Fed Cup 2014 Spareggi Gruppo Mondiale II

Gli spareggi per il Gruppo Mondiale II 2014 sono gli spareggi che collegano il Gruppo Mondiale II e i gruppi zonali (rispettivamente il secondo e terzo livello di competizione) della Fed Cup 2014. Le 4 squadre sconfitte nel Gruppo Mondiale II hanno disputato i play-off contro le 4 squadre qualificate dai rispettivi gruppi zonali. Le vincitrici vengono incluse nel Gruppo Mondiale II della successiva edizione, le sconfitte vengono retrocesse nei gruppi zonali.

Accoppiamenti

[modifica | modifica wikitesto]

Le partite si sono disputate il 19 e il 20 aprile 2014.

Romania vs. Serbia

[modifica | modifica wikitesto]
Bandiera della Romania
Romania
4
Arenele BNR, Bucarest, Romania
19-20 aprile 2014
Terra rossa (outdoor)
Bandiera della Serbia
Serbia
1
1 2 3
1 Bandiera della Romania
Bandiera della Serbia
Sorana Cîrstea
Ana Ivanović
3
6
6
1
6
2
 
2 Bandiera della Romania
Bandiera della Serbia
Simona Halep
Bojana Jovanovski
6
2
6
4
   
3 Bandiera della Romania
Bandiera della Serbia
Simona Halep
Ana Ivanović
3
6
62
7
   
4 Bandiera della Romania
Bandiera della Serbia
Sorana Cîrstea
Bojana Jovanovski
6
3
66
7
6
3
 
5 Bandiera della Romania
Bandiera della Serbia
Irina-Camelia Begu / Monica Niculescu
Jovana Jakšić / Nina Stojanović
1
0
     
ritiro

Paesi Bassi vs. Giappone

[modifica | modifica wikitesto]
Bandiera dei Paesi Bassi
Paesi Bassi
3
Maaspoort Sports and Events, 's-Hertogenbosch, Paesi Bassi
19-20 aprile 2014
Terra rossa (indoor)
Bandiera del Giappone
Giappone
2
1 2 3
1 Bandiera dei Paesi Bassi
Bandiera del Giappone
Arantxa Rus
Kurumi Nara
5
7
6
2
1
6
 
2 Bandiera dei Paesi Bassi
Bandiera del Giappone
Kiki Bertens
Misaki Doi
6
0
7
63
   
3 Bandiera dei Paesi Bassi
Bandiera del Giappone
Kiki Bertens
Kurumi Nara
7
65
4
6
9
7
 
4 Bandiera dei Paesi Bassi
Bandiera del Giappone
Arantxa Rus
Misaki Doi
7
5
6
3
   
5 Bandiera dei Paesi Bassi
Bandiera del Giappone
Richèl Hogenkamp / Michaëlla Krajicek
Shūko Aoyama / Risa Ozaki
6
1
3
6
8
10
 

Svezia vs. Thailandia

[modifica | modifica wikitesto]
Bandiera della Svezia
Svezia
4
Sparbanken Lidköping Arena, Lidköping, Svezia
19-20 aprile 2014
Cemento (indoor)
Bandiera della Thailandia
Thailandia
0
1 2 3
1 Bandiera della Svezia
Bandiera della Thailandia
Johanna Larsson
Noppawan Lertcheewakarn
6
1
6
3
   
2 Bandiera della Svezia
Bandiera della Thailandia
Sofia Arvidsson
Luksika Kumkhum
6
4
6
2
   
3 Bandiera della Svezia
Bandiera della Thailandia
Johanna Larsson
Luksika Kumkhum
6
4
6
2
   
4 Bandiera della Svezia
Bandiera della Thailandia
Sofia Arvidsson
Noppawan Lertcheewakarn
      non
giocato
5 Bandiera della Svezia
Bandiera della Thailandia
Hilda Melander / Rebecca Peterson
Tamarine Tanasugarn / Varatchaya Wongteanchai
6
4
6
2
   

Brasile vs. Svizzera

[modifica | modifica wikitesto]
Bandiera del Brasile
Brasile
1
Clube de Tênis Catanduva, Catanduva, Brasile
19-20 aprile 2014
Terra rossa (outdoor)
Bandiera della Svizzera
Svizzera
4
1 2 3
1 Bandiera del Brasile
Bandiera della Svizzera
Teliana Pereira
Timea Bacsinszky
3
6
3
6
   
2 Bandiera del Brasile
Bandiera della Svizzera
Paula Cristina Gonçalves
Belinda Bencic
3
6
3
6
   
3 Bandiera del Brasile
Bandiera della Svizzera
Teliana Pereira
Belinda Bencic
6
3
6
4
   
4 Bandiera del Brasile
Bandiera della Svizzera
Paula Cristina Gonçalves
Timea Bacsinszky
5
7
2
6
   
5 Bandiera del Brasile
Bandiera della Svizzera
Gabriela Cé / Laura Pigossi
Belinda Bencic / Viktorija Golubic
2
6
2
6
   

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito ufficiale, su fedcup.com. URL consultato il 30 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2018).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis