Kapitan Volkonogov bežal

Kapitan Volkonogov bežal
Titolo originaleКапитан Волконогов бежал
Lingua originalerusso
Paese di produzioneRussia, Francia, Estonia
Anno2021
Durata126 min
Rapporto2,39:1
Generedrammatico, storico
RegiaNatal'ja Merkulova, Aleksej Čupov
SceneggiaturaNatal'ja Merkulova, Aleksej Čupov
ProduttoreValerij Fëdorovič, Evgenij Nikišov, Aleksandr Plotnikov
Casa di produzionePlace of Power, Look-Film, Homeless Bob Production, KinoVista
FotografiaMart Taniel
MontaggioFrançois Gédigier
MusicheMatis Rei, Elena Stroganova
ScenografiaSergej Fevralëv
CostumiNadežda Vasileva
Interpreti e personaggi
  • Jurij Borisov: capitano Fëdor Volkonogov
  • Timofej Tribuncev: maggiore Golovnja
  • Aleksandr Jacenko: maggiore Gvozdëv
  • Nikita Kukuškin: Veretennikov
  • Vladimir Epifancev: colonnello Žicharev
  • Anastasija Ukolova: Raisa
  • Natal'ja Kudrjašova: Elizarova
  • Dmitrij Podnozov: professor Elizarov
  • Viktorija Tolstoganova: vedova Steiner
  • Jurij Kuznecov: Ignatij Alekseevič
  • Igor' Savočkin: zio "Pallottola" Miša
  • Maksim Stojanov: Lependin
  • Polina Vitorgan: Lependina
  • Vitalija Kornienko: Devočka

Kapitan Volkonogov bežal è un film del 2021 diretto da Natal'ja Merkulova e Aleksej Čupov.

È stato presentato in concorso alla 78ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.

Nella Leningrado delle grandi purghe, il capitano Fëdor Volkonogov è un agente dell'NKVD temuto e rispettato. Un giorno, mentre si reca al lavoro, assiste al suicido del suo superiore, il maggiore Gvozdëv, che si getta da una finestra per evitare l'arresto e l'epurazione. Subito dopo, gli agenti del dipartimento di Gvozdëv cominciano ad essere convocati per delle non meglio specificate "valutazioni". Volkonogov subodora una trappola e riesce in questo modo a sfuggire all'arresto, dandosi alla macchia. Braccato dai suoi ex-commilitoni, riceve un messaggio divino: la sua anima è destinata all'Inferno, ma potrà ancora essere salvato se, prima di morire, riuscirà a farsi perdonare da almeno una delle vittime dei suoi crimini.

I registi hanno dichiarato di non aver ricercato alcuna accuratezza storica nei costumi e nella ricostruzione del periodo, optando per uno stile da «retro-utopia».[1]

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Il film è stato presentato in anteprima il 7 settembre 2021 alla 78ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. È stato distribuito nelle sale cinematografiche estoni a partire dal 6 gennaio 2023,[2] mentre in quelle francesi a partire dal 29 marzo 2023.[3]

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) Marta Bałaga, ‘Captain Volkonogov Escaped’ Helmers Talk Jean-Paul Belmondo, the ‘Retro-Utopia’ of Their Film, in Variety, 10 settembre 2021. URL consultato il 21 maggio 2024.
  2. ^ (ET) Kapten Volkonogovi põgenemine, su kino.ee. URL consultato il 21 maggio 2024.
  3. ^ CAPTAIN VOLKONOGOV ESCAPED, su Cineuropa. URL consultato il 21 maggio 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema