Juan de Prado
Beato Juan de Prado | |
---|---|
![]() | |
Missionario francescano e martire | |
Nascita | Morgovejo, 1563 |
Morte | Marrakech, 24 maggio 1631 |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Beatificazione | da papa Benedetto XIII il 24 maggio 1728 |
Ricorrenza | 24 maggio |
Attributi | saio francescano, palma e pietra |
Patrono di | Missioni francescane in Marocco |
Juan de Prado (Morgovejo, 1563 – Marrakech, 24 maggio 1631) è stato un missionario francescano spagnolo, beatificato da papa Benedetto XIII nel 1728.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Di nobile famiglia, studiò teologia a Salamanca e nel 1584 entrò nell'ordine francescano con il desiderio di dedicarsi alle missioni.
Nel 1610 fu eletto ministro provinciale della provincia andalusa di San Diego e nel 1630, dietro sua richiesta, fu inviato da papa Urbano VIII come missionario in Marocco.
Continuò a esercitare il suo ministero presso gli schiavi cristiani nonostante fosse stato espulso dalle autorità: fu arrestato e, dopo varie torture, gli fu fracassato il cranio con un sasso.
Il culto[modifica | modifica wikitesto]
Fu beatificato il 24 maggio 1728 da papa Benedetto XIII come un martire in odium fidei. La Chiesa cattolica lo ricorda il 24 maggio come recita il Martirologio Romano:
«In Marocco, beato Giovanni da Prado, sacerdote dell’Ordine dei Frati Minori e martire, che fu mandato in Africa per offrire assistenza spirituale ai cristiani costretti in schiavitù nei regni degli infedeli; arrestato, testimoniò coraggiosamente la propria fede in Cristo davanti al tiranno Mulay al-Walid, per ordine del quale subì il martirio nel fuoco.»
Il beato è patrono delle missioni francescane in Marocco.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (ES) Juan de Prado, in Diccionario biográfico español, Real Academia de la Historia.
- Juan de Prado, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 78429639 · ISNI (EN) 0000 0001 1771 6679 · CERL cnp00906225 · LCCN (EN) no2001044436 · GND (DE) 1056161078 · BNE (ES) XX1226282 (data) · J9U (EN, HE) 987007311821905171 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2001044436 |
---|