Larrousse LH93

Larrousse LH93
La Larrousse LH93 di Erik Comas nella pit lane di Silverstone nel Gran Premio del 1993
Descrizione generale
CategoriaFormula 1
Progettata daRobin Herd, Tim Holloway e Tino Belli
SostituisceVenturi LC92
Sostituita daLarrousse LH94
Descrizione tecnica
Meccanica
TelaioMonoscocca in fibra di carbonio
MotoreLamborghini 3512 da 3,493 cc V12
Dimensioni e pesi
Peso515 kg
Altro
CarburanteElf
PneumaticiGoodyear
AvversarieVetture di Formula 1 1993
Risultati sportivi
DebuttoGran Premio del Sudafrica 1993
PilotiPhilippe Alliot
Érik Comas
Toshio Suzuki
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
16 0 0 0
Campionati costruttori0
Campionati piloti0

La Larrousse LH93 è una monoposto di Formula 1, costruita dalla Fomet e utilizzata dalla scuderia francese Larrousse per partecipare al campionato mondiale di Formula 1 1993.

La LH93 è stata la prima vettura con telaio costruito interamente dalla Larrousse, dopo sei stagioni disputate con il telaio fabbricato dalla Lola e dalla Venturi. Fu guidata da Philippe Alliot, Érik Comas e Toshio Suzuki.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1