Maryse Luzolo

Maryse Luzolo
Nazionalità Bandiera della Germania Germania
Atletica leggera
Specialità Salto in lungo
Società Königsteiner LV
Record
Lungo 6,69 m (2021)
Lungo 6,56 m (indoor - 2017)
Carriera
Nazionale
2017-Bandiera della Germania Germania
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali U20 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

 

Maryse Luzolo (Francoforte sul Meno, 15 marzo 1995) è una lunghista tedesca.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Figlia di immigrati congolesi, Luzolo è nata e cresciuta a Francoforte sul Meno dove ha mosso i primi passi nell'atletica leggera.[1] Ha fatto parte della spedizione olimpica tedesca per i Giochi di Tokyo 2020.[2]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2011 Mondiali U18 Bandiera della Francia Lilla Salto in lungo 6,06 m
2013 Europei U20 Bandiera dell'Italia Rieti Salto in lungo 6,27 m
2014 Mondiali U20 Bandiera degli Stati Uniti Eugene Salto in lungo   Bronzo 6,24 m
2017 Europei indoor Bandiera della Serbia Belgrado Salto in lungo 10ª (q) 6,48 m
2019 Mondiali militari Bandiera della Cina Wuhan Salto in lungo   Argento 6,49 m
2021 Europei indoor Bandiera della Polonia Toruń Salto in lungo 12ª (q) 6,48 m
Giochi olimpici Bandiera del Giappone Tokyo Salto in lungo 15ª (q) 6,54 m
2022 Europei Bandiera della Germania Monaco Salto in lungo 18ª (q) 6,28 m
2023 Europei indoor Bandiera della Turchia Istanbul Salto in lungo Qualificazione dns
Mondiali Bandiera dell'Ungheria Budapest Salto in lungo 6,58 m

Altre competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]

2021

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (DE) Maryse Luzolo - Die junge Instinktspringerin, su leichtathletik.de, 11 febbraio 2012. URL consultato il 20 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2021).
  2. ^ (DE) DOSB nominiert 90 Leichtathletinnen und Leichtathleten für die Olympischen Spiele in Tokio, su leichtathletik.de, 3 luglio 2021. URL consultato il 20 agosto 2021.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]