Mark Napier (hockeista su ghiaccio)

Mark Napier
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza177 cm
Peso84 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloAla destra
Tiro Sinistro
Termine carriera1993
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1972-1973 Wexford Raiders 44 41 27 68
1973-1975 Toronto Marlboros 131 113 110 223
Squadre di club0
1975-1976 Toronto Toros 78 43 50 93
1976-1978 Birmingham Bulls 164 93 70 163
1978-1983 Montreal Canadiens 405 153 171 324
1983-1985 Minnesota North Stars 109 26 48 74
1985-1987 Edmonton Oilers 203 47 80 127
1987-1989 Buffalo Sabres 137 27 33 60
1989-1990 Bolzano 42 76 48 124
1990-1991 Mastini Varese 46 53 91 144
1991 Lugano 5 4 2 6
1991-1993 Devils Milano 50 45 59 104
Nazionale
1983-1992 Bandiera del Canada Canada 11 4 1 5
NHL Draft
1977 Montreal Canadiens 10a scelta ass.
Allenatore
1997-1998 St. Michael's Majors Head Coach
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Campionato mondiale 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 14 gennaio 2014

Mark Robert Napier (Toronto, 28 gennaio 1957) è un allenatore di hockey su ghiaccio ed ex hockeista su ghiaccio canadese.

Napier fu un'ala destra molto veloce e con grandi capacità realizzative.[1] Dopo la trafila delle giovanili (Wexford Raiders in Ontario Junior Hockey League, poi nei Toronto Marlboros) passò all'hockey professionistico nella stagione 1975-1976, quando vestì la maglia dei Toronto Toros in World Hockey Association. A partire dalla stagione successiva la franchigia fu spostata a Birmingham, Alabama divenendo Birmingham Bulls, e Napier vi giocò fino al 1978.[1]

Nel frattempo era stato scelto dai Montreal Canadiens al draft 1977.[2][3] Dal 1978 passò quindi in NHL, dove giocherà per cinque stagioni e per le prime partite della sesta: fu venduto ai Minnesota North Stars il 23 ottobre 1983.[1]

A metà della successiva stagione, il 17 gennaio 1985, passò dai North Stars agli Edmonton Oilers, con cui giocò fino quasi al termine della stagione 1986-1987, quando passò ai Buffalo Sabres, con cui giocherà fino al 1989, e che resteranno la sua ultima squadra in NHL.[1]

Complessivamente in NHL ha disputato 849 incontri, con 253 reti e 330 assist.

Si è trasferito poi in Europa, ed in particolare in Italia, dove ha vestito le maglie di HC Bolzano (1989-1990), AS Mastini Varese (1990-1991) e HC Devils Milano (1991-1992 e 1992-1993). Nella Lega Nazionale A svizzera ha disputato alcuni incontri nei play-off del 1990-1991 con la maglia dell'HC Lugano.[3]

Con la maglia del Canada ha disputato il mondiali del 1983, chiusi al terzo posto, e due incontri nella stagione 1991-1992.[4]

Ha anche una breve esperienza come allenatore dei Toronto St. Michael's Majors nella lega giovanile Ontario Hockey League, nella stagione 1997-1998 e per la prima parte della stagione successiva, prima di essere esonerato e sostituito da Michael Futa.[4]

Montreal: 1978-1979
Edmonton: 1984-1985
Bolzano: 1989-1990
Devils Milano: 1991-1992, 1992-1993
Devils Milano: 1991-1992
Toronto Marlboros: 1975
1975-1976
  1. ^ a b c d (EN) Mark Robert Napier, su legendsofhockey.net. URL consultato il 14-01-2014.
  2. ^ (EN) Draft 1977, su nhl.com. URL consultato il 14-1-2014.
  3. ^ a b (EN) Mark Robert Napier Profile, su eurohockey.com. URL consultato il 14-01-2014.
  4. ^ a b (ENSV) Mark Napier a.k.a. Mark Robert Napier, su eliteprospects.com. URL consultato il 14-01-2014.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]