Live Is Life

Disambiguazione – Se stai cercando il film con lo stesso titolo, vedi Live Is Life (film).
Live Is Life
singolo discografico
ArtistaOpus
Pubblicazione1985
Durata4:15
Album di provenienzaLive is Life
GenerePop rock
Reggae rock
World music
EtichettaPolydor Records, OK Records
FormatiVinile 7", CD, download digitale
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi d'oroBandiera dell'Italia Italia[1]
(vendite: 35 000+)
Opus - cronologia
Singolo precedente
Flying High
(1992)
Singolo successivo
Flying High (Live Version)
(1986)

Live Is Life è un singolo del gruppo musicale austriaco Opus, pubblicato nel 1985.

Pubblicazione

[modifica | modifica wikitesto]

Il brano nasce il 2 settembre 1984, mentre la band stava tenendo un concerto a Oberwart per festeggiare l'undicesimo anniversario della costituzione del gruppo. La canzone raggiunge il primo posto nelle classifiche europee dell'estate 1985, oltre a toccare buone posizioni anche in Canada e negli Stati Uniti d'America. La canzone è ricordata anche in ricordo della nota leggenda del calcio Diego Armando Maradona, in occasione dell'allenamento pre-partita di semifinale di coppa UEFA del 19 aprile del 1989 Bayern Monaco Napoli all' Olympiastadion di Monaco.

Nel corso degli anni il brano è stato oggetto di varie cover, come quella del gruppo musicale sloveno Laibach e quella della Hermes House Band. Nel 2016, oltre a un tributo di Sofia Carson che usa ritmo, accordi e il celebre ritornello per il suo brano Love Is the Name, il rapper italiano Jake La Furia inserisce nel brano La vita è così (contenuto nel disco Fuori da qui) proprio il campione musicale di questo brano. Nel 2020 il DJ italiano Gabry Ponte riprende il brano nel singolo Déjà Vu, pubblicato insieme a Deivys. Una cover in italiano del pezzo, intitolata Ciao!, è stata realizzata da Giovanni Zarrella nel 2021.

Utilizzo nei media

[modifica | modifica wikitesto]

Alcuni spezzoni del brano sono stati utilizzati come sigla di apertura, come sigla di chiusura e come intermezzo prima delle pause pubblicitarie all'interno del programma televisivo di approfondimento Le parole (programma televisivo), condotto dal giornalista Massimo Gramellini e in onda ogni sabato nella fascia preserale del palinsesto su Rai 3 fino al maggio 2023, anno nel quale il giornalista comunicò la sua volontà di abbandonare definitivamente la rete generalista del servizio pubblico per passare al canale televisivo LA7, di proprietà dell'imprenditore ed editore italiano Urbano Cairo, scelta che si concretizzò nel settembre dello stesso anno con l'approdo del programma da lui portato al successo di pubblico (il cui titolo venne appositamente modificato in In altre parole) sullo stesso canale sopra menzionato.

Vinile 7" (1984)
  1. Live Is Life – 4:15
  2. Again and Again – 3:51
Vinile 7" (1985)
  1. Live Is Life – 4:15
  2. Up and Down – 3:49
CD maxi (1985)
  1. The Power of Live Is Life (Bingoboys Radio Mix) – 3:58
  2. Live Is Life (Original Version) – 5:06
  3. The Power of Live Is Life (Bingoboys Club Mix) – 6:33
  4. Live Is Life (Radio Version) – 3:16
CD (2008)
  1. Live Is Life 08 (Reggae Version) – 4:17
  2. Live Is Life 08 (Rock Version) – 3:38
CD maxi e download digitale (2008)
  1. Live Is Life 08 (Reggae Version) – 4:17
  2. Live Is Life 08 (Rock Version) – 3:38
  3. Live Is Life 08 (Reggaeton Version) – 3:56
  4. Touch the Sky – 3:47
Download digitale (2011)
  1. Live Is Life (Digitally Remastered) (Single Version) – 4:09
  2. Live Is Life (Opera Version) (Live Version) – 4:57

<https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/napoli/2021/04/19-80959164/maradona_32_anni_fa_il_riscaldamento_che_rester_nella_storia/>

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica
  1. ^ Live Is Life (certificazione), su FIMI. URL consultato il 9 agosto 2021.