n.1903)
- 1964 - Andreas Krogh, pattinatore artistico su ghiaccio norvegese (n.1894)
- 1965 - Luigi Marzoli, imprenditore italiano (n.1883)
- 1965 - Mario Muzzarini, politico italiano (n.1892)
- 1966 - Giorgio Falco, storico italiano (n.1888)
- 1966 - Tom Florie, calciatore statunitense (n.1897)
- 1966 - Samuel Kahanamoku, nuotatore statunitense (n.1902)
- 1966 - Gjon Markagjoni, politico albanese (n.1888)
- 1966 - Daniele Ruffinoni, ingegnere italiano (n.1882)
- 1967 - Jean Barré, neurologo francese (n.1880)
- 1968 - John Heartfield, artista tedesco (n.1891)
- 1968 - Benno Landsberger, archeologo e orientalista tedesco (n.1890)
- 1969 - William S. Sadler, psichiatra statunitense (n.1875)
- 1969 - Morihei Ueshiba, artista marziale giapponese (n.1883)
- 1970 - Francisco Cunha Leal, politico portoghese (n.1888)
- 1970 - Charles January, calciatore statunitense (n.1888)
- 1970 - Gypsy Rose Lee, ballerina e attrice statunitense (n.1911)
- 1971 - Frank Budgen, pittore, scrittore e attivista inglese (n.1882)
- 1971 - Anatolij Makarovič Tarasov, partigiano sovietico (n.1921)
- 1971 - Jan Hendrik de Boer, chimico e fisico olandese (n.1899)
- 1972 - Maurice Delannoy, scultore, incisore e medaglista francese (n.1885)
- 1972 - Margaret Bonds, pianista, compositrice e arrangiatrice statunitense (n.1913)
- 1972 - Johann Reichhart, boia tedesco (n.1893)
- 1973 - Irene Ryan, attrice statunitense (n.1902)
- 1973 - Giovanni de Lorenzo, generale e politico italiano (n.1907)
- 1974 - Guy Oliver Nickalls, canottiere britannico (n.1899)
- 1975 - Vincenzo D'Aquila, imprenditore e scrittore italiano (n.1892)
- 1975 - Alois Rodlauer, aviatore austro-ungarico (n.1897)
- 1976 - Carl Boyer, matematico e saggista statunitense (n.1906)
- 1976 - Andrej Antonovič Grečko, generale e politico sovietico (n.1903)
- 1977 - Mwambutsa Bangiricenge, re burundese (n.1912)
- 1977 - Sandro Giovannini, commediografo italiano (n.1915)
- 1977 - Maria Grandinetti Mancuso, pittrice e giornalista italiana (n.1891)
- 1978 - Nino Valeri, storico italiano (n.1897)
- 1978 - Alberto del Río Chaviano, generale cubano (n.1915)
- 1979 - Lucio Mastronardi, scrittore italiano (n.1930)
- 1979 - Antonio Monni, avvocato e politico italiano (n.1895)
- 1980 - Cicely Courtneidge, attrice britannica (n.1893)
- 1981 - Jim Davis, attore statunitense (n.1909)
- 1981 - Giuseppe Ghiglione, calciatore italiano (n.1895)
- 1982 - Carlo Augusto di Thurn und Taxis, principe tedesco (n.1898)
- 1982 - Frank Coppola, mafioso italiano (n.1899)
- 1982 - Harry Frantz, giornalista statunitense (n.1891)
- 1983 - Oreste Bonomi, politico italiano (n.1902)
- 1983 - Bronislau Kaper, compositore polacco (n.1902)
- 1983 - Vaughn Taylor, attore statunitense (n.1910)
- 1984 - Count Basie, pianista e compositore statunitense (n.1904)
- 1984 - Dolores Cassinelli, attrice statunitense (n.1888)
- 1984 - Barry Gray, compositore inglese (n.1908)
- 1984 - Helge Løvland, multiplista norvegese (n.1890)
- 1984 - May McAvoy, attrice statunitense (n.1899)
- 1984 - Henry Rowland, attore statunitense (n.1913)
- 1984 - Vojmir Tedoldi, giornalista italiano (n.1919)
- 1985 - Albert Maltz, scrittore e drammaturgo statunitense (n.1908)
- 1986 - Valerij Il'ič Chodemčuk, ingegnere sovietico (n.1951)
- 1986 - Broderick Crawford, attore statunitense (n.1911)
- 1986 - Hermann Gmeiner, filantropo austriaco (n.1919)
- 1986 - Bessie Love, attrice statunitense (n.1898)
- 1986 - Vladimir Nikolaevič Šašenok, ingegnere sovietico (n.1951)
- 1988 - Alf Hansen, calciatore norvegese (n.1899)
- 1988 - Guillermo Haro, astronomo messicano (n.1913)
- 1989 - Lucille Ball, attrice, comica e cantante statunitense (n.1911)
- 1989 - Michele Cecchini, arcivescovo cattolico e diplomatico italiano (n.1920)
- 1989 - Silvio Sacco, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n.1906)
- 1989 - Elios Toschi, inventore e militare italiano (n.1908)
- 1990 - Józef Kosacki, ingegnere e ufficiale polacco (n.1909)
- 1990 - Carlos Pizarro Leongómez, guerrigliero e politico colombiano (n.1951)
- 1991 - Leo Arnaud, compositore francese (n.1904)
- 1991 - Carmine Coppola, compositore, direttore d'orchestra e flautista statunitense (n.1910)
- 1991 - Marie-Thérèse d'Alverny, storica e bibliotecaria francese (n.1903)
- 1991 - A. B. Guthrie Jr., scrittore, sceneggiatore e giornalista statunitense (n.1901)
- 1991 - Lars Hall, pentatleta svedese (n.1927)
- 1991 - Ezio Marano, attore italiano (n.1927)
- 1991 - Walter Reder, ufficiale e criminale di guerra tedesco (n.1915)
- 1991 - Emanuele Sertorio, tennista e pilota di rally italiano
- 1992 - Jack Dunphy, scrittore statunitense (n.1914)
- 1992 - Humberto Selvetti, sollevatore argentino (n.1932)
- 1992 - Alberta Vaughn, attrice statunitense (n.1904)
- 1993 - Erich B. Cahn, numismatico tedesco (n.1913)
- 1994 - Maximilian von Edelsheim, generale tedesco (n.1897)
- 1994 - Masutatsu Ōyama, karateka e scrittore giapponese (n.1923)
- 1994 - Zein al-Sharaf Talal, regina giordana (n.1916)
- 1995 - Giuliana Albisetti Rotondi, arpista italiana (n.1942)
- 1995 - Al Lucas, cestista statunitense (n.1922)
- 1996 - Guido Leontini, attore italiano (n.1927)
- 1996 - Torquato Secci, attivista italiano (n.1917)
- 1996 - Stirling Silliphant, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n.1918)
- 1997 - John Beal, attore statunitense (n.1909)
- 1997 - Valerij Obodzinskij, cantante russo (n.1942)
- 1997 - Peng Zhen, politico cinese (n.1902)
- 1998 - Alan Boxer, ufficiale neozelandese (n.1916)
- 1998 - Giordano Falzoni, artista, scrittore e attore italiano (n.1925)
- 1998 - Juan José Gerardi Conedera, vescovo cattolico guatemalteco (n.1922)
- 1998 - Gabe Paul, imprenditore statunitense (n.1910)
- 1998 - Pauline Réage, scrittrice francese (n.1907)
- 1999 - Man Mohan Adhikari, politico nepalese (n.1920)
- 1999 - Albano Biondi, storico italiano (n.1930)
- 1999 - Jill Dando, giornalista e conduttrice televisiva inglese (n.1961)
- 2000 - Mario Battaini, polistrumentista, arrangiatore e direttore d'orchestra italiano (n.1931)
- 2000 - Luciano Ferrari Bravo, politologo italiano (n.1940)
XXI secolo (126)
- 2001 - Ruth Hellberg, attrice e doppiatrice tedesca (n.1906)
- 2001 - André Pascal, compositore francese (n.1932)
- 2001 - Renzo Vespignani, pittore, illustratore e scenografo italiano (n.1924)
- 2002 - Salvo Basso, poeta italiano (n.1963)
- 2002 - Vincenzo Caianiello, giurista, magistrato e politico italiano (n.1932)
- 2002 - Tore Svensson, calciatore svedese (n.1927)
- 2002 - Hans Heinrich Thyssen-Bornemisza de Kászon, imprenditore e collezionista d'arte olandese (n.1921)
- 2002 - Steve Tshwete, politico sudafricano (n.1938)
- 2003 - Enzo Busca, militare, politico e dirigente pubblico italiano (n.1915)
- 2003 - Tommaso Gismondi, scultore italiano (n.1906)
- 2003 - Max Heral, sollevatore francese (n.1926)
- 2003 - David Lavender, storico e scrittore statunitense (n.1910)
- 2003 - Johnny Sebastian, cestista statunitense (n.1921)
- 2003 - Peter Stone, drammaturgo, sceneggiatore e librettista statunitense (n.1930)
- 2003 - Yuk U-dang, attivista sudcoreano (n.1984)
- 2004 - Ermanno Benocci, politico italiano (n.1930)
- 2004 - Kurt Dossin, pallamanista tedesco (n.1913)
- 2004 - Rangel Gerovski, lottatore bulgaro (n.1959)
- 2004 - Maria Teresa Letizia, doppiatrice e attrice italiana (n.1947)
- 2004 - Lee Loevinger, magistrato e avvocato statunitense (n.1913)
- 2004 - Hubert Selby Jr., scrittore e sceneggiatore statunitense (n.1928)
- 2004 - Hasse Thomsén, pugile svedese (n.1942)
- 2005 - Mason Adams, attore statunitense (n.1919)
- 2005 - Hasil Adkins, cantautore e polistrumentista statunitense (n.1937)
- 2005 - Elisabeth Domitien, politica centrafricana (n.1925)
- 2005 - Giustino Pastorino, vescovo cattolico e missionario italiano (n.1910)
- 2005 - Augusto Roa Bastos, scrittore paraguaiano (n.1917)
- 2005 - Johnny Sample, giocatore di football americano statunitense (n.1937)
- 2005 - Maria Schell, attrice austriaca (n.1926)
- 2005 - Gordon Shaw, fisico statunitense (n.1933)
- 2006 - Franca Bartolomei, ballerina e coreografa italiana (n.1922)
- 2006 - Agustí Chalaux i de Subirà, politico spagnolo (n.1911)
- 2006 - Yuval Ne'eman, fisico e politico israeliano (n.1925)
- 2007 - Giovanni Castagnola, calciatore italiano (n.1923)
- 2007 - Florea Dumitrache, calciatore rumeno (n.1948)
- 2007 - Henry LeTang, coreografo statunitense (n.1915)
- 2007 - Giovanni Monaco, partigiano italiano (n.1915)
- 2007 - Jack Valenti, funzionario statunitense (n.1921)
- 2008 - Silvano Bassetti, politico e architetto italiano (n.1944)
- 2008 - Henry Brant, compositore e musicista statunitense (n.1915)
- 2008 - Félix Markaida, calciatore spagnolo (n.1931)
- 2008 - José Martinessi, cestista paraguaiano (n.1950)
- 2008 - Árpád Orbán, calciatore ungherese (n.1938)
- 2008 - Carmen Scarpitta, attrice italiana (n.1933)
- 2008 - Remigio Yegros, cestista paraguaiano
- 2009 - Hans Holzer, scrittore austriaco (n.1920)
- 2009 - Feroz Khan, attore, montatore e produttore cinematografico indiano (n.1939)
- 2009 - Danny Kladis, pilota automobilistico statunitense (n.1917)
- 2009 - Enzo Monteduro, attore italiano (n.1937)
- 2009 - Pupuke Robati, politico cookese (n.1925)
- 2010 - Mariam A. Aleem, artista e designer egiziana (n.1930)
- 2010 - Ljiljana Buttler, cantante jugoslava (n.1944)
- 2010 - Luigi Gui, politico e partigiano italiano (n.1914)
- 2010 - Giovanni Marzano, generale italiano (n.1918)
- 2010 - Alfred Rüegg, ciclista su strada e pistard svizzero (n.1934)
- 2010 - Joseph Sarno, regista e sceneggiatore statunitense (n.1921)
- 2010 - Alberto Vitoria, calciatore spagnolo (n.1956)
- 2010 - Jurij Všivcev, calciatore sovietico (n.1940)
- 2010 - Aksel Christopher Wiin-Nielsen, meteorologo danese (n.1924)
- 2011 - Phoebe Snow, cantautrice e chitarrista statunitense (n.1950)
- 2011 - Luciano Bellosi, storico dell'arte italiano (n.1936)
- 2011 - Jim Mandich, giocatore di football americano statunitense (n.1948)
- 2011 - Leoncarlo Settimelli, giornalista e cantautore italiano (n.1937)
- 2011 - Giuliano Toraldo di Francia, fisico italiano (n.1916)
- 2012 - Bernardo Colombo, statistico italiano (n.1919)
- 2012 - Ajmone Finestra, politico italiano (n.1921)
- 2012 - Terence Spinks, pugile britannico (n.1938)
- 2012 - Margie Stewart, modella statunitense (n.1919)
- 2013 - Jacqueline Brookes, attrice statunitense (n.1930)
- 2013 - Giovanni Gei, politico italiano (n.1944)
- 2013 - George Jones, cantautore e musicista statunitense (n.1931)
- 2013 - Giancarlo Morelli, politico italiano (n.1922)
- 2014 - Ander Amonn, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n.1933)
- 2014 - Rocco Aprile, storico e romanziere italiano (n.1929)
- 2014 - Angelo Bernabucci, attore italiano (n.1944)
- 2014 - Yiya Murano, serial killer argentina (n.1930)
- 2014 - Inisero Cremaschi, scrittore, sceneggiatore e critico letterario italiano (n.1928)
- 2014 - DJ Rashad, disc jockey, produttore discografico e musicista statunitense (n.1979)
- 2014 - Sandro Lopopolo, pugile italiano (n.1939)
- 2015 - Abraham Hoffman, cestista israeliano (n.1938)
- 2015 - Marcel Pronovost, hockeista su ghiaccio e allenatore di hockey su ghiaccio canadese (n.1930)
- 2015 - Gustavo Tomsich, scrittore, poeta e giornalista italiano (n.1924)
- 2016 - Ugo Adinolfi, attore italiano (n.1943)
- 2016 - Winston Hill, giocatore di football americano statunitense (n.1941)
- 2016 - Masako Togawa, scrittrice, attrice e cantante giapponese (n.1933)
- 2016 - Harry Wu, attivista cinese (n.1937)
- 2017 - Moïse Brou Apanga, calciatore ivoriano (n.1982)
- 2017 - Jonathan Demme, regista, produttore cinematografico e produttore televisivo statunitense (n.1944)
- 2017 - Willy Fitting, schermidore svizzero (n.1925)
- 2017 - Giorgio Guazzaloca, politico italiano (n.1944)
- 2017 - Margit Poertner, giocatrice di curling danese (n.1972)
- 2018 - Yoshinobu Ishii, calciatore giapponese (n.1939)
- 2018 - Pietro Marzotto, imprenditore italiano (n.1937)
- 2018 - Gianfranco Parolini, regista e sceneggiatore italiano (n.1925)
- 2018 - Pierre Plateau, arcivescovo cattolico francese (n.1924)
- 2018 - Pietro Schiano, politico italiano (n.1926)
- 2019 - Jimmy Banks, calciatore statunitense (n.1964)
- 2019 - Ėlina Bystrickaja, attrice sovietica (n.1928)
- 2019 - Manuel Lujan, Jr., politico statunitense (n.1928)
- 2019 - Ellen Schwiers, attrice tedesca (n.1930)
- 2020 - Emilio Simeón Allué Carcasona, vescovo cattolico spagnolo (n.1935)
- 2020 - Georges-Jean Arnaud, scrittore francese (n.1928)
- 2020 - Tomás Balcázar, calciatore messicano (n.1931)
- 2020 - Gil Baroni, attore e doppiatore italiano (n.1937)
- 2020 - Giulietto Chiesa, giornalista e politico italiano (n.1940)
- 2020 - Peter H. Hunt, regista statunitense (n.1938)
- 2020 - Ron Marlenee, politico statunitense (n.1935)
- 2020 - Marcel Ospel, manager svizzero (n.1950)
- 2020 - Maurice Poli, attore francese (n.1933)
- 2020 - John Ernest Randall, ittiologo statunitense (n.1924)
- 2020 - Carlos Regazzoni, scultore argentino (n.1943)
- 2020 - Claudio Risi, regista e sceneggiatore italiano (n.1948)
- 2020 - Abolfazl Salabi, cestista iraniano (n.1924)
- 2020 - Henri Weber, politico francese (n.1944)
- 2021 - Anita Lane, cantante e paroliera australiana (n.1960)
- 2021 - Tamara Press, discobola e pesista sovietica (n.1937)
- 2021 - Al Schmitt, produttore discografico statunitense (n.1930)
- 2022 - Daniel Dolan, vescovo statunitense (n.1951)
- 2022 - Freddy Hall, calciatore bermudiano (n.1985)
- 2022 - İsmail Ogan, lottatore turco (n.1933)
- 2022 - Klaus Schulze, musicista e compositore tedesco (n.1947)
- 2022 - Assunta Almirante, italiana (n.1921)
- 2023 - Domenico Cavallo, ciclista su strada e dirigente sportivo italiano (n.1961)
- 2023 - Stefano Gentili, politico italiano (n.1957)
- 2023 - Sonny Gordon, giocatore di football americano statunitense (n.1965)
- 2023 - Adela Ringuelet, astrofisica e astronoma argentina (n.1930)
Senza anno specificato (1)
- Ricario di Centule, monaco cristiano e santo franco