Internazionali di Tennis di Baviera 2015 - Doppio

Internazionali di Tennis di Baviera 2015
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Austria Alexander Peya
Bandiera del Brasile Bruno Soares
FinalistiBandiera della Germania Alexander Zverev
Bandiera della Germania Miša Zverev
Punteggio4-6, 6-1, [10-5]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Il doppio degli Internazionali di Tennis di Baviera 2015 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2015.

Jamie Murray e John Peers erano i detentori del titolo, sono stati sconfitti ai quarti di finale da Alexander Zverev e Miša Zverev.

Alexander Peya e Bruno Soares hanno sconfitto in finale Alexander Zverev e Miša Zverev per 4-6, 6-1, [10-5].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Austria Alexander Peya / Bandiera del Brasile Bruno Soares (campioni)
  2. Bandiera del Regno Unito Jamie Murray / Bandiera dell'Australia John Peers (quarti di finale)
  1. Bandiera del Sudafrica Raven Klaasen / Bandiera della Rep. Ceca Lukáš Rosol (primo turno)
  2. Bandiera della Germania Andre Begemann / Bandiera dell'Austria Julian Knowle (semifinali)
  1. Bandiera della Germania Florian Mayer / Bandiera della Germania Frank Moser (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinale Finale
1  Bandiera dell'Austria A Peya
 Bandiera del Brasile B Soares
5 7 [10]
 Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj
 Bandiera della Serbia V Troicki
7 5 [4] 1  Bandiera dell'Austria A Peya
 Bandiera del Brasile B Soares
6 6
 Bandiera della Germania J-L Struff
 Bandiera dell'Austria D Thiem
1 7 [5]  Bandiera dell'India L Paes
 Bandiera della Rep. Ceca R Štěpánek
2 1
 Bandiera dell'India L Paes
 Bandiera della Rep. Ceca R Štěpánek
6 63 [10] 1  Bandiera dell'Austria A Peya
 Bandiera del Brasile B Soares
6 6
3  Bandiera del Sudafrica R Klaasen
 Bandiera della Rep. Ceca L Rosol
5 2  Bandiera del Regno Unito A Murray
 Bandiera dei Paesi Bassi J-J Rojer
3 2
 Bandiera del Regno Unito A Murray
 Bandiera dei Paesi Bassi J-J Rojer
7 6  Bandiera del Regno Unito A Murray
 Bandiera dei Paesi Bassi J-J Rojer
6 6
 Bandiera del Regno Unito C Fleming
 Bandiera del Regno Unito J Marray
3 6 [14]  Bandiera dell'Australia R Junaid
 Bandiera del Canada A Shamasdin
2 2
 Bandiera dell'Australia R Junaid
 Bandiera del Canada A Shamasdin
6 2 [16] 1  Bandiera dell'Austria A Peya
 Bandiera del Brasile B Soares
4 6 [10]
WC  Bandiera della Germania F Mayer
 Bandiera della Germania F Moser
6 6 WC  Bandiera della Germania A Zverev
 Bandiera della Germania M Zverev
6 1 [5]
 Bandiera della Germania B Becker
 Bandiera della Germania D Meffert
3 2 WC  Bandiera della Germania F Mayer
 Bandiera della Germania F Moser
0 4
 Bandiera della Rep. Ceca F Čermák
 Bandiera della Rep. Ceca J Veselý
63 4 4  Bandiera della Germania A Begemann
 Bandiera dell'Austria J Knowle
6 6
4  Bandiera della Germania A Begemann
 Bandiera dell'Austria J Knowle
7 6 4  Bandiera della Germania A Begemann
 Bandiera dell'Austria J Knowle
65 6 [9]
 Bandiera della Germania D Brown
 Bandiera della Germania P Petzschner
4 4 WC  Bandiera della Germania A Zverev
 Bandiera della Germania M Zverev
7 4 [11]
WC  Bandiera della Germania A Zverev
 Bandiera della Germania M Zverev
6 6 WC  Bandiera della Germania A Zverev
 Bandiera della Germania M Zverev
3 6 [10]
 Bandiera della Rep. Dominicana V Estrella Burgos
 Bandiera del Brasile J Souza
3 2 2  Bandiera del Regno Unito J Murray
 Bandiera dell'Australia J Peers
6 3 [8]
2  Bandiera del Regno Unito J Murray
 Bandiera dell'Australia J Peers
6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis