Michel Parizeau

Michel Parizeau
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza178 cm
Peso73 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloAllenatore (ex ala sinistra)
Tiro Sinistro
Termine carriera1979 - giocatore
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1965-1968 Drummondville Rangers 108 61 120 181
Squadre di club0
1968-1971 Omaha Knights 244 82 117 199
1971 St. Louis Blues 21 1 2 3
1971-1972 Philadelphia Flyers 38 2 12 14
1972-1976 Quebec Nordiques 304 93 159 252
1976-1978 Indianapolis Racers 205 55 98 153
1978-1979 Cincinnati Stingers 33 4 9 13
NHL Draft
1965 New York Rangers 10a scelta ass.
Allenatore
1979-1980 Philadelphia Firebirds Head Coach
1983-1984 Chic. Saguenéens Head Coach
1984-1987 D.ville Voltigeurs Head Coach
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 27 giugno 2014

Michel Gérard Parizeau (Montréal, 9 aprile 1948) è un allenatore di hockey su ghiaccio ed ex hockeista su ghiaccio canadese. Nel corso della carriera ha giocato nella National Hockey League e nella World Hockey Association.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

In occasione dell'NHL Amateur Draft 1965 Bouchard fu scelto in decima posizione assoluta dai New York Rangers.[1] Nelle tre stagioni successive militò nella Quebec Junior Hockey League con i Drummondville Rangers, arrivando nel 1968 fino alla Memorial Cup.

Terminata l'avventura nella QJHL Parizeau nell'estate del 1968 firmò il primo contratto da professionista con i Rangers, tuttavia non ebbe mai l'occasione di esordire in NHL. Fino al 1971 giocò infatti nella Central Hockey League con gli Omaha Knights, conquistando due titoli consecutivi fra il 1970 e il 1971.

Nella stagione 1971-72 Parizeau riuscì finalmente ad esordire in NHL vestendo fino al mese di dicembre la maglia dei St. Louis Blues, mentre fino al termine della stagione si trasferì ai Philadelphia Flyers.[2]

Nel 1972 Parizeau tentò la fortuna nella nuova lega professionistica rivale della NHL, la World Hockey Association, scelto dai Quebec Nordiques. Con la formazione canadese conquistò la chiamata per l'All-Star Game del 1973 e giunse fino alla finale dell'Avco World Trophy del 1975 contro gli Houston Aeros.[3] Nel febbraio del 1976 cambiò squadra arrivando dopo uno scambio agli Indianapolis Racers. Concluse la carriera da giocatore nel 1979 con i Cincinnati Stingers in seguito al fallimento dei Racers.[2]

Negli anni 1980 fece l'allenatore nella Quebec Major Junior Hockey League dopo una breve esperienza nella American Hockey League.[1]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Omaha: 1969-1970, 1970-1971

Individuale[modifica | modifica wikitesto]

  • CHL First All-Star Team: 1
1970-1971
  • WHA All-Star Game: 2
1973, 1977

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) 1965 NHL Amateur Draft - Michel Parizeau, su hockeydraftcentral.com. URL consultato il 27 giugno 2014.
  2. ^ a b (EN) Legends of Hockey - Michel Parizeau, su legendsofhockey.net. URL consultato il 27 giugno 2014.
  3. ^ (FR) Les Nordiques de Québec - Statistiques et cartes de Michel Parizeau, su histoirenordiques.ca. URL consultato il 27 giugno 2014.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]