Michele Stevan

Michele Stevan
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza182
Peso86
Hockey su ghiaccio
RuoloAla sinistra
Tiro Sinistro
SquadraAsiago
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
2007-2014 Asiago 129 97 98 195
Squadre di club0
2009- Asiago 644 39 77 116
2011-2012 EV Bozen 10 0 2 2
2013-2016 Pergine 13 7 1 8
Nazionale
2009-2011 Bandiera dell'Italia Italia U-18 9 1 3 4
2010-2012 Bandiera dell'Italia Italia U-20 14 3 2 5
2013 Bandiera dell'Italia Italia Universitaria 6 0 1 1
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 febbraio 2024

Michele Stevan (Asiago, 11 marzo 1993) è un hockeista su ghiaccio italiano, milita come attaccante nell'Asiago Hockey, squadra della ICE Hockey League.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Michele Stevan esordì nel massimo campionato nella stagione 2009-10 disputando 19 incontro con la maglia dell'HC Asiago. Nella stagione 2010-11, oltre al secondo scudetto consecutivo, arrivarono i primi punti, 4 assist in 47 partite disputate. In vista della stagione successiva Stevan fu confermato dalla società.[1] Durante il campionato 2011-2012 dato l'accordo fra le due squadre Stevan fu ceduto in prestito in Serie A2 con l'EV Bozen, giocando 10 incontri e fornendo 2 assist.[2]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Stevan entrò nell'ambito della Nazionale italiana nel 2009, prendendo parte ai mondiali di categoria Under-18, conquistando la promozione in Prima Divisione. L'anno dopo prese parte sia ai mondiali U-18 che a quelli Under-20, andando a segno in entrambe le competizioni.[3][4] Nel 2013 prese parte alle Universiadi del Trentino, chiuse al sesto posto.[5][6]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Asiago: 2009-2010, 2010-2011, 2012-2013, 2014-2015, 2019-2020, 2020-2021, 2021-2022
Asiago: 2013, 2020, 2021, 2022
Asiago: 2017-2018, 2021-2022

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Estonia 2010

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Conferme in blocco del giovane attacco giallorosso, su hockeytime.net, 19 agosto 2011. URL consultato il 4 gennaio 2012.
  2. ^ L’EV Bozen 84 Mirò Dental alla seconda stagione in A2, su hockeytime.net, 23 settembre 2011. URL consultato il 4 gennaio 2012.
  3. ^ WM-Under18 Div I gr.A, Italia a valanga sulla Gran Bretagna, su hockeytime.net, 17 aprile 2011. URL consultato il 4 gennaio 2012.
  4. ^ Immediato riscatto per l’Italia U20 ai mondiali, su hockeytime.net, 13 dicembre 2011. URL consultato il 4 gennaio 2012.
  5. ^ La FISG dirama le convocazioni per le Universiadi, su hockeytime.net, 20 novembre 2013. URL consultato il 28 febbraio 2014.
  6. ^ Universiadi: la finale sarà Kazakistan-Canada, l'Italia conquista il sesto posto, su hockeytime.net, 21 dicembre 2013. URL consultato il 28 febbraio 2014.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]