Hitoribotchi no isekai kōryaku

Hitoribotchi no isekai kōryaku
ひとりぼっちの異世界攻略
Genereisekai[1]
Light novel
TestiShoji Goji
DisegniBooota (vol. 1-2), Saku Enokimaru (vol. 3+)
EditoreOverlap - Overlap Bunko
1ª edizione25 gennaio 2018 – in corso
Volumi14 (in corso)
Manga
DisegniBibi
EditoreOverlap
RivistaComic Gardo
Targetshōnen
1ª edizione25 gennaio 2019 – in corso
Tankōbon19 (in corso)
Serie TV anime
RegiaAkio Kazumi
Composizione serieKenta Ihara
Char. designKeiya Nakano
Dir. artisticaTakeshi Sekino
MusicheShūji Katayama
StudioHayabusa Film, Passione
1ª TVottobre 2024 – annunciato

Hitoribotchi no isekai kōryaku (ひとりぼっちの異世界攻略? lett. "Solo in un altro mondo") è una serie di light novel scritta da Shoji Goji, serializzata online dal 12 ottobre 2016 sul sito web Shōsetsuka ni narō. In seguito è stata acquistata da Overlap, che ha iniziato a pubblicare i volumi in formato cartaceo e con le illustrazioni di Booota (volumi 1-2) e Saku Enokimaru (dal terzo volume in poi) a partire dal 25 gennaio 2018. Un adattamento manga disegnato da Bibi, viene serializzato dal 25 gennaio 2019 sul sito web Comic Gardo. Un adattamento anime è previsto per ottobre 2024.

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Haruka, uno studente delle scuole superiori che tende a trascorrere la maggior parte del tempo da solo, un giorno viene evocato insieme alla sua classe in un altro mondo. Qui si scopre che i ragazzi sono stati convocati da un dio che li ha selezionati per diventare eroi, il quale permette loro di scegliere un'abilità speciale tra quelle disponibili. Tuttavia, Haruka, non essendo riuscito a superare il rituale di selezione, si ritrova costretto a dover accontentarsi di una delle abilità restanti ancora disponibili, ma queste sono esclusivamente di poco conto e quelle effettivamente utili o di squadra sono state già scelte dai suoi compagni di classe. Non essendo in grado di entrare in una squadra per via della sua abilità, principalmente inutile e più adatta a combattere da solo, Haruka cerca di condurre una vita solitaria e confortevole nel nuovo mondo. Tuttavia, quando scopre che i suoi compagni sono in crisi per via del nuovo ambiente e si verificano diversi litigi, decide di fare il veto di salvarli senza contare su alcuna abilità speciale. Da quel momento inizia il suo percorso che lo porterà a fare uso della strategia piuttosto che di un'abilità specifica per cavarsela in più situazioni.

Personaggi[modifica | modifica wikitesto]

Haruka (?)
Doppiato da: Shūichirō Umeda[2]
Rappresentante di classe (委員長?, Iinchō)
Doppiata da: Haruka Shiraishi
Gal Leader (ギャルリーダー?, Gyaru Rīdā)
Doppiata da: Hina Suguta[3]
Nerd A (オタA?, Ota A)
Doppiata da: Kyōhei Natsume[3]
Atleta A (脳筋莫迦A?, Nōkin baka A)
Doppiato da: Hiromu Mineta[3]
Delinquente A (不良A?, Furyō A)
Doppiato da: Tomohiro Yamaguchi[3]

Media[modifica | modifica wikitesto]

Light novel[modifica | modifica wikitesto]

La serie, scritta da Shoji Goji, ha iniziato la serializzazione sul sito web di romanzi generati dagli utenti Shōsetsuka ni narō il 12 ottobre 2016. Successivamente è stata acquistata da Overlap, che ha iniziato a pubblicare i volumi in formato cartaceo e con le illustrazioni di Booota (volumi 1-2) e Saku Enokimaru (dal terzo volume in poi) a partire dal 25 gennaio 2018[4]. Al 25 aprile 2024 sono stati pubblicati 14 volumi[5].

Data di prima pubblicazione
Giapponese
125 gennaio 2018[4]ISBN 978-4-86-554302-5
225 giugno 2018[6]ISBN 978-4-86-554362-9
325 febbraio 2020[7]ISBN 978-4-86-554478-7
425 maggio 2020[8]ISBN 978-4-86-554661-3
525 ottobre 2020[9]ISBN 978-4-86-554761-0
625 gennaio 2021[10]ISBN 978-4-86-554824-2
725 maggio 2021[11]ISBN 978-4-86-554910-2
825 ottobre 2021[12]ISBN 978-4-82-400001-9
925 marzo 2022[13]ISBN 978-4-82-400130-6
1025 agosto 2022[14]ISBN 978-4-82-400270-9
1125 febbraio 2023[15]ISBN 978-4-82-400414-7
1225 giugno 2023[16]ISBN 978-4-82-400501-4
1325 gennaio 2024[17]ISBN 978-4-8240-0712-4
1425 aprile 2024[5]ISBN 978-4-8240-0796-4

Manga[modifica | modifica wikitesto]

Un adattamento manga, disegnato da Bibi, viene serializzato dal 25 gennaio 2019 sul sito web Comic Gardo. I capitoli vengono raccolti in volumi tankōbon a partire dal 25 settembre 2019[18]. Al 25 aprile 2024 i volumi totali ammontano a 19[19].

Data di prima pubblicazione
Giapponese
125 settembre 2019[18]ISBN 978-4-86-554550-0
225 febbraio 2020[20]ISBN 978-4-86-554617-0
325 maggio 2020[21]ISBN 978-4-86-554670-5
425 luglio 2020[22]ISBN 978-4-86-554709-2
525 ottobre 2020[23]ISBN 978-4-86-554773-3
625 gennaio 2021[24]ISBN 978-4-86-554837-2
725 maggio 2021[25]ISBN 978-4-86-554924-9
825 agosto 2021[26]ISBN 978-4-86-554991-1
925 ottobre 2021[27]ISBN 978-4-82-400035-4
1025 gennaio 2022[28]ISBN 978-4-82-400099-6
1125 marzo 2022[29]ISBN 978-4-82-400143-6
1225 maggio 2022[30]ISBN 978-4-82-400202-0
1325 agosto 2022[31]ISBN 978-4-82-400284-6
1425 novembre 2022[32]ISBN 978-4-82-400348-5
1525 febbraio 2023[33]ISBN 978-4-82-400429-1
1625 giugno 2023[34]ISBN 978-4-82-400540-3
1725 agosto 2023[35]ISBN 978-4-82-400596-0
1825 gennaio 2024[36]ISBN 978-4-8240-0724-7
1925 aprile 2024[19]ISBN 978-4-8240-0814-5

Anime[modifica | modifica wikitesto]

Un adattamento anime è stato annunciato durante l'evento streaming "10th Anniversary Memorial Overlap Bunko All-Star Assemble Special" tenutosi il 21 gennaio 2024[2]. La serie è prodotta da Hayabusa Film e Passione in collaborazione con Frontier Engine, e diretta da Akio Kazumi, sceneggiata da Kenta Ihara, presenta il character design di Keiya Nakano e la colonna sonora composta da Shūji Katayama[37]. La serie è prevista per ottobre 2024[3].

Accoglienza[modifica | modifica wikitesto]

Rebecca Silverman di Anime News Network ha elogiato l'umorismo e le illustrazioni della light novel, sebbene abbia avuto dei sentimenti contrastanti nei confronti del personaggio di Haruka[38]. Demelza di Anime UK News ha elogiato la storia del manga, in particolare i suoi elementi d'azione e commedia[1].

La serie ha 1,9 milioni di copie in circolazione tra la versione digitale e quella cartacea[5].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Demelza, Loner Life in Another World Volume 1 Review, su Anime UK News, 19 aprile 2020. URL consultato il 3 febbraio 2024.
  2. ^ a b (EN) Joanna Cayanan, Loner Life in Another World Light Novels Get 2024 TV Anime, in Anime News Network, 21 gennaio 2024. URL consultato il 3 febbraio 2024.
  3. ^ a b c d e (EN) Joanna Cayanan, Loner Life in Another World Anime's Teaser Unveils More Cast, Main Staff, October Debut, in Anime News Network, 21 aprile 2024. URL consultato il 25 aprile 2024.
  4. ^ a b (JA) ひとりぼっちの異世界攻略 life.1 チートスキルは売り切れだった, su over-lap.co.jp, Overlap. URL consultato il 3 febbraio 2024.
  5. ^ a b c (JA) ひとりぼっちの異世界攻略 life.14 果てなき星へのレクイエム, su over-lap.co.jp, Overlap. URL consultato il 25 aprile 2024.
  6. ^ (JA) ひとりぼっちの異世界攻略 life.2 最強迷宮皇もぼっちだった, su over-lap.co.jp, Overlap. URL consultato il 3 febbraio 2024.
  7. ^ (JA) ひとりぼっちの異世界攻略 life.3 泣く少女のための転移魔法, su over-lap.co.jp, Overlap. URL consultato il 3 febbraio 2024.
  8. ^ (JA) ひとりぼっちの異世界攻略 life.4 王女よ偽迷宮に散れ, su over-lap.co.jp, Overlap. URL consultato il 3 febbraio 2024.
  9. ^ (JA) ひとりぼっちの異世界攻略 life.5 超越者と死神と自称最弱, su over-lap.co.jp, Overlap. URL consultato il 3 febbraio 2024.
  10. ^ (JA) ひとりぼっちの異世界攻略 life.6 御土産屋孤児院支店の王都奪還, su over-lap.co.jp, Overlap. URL consultato il 3 febbraio 2024.
  11. ^ (JA) ひとりぼっちの異世界攻略 life.7 そして踊り子は黄泉返る, su over-lap.co.jp, Overlap. URL consultato il 3 febbraio 2024.
  12. ^ (JA) ひとりぼっちの異世界攻略 life.8 青嵐の辺境ホリデイ, su over-lap.co.jp, Overlap. URL consultato il 3 febbraio 2024.
  13. ^ (JA) ひとりぼっちの異世界攻略 life.9 清らかシスターの一撃一殺, su over-lap.co.jp, Overlap. URL consultato il 3 febbraio 2024.
  14. ^ (JA) ひとりぼっちの異世界攻略 life.10 レベル至上主義の獣たち, su over-lap.co.jp, Overlap. URL consultato il 3 febbraio 2024.
  15. ^ (JA) ひとりぼっちの異世界攻略 life.11 その神父、神敵につき, su over-lap.co.jp, Overlap. URL consultato il 3 febbraio 2024.
  16. ^ (JA) ひとりぼっちの異世界攻略 life.12 眠れる聖女のリバース・バベル, su over-lap.co.jp, Overlap. URL consultato il 3 febbraio 2024.
  17. ^ (JA) ひとりぼっちの異世界攻略 life.13 自称最弱、最弱をやり直す, su over-lap.co.jp, Overlap. URL consultato il 3 febbraio 2024.
  18. ^ a b (JA) ひとりぼっちの異世界攻略 1, su over-lap.co.jp, Overlap. URL consultato il 3 febbraio 2024.
  19. ^ a b (JA) ひとりぼっちの異世界攻略 19, su over-lap.co.jp, Overlap. URL consultato il 25 aprile 2024.
  20. ^ (JA) ひとりぼっちの異世界攻略 2, su over-lap.co.jp, Overlap. URL consultato il 3 febbraio 2024.
  21. ^ (JA) ひとりぼっちの異世界攻略 3, su over-lap.co.jp, Overlap. URL consultato il 3 febbraio 2024.
  22. ^ (JA) ひとりぼっちの異世界攻略 4, su over-lap.co.jp, Overlap. URL consultato il 3 febbraio 2024.
  23. ^ (JA) ひとりぼっちの異世界攻略 5, su over-lap.co.jp, Overlap. URL consultato il 3 febbraio 2024.
  24. ^ (JA) ひとりぼっちの異世界攻略 6, su over-lap.co.jp, Overlap. URL consultato il 3 febbraio 2024.
  25. ^ (JA) ひとりぼっちの異世界攻略 7, su over-lap.co.jp, Overlap. URL consultato il 3 febbraio 2024.
  26. ^ (JA) ひとりぼっちの異世界攻略 8, su over-lap.co.jp, Overlap. URL consultato il 3 febbraio 2024.
  27. ^ (JA) ひとりぼっちの異世界攻略 9, su over-lap.co.jp, Overlap. URL consultato il 3 febbraio 2024.
  28. ^ (JA) ひとりぼっちの異世界攻略 10, su over-lap.co.jp, Overlap. URL consultato il 3 febbraio 2024.
  29. ^ (JA) ひとりぼっちの異世界攻略 11, su over-lap.co.jp, Overlap. URL consultato il 3 febbraio 2024.
  30. ^ (JA) ひとりぼっちの異世界攻略 12, su over-lap.co.jp, Overlap. URL consultato il 3 febbraio 2024.
  31. ^ (JA) ひとりぼっちの異世界攻略 13, su over-lap.co.jp, Overlap. URL consultato il 3 febbraio 2024.
  32. ^ (JA) ひとりぼっちの異世界攻略 14, su over-lap.co.jp, Overlap. URL consultato il 3 febbraio 2024.
  33. ^ (JA) ひとりぼっちの異世界攻略 15, su over-lap.co.jp, Overlap. URL consultato il 3 febbraio 2024.
  34. ^ (JA) ひとりぼっちの異世界攻略 16, su over-lap.co.jp, Overlap. URL consultato il 3 febbraio 2024.
  35. ^ (JA) ひとりぼっちの異世界攻略 17, su over-lap.co.jp, Overlap. URL consultato il 3 febbraio 2024.
  36. ^ (JA) ひとりぼっちの異世界攻略 18, su over-lap.co.jp, Overlap. URL consultato il 3 febbraio 2024.
  37. ^ (JA) 「ひとりぼっちの異世界攻略」放送は10月から、追加キャスト5人とティザーPV公開, in Natalie, 21 aprile 2024. URL consultato il 25 aprile 2024.
  38. ^ (EN) Rebecca Silverman, Review: Loner Life in Another World GN 1 & 2, su Anime News Network, 20 agosto 2020. URL consultato il 3 febbraio 2024.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Light novel
Manga
Anime