Linda Ydeskog

Linda Ydeskog
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Altezza172 cm
Peso68 kg
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale
SquadraRättviks SLK[1]
Termine carriera2000
 

Linda Ydeskog (31 marzo 1973) è un'ex sciatrice alpina svedese.

Polivalente originaria di Helsingborg, la Ydeskog ottenne il primo piazzamento internazionale di rilievo in occasione della discesa libera di Coppa del Mondo disputata a Kvitfjell il 13 marzo 1993 (46ª) ed esordì ai Campionati mondiali a Sierra Nevada 1996, dove si classificò 30ª nel supergigante e non completò lo slalom speciale. Conquistò l'ultimo podio in Coppa Europa il 29 gennaio 1997 a Rogla in slalom speciale (3ª) e ai successivi Mondiali di Sestriere 1997, sua ultima presenza iridata, si piazzò 24ª nello slalom speciale; in Coppa del Mondo ottenne il miglior piazzamento il 16 gennaio 1999 a Sankt Anton am Arlberg in supergigante (7ª) e prese per l'ultima volta il via il 6 gennaio 2000 a Maribor in slalom speciale, senza completare la prova. Si ritirò durante la stagione 1999-2000 e la sua ultima gara fu uno slalom speciale FIS disputato il 23 gennaio a Nybroberget; non prese parte a rassegne olimpiche.

Coppa del Mondo

[modifica | modifica wikitesto]
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 51ª nel 1999

Campionati svedesi

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b (SV) Alpint damer (albo d'oro femminile dei Campionati svedesi di sci alpino 1937-2010), su skidor.com, Federazione sciistica della Svezia. URL consultato il 22 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2012).
  2. ^ (EN) Linda Ydeskog - Results - National Championships, su fis-ski.com. URL consultato il 22 agosto 2021.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]