L'ultima porta - The Lazarus Child

L'ultima porta
Una scena del film
Titolo originaleThe Lazarus Child
Lingua originaleInglese
Paese di produzioneItalia, Stati Uniti d'America, Canada, Regno Unito, Germania
Anno2005
Durata93 min
Rapporto2,35:1
Generedrammatico
RegiaGraham Theakston
SceneggiaturaRonald Bass
ProduttoreCiro Dammicco, Stefano Dammicco e Bruce Harvey
Produttore esecutivoRonald Bass
Casa di produzioneEagle Pictures, Illusion Entertainment Corporation, Midsummer Films, Morgan Creek Productions e Tandem Communications
FotografiaLukas Strebel
MontaggioPamela Power
Effetti specialiEdwin Amell, Tony Auger, Mike Friesen, Eugene Gogowich, Neil Krause, Marc Lord, Gerry Martins, Wade Maurer, Rodger Retzer, Maurice Routly e Leo Wieser
MusicheAsher Lenz e Stephen Skratt (non accreditato)
ScenografiaGregory P. Keen
CostumiYves Barre
TruccoBelinda Hodson, Joanne Jacobsen, Susanne Moser, Anne Spiers e Ellie Winslow
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

L'ultima porta (The Lazarus Child) è un film del 2005 diretto da Graham Theakston.

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Un incidente stradale lascia la piccola Frankie Heywood gravemente ferita e in uno stato di coma vegetativo. Il fratello Ben, presente al momento dell'incidente rimane traumatizzato dalla cosa e cade in profonda depressione. I suoi genitori, Jack e Alison, già provati da problemi familiari devono ora affrontare un problema ancora più grande.

Giunti a conoscenza della controversa terapia della neurologa Elisabeth Chase che potrebbe forse risvegliare Frankie, i due coniugi decidono di metterla in pratica anche a possibile scapito della vita del loro figlio Ben.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema