Grand Prix Hassan II 2015 - Doppio

Grand Prix Hassan II 2015
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Australia Rameez Junaid
Bandiera del Canada Adil Shamasdin
FinalistiBandiera dell'India Rohan Bopanna
Bandiera della Romania Florin Mergea
Punteggio3–6, 6–2, [10–7]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Grand Prix Hassan II 2015.

Jean-Julien Rojer e Horia Tecău erano i detentori del titolo ma non hanno partecipato a questa edizione del torneo.

Rameez Junaid e Adil Shamasdin hanno sconfitto in finale Rohan Bopanna e Florin Mergea per 3–6, 6–2, [10–7].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Argentina Máximo González / Bandiera dei Paesi Bassi Robin Haase (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Nicholas Monroe / Bandiera della Nuova Zelanda Artem Sitak (primo turno)
  1. Bandiera del Marocco Mehdi Jdi / Bandiera della Bielorussia Maks Mirny (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'India R Bopanna
 Bandiera della Romania F Mergea
63 6 [10]
 Bandiera della Spagna P Carreño Busta
 Bandiera della Spagna D Marrero
7 2 [6] 1  Bandiera dell'India R Bopanna
 Bandiera della Romania F Mergea
4 7 [10]
WC  Bandiera del Marocco M Jdi
 Bandiera della Bielorussia M Mirny
2 4  Bandiera della Spagna N Almagro
 Bandiera della Spagna G García-López
6 64 [4]
 Bandiera della Spagna N Almagro
 Bandiera della Spagna G García-López
6 6 1  Bandiera dell'India R Bopanna
 Bandiera della Romania F Mergea
5 6 [10]
4  Bandiera degli Stati Uniti N Monroe
 Bandiera della Nuova Zelanda A Sitak
63 1  Bandiera della Spagna P Andújar
 Bandiera dell'Austria O Marach
7 3 [8]
 Bandiera dell'Argentina C Berlocq
 Bandiera dell'Argentina D Schwartzman
7 6  Bandiera dell'Argentina C Berlocq
 Bandiera dell'Argentina D Schwartzman
4 3
 Bandiera della Slovacchia M Kližan
 Bandiera dell'Austria P Oswald
65 1  Bandiera della Spagna P Andújar
 Bandiera dell'Austria O Marach
6 6
 Bandiera della Spagna P Andújar
 Bandiera dell'Austria O Marach
7 6 1  Bandiera dell'India R Bopanna
 Bandiera della Romania F Mergea
6 2 [7]
 Bandiera dell'Austria A Haider-Maurer
 Bandiera della Germania D Meffert
2 4  Bandiera dell'Australia R Junaid
 Bandiera del Canada A Shamasdin
3 6 [10]
 Bandiera dell'Australia R Junaid
 Bandiera del Canada A Shamasdin
6 6  Bandiera dell'Australia R Junaid
 Bandiera del Canada A Shamasdin
7 65 [10]
 Bandiera della Rep. Ceca F Čermák
 Bandiera della Rep. Ceca J Veselý
7 3 [3] 3  Bandiera dell'Argentina M González
 Bandiera dei Paesi Bassi R Haase
5 7 [4]
3  Bandiera dell'Argentina M González
 Bandiera dei Paesi Bassi R Haase
65 6 [10]  Bandiera dell'Australia R Junaid
 Bandiera del Canada A Shamasdin
6 7
 Bandiera della Germania M Emmrich
 Bandiera della Svezia A Siljeström
4 7 [5] WC  Bandiera del Marocco L Ouahab
 Bandiera del Marocco Y Rachidi
1 5
 Bandiera della Germania D Brown
 Bandiera della Germania J-L Struff
6 63 [10]  Bandiera della Germania D Brown
 Bandiera della Germania J-L Struff
65 6 [1]
WC  Bandiera del Marocco L Ouahab
 Bandiera del Marocco Y Rachidi
1 6 [12] WC  Bandiera del Marocco L Ouahab
 Bandiera del Marocco Y Rachidi
7 4 [10]
2  Bandiera della Germania A Begemann
 Bandiera dell'Austria J Knowle
6 3 [10]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis