Gaz de France Stars 2006 - Doppio

Gaz de France Stars 2006
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond
Bandiera dell'Australia Samantha Stosur
FinalistiBandiera della Grecia Eléni Daniilídou
Bandiera della Germania Jasmin Wöhr
Punteggio6-2, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Gaz de France Stars 2006.

Il doppio del torneo di tennis Gaz de France Stars 2006, facente parte del WTA Tour 2006, ha avuto come vincitrici Lisa Raymond e Samantha Stosur che hanno battuto in finale Eléni Daniilídou e Jasmin Wöhr 6-2, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond
 Bandiera dell'Australia Samantha Stosur
6 6
 Bandiera della Polonia Agnieszka Radwańska
 Bandiera della Lituania Lina Stančiūtė
0 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond
 Bandiera dell'Australia Samantha Stosur
6 6
 Bandiera della Germania Vanessa Henke
 Bandiera del Montenegro Danica Krstajić
6 3 6  Bandiera della Germania Vanessa Henke
 Bandiera del Montenegro Danica Krstajić
2 2
 Bandiera del Belgio Kirsten Flipkens
 Bandiera dei Paesi Bassi Michaëlla Krajicek
2 6 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond
 Bandiera dell'Australia Samantha Stosur
7 6
3  Bandiera della Rep. Ceca Barbora Stríýcová
 Bandiera della Romania Andreea Vanc
3 6 7 3  Bandiera della Rep. Ceca Barbora Stríýcová
 Bandiera della Romania Andreea Vanc
5 1
 Bandiera della Polonia Klaudia Jans-Ignacik
 Bandiera della Polonia Alicja Rosolska
6 3 5 3  Bandiera della Rep. Ceca Barbora Stríýcová
 Bandiera della Romania Andreea Vanc
7 6
 Bandiera della Lettonia Līga Dekmeijere
 Bandiera della Germania Martina Müller
2 6 6  Bandiera della Lettonia Līga Dekmeijere
 Bandiera della Germania Martina Müller
5 2
 Bandiera del Belgio Leslie Butkiewicz
 Bandiera del Belgio Caroline Maes
6 0 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond
 Bandiera dell'Australia Samantha Stosur
6 6
 Bandiera del Lussemburgo Anne Kremer
 Bandiera della Francia Virginie Razzano
6 6  Bandiera della Grecia Eléni Daniilídou
 Bandiera della Germania Jasmin Wöhr
2 3
Q  Bandiera del Belgio Jessie De Vries
 Bandiera del Belgio Soetkin Van Deun
0 0  Bandiera del Lussemburgo Anne Kremer
 Bandiera della Francia Virginie Razzano
1 1
 Bandiera della Germania Sandra Klösel
 Bandiera della Rep. Ceca Vladimíra Uhlířová
4 4 4  Bandiera dell'Ucraina Kateryna Bondarenko
 Bandiera dell'Ucraina Juliana Fedak
6 6
4  Bandiera dell'Ucraina Kateryna Bondarenko
 Bandiera dell'Ucraina Juliana Fedak
6 6 4  Bandiera dell'Ucraina Kateryna Bondarenko
 Bandiera dell'Ucraina Juliana Fedak
2 2
 Bandiera dei Paesi Bassi Kim Kilsdonk
 Bandiera dei Paesi Bassi Elise Tamaela
6 4 6  Bandiera della Grecia Eléni Daniilídou
 Bandiera della Germania Jasmin Wöhr
6 6
 Bandiera della Francia Sophie Lefèvre
 Bandiera della Francia Aurélie Védy
4 6 3  Bandiera dei Paesi Bassi Kim Kilsdonk
 Bandiera dei Paesi Bassi Elise Tamaela
5 0
 Bandiera della Grecia Eléni Daniilídou
 Bandiera della Germania Jasmin Wöhr
W/O  Bandiera della Grecia Eléni Daniilídou
 Bandiera della Germania Jasmin Wöhr
7 6
2  Bandiera della Russia Vera Duševina
 Bandiera dell'Italia Mara Santangelo

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 19 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis