Klasika Primavera 2006

Bandiera della Spagna Klasika Primavera 2006
Edizione52ª
Data9 aprile
PartenzaAmorebieta
ArrivoAmorebieta
Percorso171 km
Tempo4h00'57"
Media42,581 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2006
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
MontagnaBandiera della Spagna Jesús Ramírez
SquadreBandiera della Spagna Caisse d'Epargne-Illes B.
Mete volantiBandiera della Spagna Roberto Laiseka
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Klasika Primavera 2005Klasika Primavera 2007

La Klasika Primavera 2006, cinquantaduesima edizione della corsa, si svolse il 9 aprile 2006 su un percorso di 171 km. Fu vinta dallo spagnolo Carlos Sastre, che terminò la gara in 4h00'57".

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

N. Cod. Squadra
1-10 LSW Bandiera della Spagna Liberty Seguros-Würth Team
11-20 ECV Bandiera della Spagna Comunidad Valenciana
21-30 SPI Bandiera della Spagna Spiuk-Extremadura
31-40 EUS Bandiera della Spagna Euskaltel-Euskadi
41-50 LAM Bandiera dell'Italia Lampre-Fondital
51-60 CSC Bandiera della Danimarca Team CSC
61-70 ORB Bandiera della Spagna Orbea
71-80 MOL Bandiera della Spagna 3 Molinos Resort
N. Cod. Squadra
81-90 GNM Bandiera della Spagna Grupo Nicolás Mateos
91-100 KAI Bandiera della Spagna Kaiku
101-110 APV Bandiera della Spagna Andalucía-Paul Versan
111-120 SDV Bandiera della Spagna Saunier Duval-Prodir
121-130 CEI Bandiera della Spagna Caisse d'Epargne-Illes Balears
131-140 REG Bandiera della Spagna Relax-GAM
141-150 MAS Bandiera della Spagna Massi

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Ordine d'arrivo (Top 10)[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Carlos Sastre Team CSC 4h00'57"
2 Bandiera dell'Italia Damiano Cunego Lampre s.t.
3 Bandiera della Spagna Joaquim Rodríguez C. d'Epargne s.t.
4 Bandiera della Spagna Alberto Contador Liberty Seg. s.t.
5 Bandiera della Spagna David Arroyo C. d'Epargne a 12"
6 Bandiera dell'Italia Ruggero Marzoli Lampre a 23"
7 Bandiera della Spagna Jaume Robirapons Andalucía s.t.
8 Bandiera della Spagna Francisco Pérez C. d'Epargne s.t.
9 Bandiera della Spagna David Etxebarria Liberty Seg. s.t.
10 Bandiera della Spagna J.Á. Gómez Marchante Saunier Duval a 26"

Classifica scalatori[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera della Spagna Jesús Ramírez Spiuk 30
2 Bandiera della Spagna Roberto Laiseka Euskaltel 24
3 Bandiera della Spagna Antton Luengo Euskaltel 15
4 Bandiera della Spagna Carlos Sastre Team CSC 12
5 Bandiera della Spagna Joaquim Rodríguez C. d'Epargne 12

Classifica mete volanti[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera della Spagna Roberto Laiseka Euskaltel 3
2 Bandiera della Spagna Jesús Ramírez Spiuk 2
3 Bandiera della Spagna Óscar Pereiro C. d'Epargne 1

Classifica a squadre[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Caisse d'Epargne-Illes Balears 12h03'26"
2 Bandiera dell'Italia Lampre-Fondital a 17"
3 Bandiera della Spagna Liberty Seguros-Würth Team s.t.
4 Bandiera della Danimarca Team CSC a 23"
5 Bandiera della Spagna Saunier Duval-Prodir a 49"

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo