Innocenzo Del Bufalo-Cancellieri
Innocenzo Del Bufalo-Cancellieri cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
![]() | |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 1566 a Roma |
Ordinato presbitero | in data sconosciuta |
Nominato vescovo | 14 maggio 1601 da papa Clemente VIII |
Consacrato vescovo | 20 maggio 1601 dal cardinale Mariano Pierbenedetti |
Creato cardinale | 9 giugno 1604 da papa Clemente VIII |
Deceduto | 27 marzo 1610 a Roma |
Innocenzo Del Bufalo-Cancellieri (Roma, 1566 – Roma, 27 marzo 1610) è stato un cardinale e vescovo cattolico italiano.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Fu vescovo di Camerino dal 14 maggio 1601 fino agli inizi del 1606.
Venne elevato al rango di cardinale nel concistoro del 9 giugno 1604 da papa Clemente VIII.
Partecipò al conclave dell'aprile 1605, che elesse Leone XI, e a quello tenutosi appena un mese dopo, che elesse Paolo V.
Morì il 27 marzo 1610.
Genealogia episcopale[modifica | modifica wikitesto]
La genealogia episcopale è:
- Vescovo Antonio Lauro
- Papa Sisto V
- Cardinale Mariano Pierbenedetti
- Cardinale Innocenzo Del Bufalo-Cancellieri
Ascendenza[modifica | modifica wikitesto]
Genitori | Nonni | Bisnonni | ||||||||
Muzio Del Bufalo-Cancellieri | … | |||||||||
… | ||||||||||
Tommaso Del Bufalo-Cancellieri | ||||||||||
… | … | |||||||||
… | ||||||||||
Innocenzo Del Bufalo-Cancellieri | ||||||||||
Camillo de' Rustici | … | |||||||||
… | ||||||||||
Silvia de' Rustici | ||||||||||
… | … | |||||||||
… | ||||||||||
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Bernard Barbiche, DEL BUFALO, Innocenzo, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 36, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1988.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) David M. Cheney, Innocenzo Del Bufalo-Cancellieri, in Catholic Hierarchy.
- (EN) Salvador Miranda, DEL BUFALO, Innocenzo, su fiu.edu – The Cardinals of the Holy Roman Church, Florida International University.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 88840337 · ISNI (EN) 0000 0000 6223 2860 · BAV 495/203791 · GND (DE) 115908808X · WorldCat Identities (EN) viaf-88840337 |
---|