Foreste costiere dell'Africa orientale

Foreste costiere dell'Africa orientale
Eastern Africa Coastal Forests
Parco di Arabuko-Sokoke
DominioTerrestre
EcozonaAfrotropicale
BiomaForeste pluviali di latifoglie tropicali e subtropicali
Ecoregione G2008
EcoregioniAT0125, AT0128
Superficie112 000 km2
ConservazioneRelativamente stabile/intatta
StatiBandiera del Kenya Kenya, Bandiera della Somalia Somalia, Bandiera della Tanzania Tanzania, Bandiera del Malawi Malawi, Bandiera del Mozambico Mozambico,Bandiera dello Zimbabwe Zimbabwe
Scheda Global 200

Le foreste costiere dell'Africa orientale sono una ecoregione globale che fa parte della lista Global 200 delle ecoregioni prioritarie per la conservazione definita dal WWF[1]. Appartiene al bioma delle foreste pluviali di latifoglie tropicali e subtropicali della regione afrotropicale.

La regione si estende per circa 112.000 km² lungo la costa dell'Africa Orientale fra la Somalia meridionale ed il Mozambico, attraverso il Kenya e la Tanzania, compreso l'arcipelago di Zanzibar, con delle piccolissime aree in Malawi, Zimbabwe. La regione è considerata in pericolo critico.

La regione è inserita fra gli hotspot di biodiversità[2].

Nella regione si trovano diversi parchi, fra cui il Parco nazionale di Arabuko Sokoke in Kenya.

Ecoregioni[modifica | modifica wikitesto]

Paesaggio boscoso nei pressi di Pemba, Mozambico

Le foreste costiere dell'Africa orientale sono formate da due ecoregioni terrestri:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Eastern Africa Coastal Forests, su wwf.panda.org, WWF. URL consultato il 10 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2012).
  2. ^ Biodiversity Hotspots (PDF), su cnrs.fr, Conservation International. URL consultato il 22 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 15 febbraio 2017).

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • List of Global Ecoregions, su wwf.panda.org, World Wildlife Fund. URL consultato l'8 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2014).
  Portale Ecologia e ambiente: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ecologia e ambiente