Joseph-François Lafitau

Joseph-François Lafitau

Joseph-François Lafitau (Bordeaux, 1º gennaio 1681Bordeaux, 1746) è stato un gesuita e scrittore francese.

Missionario in Canada dal 1711, studiò usi e costumi degli Irochesi. Pubblicò, nel 1724, uno dei primi studi comparati sulle religioni, il Moeurs des sauvages amériquains comparées aux moeurs des premiers temps (1724), dove ritenne di rilevare delle affinità tra le credenze dei nativi americani con le dottrine e le pratiche religiose greche. Lafitau scrisse anche la prima relazione in lingua europea sul ginseng americano, il Mémoire … concernant la precieuse plante du gin-seng, in cui spiega gli effetti della radice sul corpo umano secondo le teorie di Galeno.[1] Nel Mémoire, il gesuita raccontò che scoprì il ginseng vicino a Montreal con l'aiuto di una donna Irochese. È autore anche della Histoire des découvertes et des conquêtes des Portugais dans le Nouveau Monde (1733). Secondo l'antropologo italiano Ugo Fabietti, Lafitau non può essere considerato, a tutti gli effetti, come uno dei precursori dell'Antropologia Culturale. Infatti egli usò il metodo comparativo più allo scopo di dimostrare l'esistenza, presso tutti i popoli, dell'idea di un Essere Superiore, che non al fine di condurre un vero e proprio studio sociologico delle istituzioni degli Irochesi e degli Uroni, comparandole con quelle degli "Antichi". La sua opera nacque all'interno di una disputa ideologica di natura religiosa: voleva dimostrare, contro i Libertini, che non esistono popoli atei per natura. Ma proprio nella dimostrazione della credenza universale in un Essere Superiore, filosofi come Voltaire videro la prova dell'esistenza di una Religione Naturale. Comunque la novità dell'opera di Lafitau sta nel fatto che le credenze dei selvaggi americani non furono confrontate con quelle degli uomini civilizzati (secondo il metodo dei filosofi Illuministi), bensì con quelle degli "Antichi"; per la prima volta, inoltre, un autore trattava queste popolazioni con un intento quasi apologetico e non discriminatorio.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Gianamar Giovannetti-Singh, Galenizing the New World: Joseph-François Lafitau's ‘Galenization’ of Canadian Ginseng, CA 1716–1724, in Notes and Records: the Royal Society Journal of the History of Science, vol. 75, n. 1, 20 marzo 2021, pp. 59–72, DOI:10.1098/rsnr.2019.0037. URL consultato il 22 maggio 2022.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN54254915 · ISNI (EN0000 0001 2280 1210 · BAV 495/356390 · CERL cnp00356077 · LCCN (ENn84100121 · GND (DE104173068 · BNE (ESXX1675269 (data) · BNF (FRcb125166625 (data) · J9U (ENHE987007277917305171 · CONOR.SI (SL222126179 · WorldCat Identities (ENlccn-n84100121
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie