Locomotiva FS 802 (I)

Gruppo FS 802
ex SV 24-26
Locomotiva a vapore
Anni di costruzione 1878 - 1885
Anni di esercizio 1878 - ?
Quantità prodotta 3 (immatricolate FS)
Costruttore Cerimedo & C., Maschinenfabrik Esslingen
Dimensioni x ? x ? mm
Interperno 3.680 (passo rigido)
Massa in servizio 36,8
Massa aderente 23,9 (a scorte massime)
Massa vuoto 21
Tipo di motore a vapore
Alimentazione carbone
Velocità massima omologata 55/65 km/h
Rodiggio 0-2-1
Diametro ruote motrici 1.630 mm
Portanti posteriori 910 mm
Distribuzione a cassetto
Tipo di trasmissione bielle
Numero di cilindri 2 esterni
Potenza continuativa 235 kW (a 45 km/h) kW

Locomotiva FS gruppo 802 designava un piccolo gruppo di tre locotender a vapore, di provenienza diversa, immatricolate nel parco delle Ferrovie dello Stato dopo la costituzione delle stesse nel 1905 in seguito al riscatto delle reti precedenti ad esercizio privato; tra queste erano alcune linee ex Società Veneta e le locomotive corrispondenti.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Le 3 locomotive facenti parte del piccolo gruppo FS vennero costruite da fabbriche diverse per l'esercizio nelle linee ferroviarie precedentemente in concessione e consegnate, alle rispettive società esercenti, a partire dal 1885 dalla Cerimedo & C. di Milano e dalla Maschinenfabrik Esslingen alla Società Veneta. Nelle FS le 3 unità che pervennero furono immatricolate come 802.1 e 802.2 pur essendo concettualmente e tecnicamente diverse: la 8021 era di costruzione Cerimedo, mentre le altre facevano parte del gruppo 21-26, costruite per la "Veneta" nel 1877-1878. In particolare, le due unità erano le ex SV 24 San Pietro in Gù e 26 Vigodarzere costruite nel 1878[1].

La 8023 fu demolita prima del 1914, mentre la 8022 (rinominata nel frattempo 802.002) seguì la stessa sorte tra il 1918 e il 1922[2].

Caratteristiche[modifica | modifica wikitesto]

La locotender aveva 2 assi accoppiati e asse posteriore portante, un modello sufficiente per ferrovie secondarie e concesse; era a vapore saturo e semplice espansione, a 2 cilindri esterni e con distribuzione a cassetto. Si trattava tuttavia di locomotive a vapore piuttosto differenti l'una dall'altra: la FS 802.1 aveva velocità massima di 55 km/h mentre la 802.2 raggiungeva i 65 km/h in virtù di ruote motrici di maggior diametro. La capacità delle casse d'acqua era di 3,5 m³ mentre le scorte di carbone erano di 1000 kg.[3]. Le locomotive ex SV furono in parte ricostruite con il passaggio alle FS, con sostituzione della caldaia con altra comune con le locomotive gruppo 848 (anch'esse già appartenute alla Società Veneta) e inversione del duomo vapore e della sabbiera[2].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Cornolò, op. cit., p. 219
  2. ^ a b Cornolò, op. cit., p. 83
  3. ^ Bonazzelli, Album delle locomotive.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti