Internazionali d'Italia 2003 - Doppio femminile

Internazionali d'Italia 2003
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciBandiera della Russia Svetlana Kuznecova
Bandiera degli Stati Uniti Martina Navrátilová
FinalisteBandiera dell'Australia Jelena Dokić
Bandiera della Russia Nadia Petrova
Punteggio6-4, 5-7, 6-2
Tornei
Singolare uomini (q) donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Internazionali d'Italia 2003.

Il doppio femminile del torneo di tennis Internazionali d'Italia 2003, facente parte del WTA Tour 2003, ha avuto come vincitrici Svetlana Kuznecova e Martina Navrátilová che hanno battuto in finale Jelena Dokić e Nadia Petrova 6-4, 5-7, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Spagna Virginia Ruano Pascual / Bandiera dell'Argentina Paola Suárez (quarti di finale)
  2. Assente
  3. Bandiera dello Zimbabwe Cara Black / Bandiera della Russia Elena Lichovceva (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Australia Jelena Dokić / Bandiera della Russia Nadia Petrova (finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
5 Bandiera della Russia Svetlana Kuznecova
Bandiera degli Stati Uniti Martina Navrátilová
6 5 6
4 Bandiera dell'Australia Jelena Dokić
Bandiera della Russia Nadia Petrova
4 7 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Bandiera della Slovacchia D Hantuchová
Bandiera degli Stati Uniti Chanda Rubin
5 0  
   Bandiera della Slovacchia D Hantuchová
Bandiera degli Stati Uniti Chanda Rubin
6 6      Bandiera della Spagna V Ruano Pascual
Bandiera dell'Argentina Paola Suárez
7 6  
   Bandiera dell'Ungheria Katalin Marosi
Bandiera degli Stati Uniti Samantha Reeves
2 3      Bandiera della Spagna V Ruano Pascual
Bandiera dell'Argentina Paola Suárez
5 0  
   Bandiera della Russia Alina Židkova
Bandiera degli Stati Uniti Abigail Spears
6 6      Bandiera del Belgio Els Callens
Bandiera della Francia Émilie Loit
7 6  
   Bandiera della Francia Caroline Dhenin
Bandiera del Paraguay R de los Ríos
3 4      Bandiera della Russia Alina Židkova
Bandiera degli Stati Uniti Abigail Spears
3 5  
   Bandiera del Belgio Els Callens
Bandiera della Francia Émilie Loit
2 6 7    Bandiera del Belgio Els Callens
Bandiera della Francia Émilie Loit
6 7  
   Bandiera della Spagna MJ Martínez Sánchez
Bandiera della Spagna A Medina Garrigues
6 0 64    Bandiera del Belgio Els Callens
Bandiera della Francia Émilie Loit
3 2  
   Bandiera della Russia S Kuznecova
Bandiera degli Stati Uniti M Navrátilová
6 6  
   Bandiera dello Zimbabwe Cara Black
Bandiera della Russia E Lichovceva
4 4  
   Bandiera degli Stati Uniti Liezel Huber
Bandiera della Bulgaria M Maleeva
6 6      Bandiera degli Stati Uniti Liezel Huber
Bandiera della Bulgaria M Maleeva
6 6  
   Bandiera della Russia A Myskina
Bandiera della Russia Dinara Safina
2 0      Bandiera degli Stati Uniti Liezel Huber
Bandiera della Bulgaria M Maleeva
66 1  
   Bandiera di Taipei Cinese Janet Lee
Bandiera dell'Indonesia Wynne Prakusya
6 7      Bandiera della Russia S Kuznecova
Bandiera degli Stati Uniti M Navrátilová
7 6  
   Bandiera dell'Australia Trudi Musgrave
Bandiera dell'Ucraina T Perebyjnis
2 63    Bandiera di Taipei Cinese Janet Lee
Bandiera dell'Indonesia Wynne Prakusya
5 4  
5  Bandiera della Russia S Kuznecova
Bandiera degli Stati Uniti M Navrátilová
7 6      Bandiera della Russia S Kuznecova
Bandiera degli Stati Uniti M Navrátilová
7 6  
   Bandiera degli Stati Uniti Corina Morariu
Bandiera dell'Ucraina Olena Tatarkova
63 1  
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Bandiera della Svizzera E Gagliardi
Bandiera dell'Ungheria Petra Mandula
6 6  
   Bandiera del Venezuela M Vento-Kabchi
Bandiera dell'Indonesia A Widjaja
4 4      Bandiera della Svizzera E Gagliardi
Bandiera dell'Ungheria Petra Mandula
6 6  
   Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Hopkins
Bandiera del Canada Sonya Jeyaseelan
w/o        Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Hopkins
Bandiera del Canada Sonya Jeyaseelan
4 2  
   Bandiera dell'Italia Rita Grande
Bandiera degli Stati Uniti Monica Seles
         Bandiera della Svizzera E Gagliardi
Bandiera dell'Ungheria Petra Mandula
7 4 3
   Bandiera dell'Italia S Farina Elia
Bandiera dell'Italia Tathiana Garbin
6 6      Bandiera dell'Australia Jelena Dokić
Bandiera della Russia Nadia Petrova
5 6 6
   Bandiera dell'Italia A Serra Zanetti
Bandiera dell'Italia A Serra Zanetti
1 4      Bandiera dell'Italia S Farina Elia
Bandiera dell'Italia Tathiana Garbin
3 4  
   Bandiera dell'Australia Jelena Dokić
Bandiera della Russia Nadia Petrova
6 6  
   Bandiera dell'Australia Jelena Dokić
Bandiera della Russia Nadia Petrova
4 6 6
   Bandiera dell'Argentina P Tarabini
Bandiera dei Paesi Bassi Caroline Vis
6 6      Bandiera della Slovenia Tina Križan
Bandiera della Slovenia K Srebotnik
6 4 2
7  Bandiera della Slovacchia Janette Husárová
Bandiera della Svizzera Patty Schnyder
3 0      Bandiera dell'Argentina P Tarabini
Bandiera dei Paesi Bassi Caroline Vis
5 65  
   Bandiera della Francia Marion Bartoli
Bandiera della Slovenia Maja Matevžič
4 6 6    Bandiera della Francia Marion Bartoli
Bandiera della Slovenia Maja Matevžič
7 7  
   Bandiera dell'Austria Barbara Schett
Bandiera dell'Austria P Wartusch
6 2 4    Bandiera della Francia Marion Bartoli
Bandiera della Slovenia Maja Matevžič
7 2 2
   Bandiera della Slovenia Tina Križan
Bandiera della Slovenia K Srebotnik
6 6      Bandiera della Slovenia Tina Križan
Bandiera della Slovenia K Srebotnik
6(1) 6 6
   Bandiera dell'Italia Flavia Pennetta
Bandiera dell'Italia Roberta Vinci
1 4    Bandiera della Slovenia Tina Križan
Bandiera della Slovenia K Srebotnik
6 6  
   Bandiera dell'Australia Evie Dominikovic
Bandiera della Romania A Ehritt-Vanc
2 1  

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis