Fallen Astronaut

Il Fallen Astronaut e la targhetta commemorativa sul suolo lunare.

Fallen Astronaut (letteralmente: "Astronauta Caduto") è una scultura in alluminio alta 8,5 centimetri che rappresenta la figura stilizzata di un astronauta in tuta spaziale. Fu posata sulla superficie della Luna durante la missione Apollo 15 e al momento è l'unico manufatto artistico che l'uomo ha lasciato sul suolo extraterrestre.[1][2]

Questa scultura rappresenta uno dei primi esempi di arte portata nello spazio; fu preceduta nel 1969 dal The Moon Museum, una minuscola opera d'arte (di dimensioni paragonabili a quelle di un microchip) installata a bordo del razzo Saturn V che portò in orbita gli astronauti della missione Apollo 12.

Il progetto[modifica | modifica wikitesto]

La statuetta fu creata dallo scultore belga Paul Van Hoeydonck specializzato in soggetti riguardanti lo Spazio. Gli venne commissionata dall'astronauta David Scott durante un incontro a cena. A Van Hoeydonck fu richiesto di creare una piccola scultura per commemorare gli astronauti e i cosmonauti che erano deceduti e per celebrare il progresso dell'esplorazione spaziale. Siccome la scultura avrebbe dovuto viaggiare nello spazio ed essere esposta alle condizioni estreme della superficie lunare, l'artista ricevette precise istruzioni sulle dimensioni, sul peso e sul materiale da utilizzare per la sua realizzazione.[3]

Per soddisfare i requisiti richiesti di leggerezza e robustezza, venne scelto come materiale l'alluminio che ha anche il vantaggio di poter resistere alle forti escursioni termiche lunari senza deformarsi. Van Hoeydonck ricevette precise istruzione anche sul soggetto che avrebbe dovuto rappresentare: la figura non avrebbe dovuto essere identificabile in un sesso preciso né in una precisa etnia. Sia l'artista che il committente, per evitare ogni speculazione commerciale del progetto artistico, concordarono che l'opera non avrebbe dovuto riportare la firma dell'artista e che lo stesso nome dello scultore non avrebbe dovuto essere divulgato al pubblico.[3]

Il Fallen Astronaut sulla Luna[modifica | modifica wikitesto]

Il Fallen Astronaut fu portato sulla Luna nel 1971 dagli astronauti della missione Apollo 15 e venne lasciato sul suolo lunare il 2 agosto EDT durante l'ultima delle tre attività extraveicolare compiute sulla Luna da David Scott e James Irwin. Durante queste ultime fasi della missione Scott aveva il compito di guidare il Rover lunare a una certa distanza dal Modulo Lunare Apollo (LEM) e di posizionare la telecamera che, comandata da terra, avrebbe permesso di registrare le immagini del distacco dalla superficie del modulo di risalita. Prima di abbandonare il rover nella sua sede definitiva, Scott vi lasciò una piccola Bibbia. Il Fallen Astronaut venne posato a circa 6 metri a nord rispetto a dove il rover era "parcheggiato", in un piccolo cratere meteoritico situato nella parte sud occidentale del Mare Imbrium.[4] Sul suolo, vicino alla scultura, venne posata una piccola targa metallica con i nomi, in ordine rigorosamente alfabetico, di 14 astronauti deceduti, otto statunitensi e sei sovietici:[3][5]

Dei quattordici uomini commemorati, otto erano astronauti americani e sei cosmonauti sovietici, tutti deceduti sia per cause di servizio sia in altre circostanze. Il centro di controllo missione di Houston era all'oscuro delle intenzioni dell'equipaggio dell'Apollo 15[4] ma, anche se privo di ufficialità, il Fallen Astronaut venne posato al suolo con deferenza. Seppure la breve commemorazione fosse priva di qualsiasi intento politico, tuttavia assunse rilievo quale gesto di deferenza di astronauti americani verso colleghi sovietici nel pieno della guerra fredda e della corsa allo spazio. Nelle intenzioni, quindi, si trattò di un evento privato e disinteressato, avvenuto durante una missione spaziale in cui ogni singola operazione, che gli astronauti dovevano eseguire, era stata accuratamente programmata.[3]

Dopo il rientro a terra[modifica | modifica wikitesto]

Il pubblico venne a conoscenza della deposizione della statuetta solo dopo il rientro a terra degli astronauti dell'Apollo 15 durante la conferenza stampa post volo.[6] Dopo che l'esistenza del Fallen Astronaut divenne pubblica, il National Air and Space Museum di Washington richiese di poterne realizzare una copia affinché fosse esposta al pubblico. L'equipaggio fu d'accordo, ma pose la condizione che l'esposizione sarebbe dovuta avvenire rispettando il buon gusto e senza pubblicità. Nell'aprile 1972, Van Hoeydonck diede al museo una replica della scultura, ancora oggi esposta assieme alla copia della placca con i nomi dei 14 astronauti deceduti.[7]

Nel maggio del 1972, Scott venne a sapere che Van Hoeydonck stava progettando di realizzare diverse repliche della statuetta per commercializzarle:[8] ritenendo che questa iniziativa sarebbe stata una violazione dello spirito del loro accordo, l'astronauta contattò lo scultore tentando di persuaderlo a rinunciare. L'artista fece cinquanta copie della statua: di queste, una sola venne venduta dalla galleria Richard Foncke di Gand, in Belgio, e molte copie non firmate rimasero in possesso dell'artista, che in seguito, rifiutò di venderle.[9][10]

Nel 2007 il giornalista Jan Stalmans scrisse a Van Hoeydonck chiedendogli quante copie fossero in circolazione e l'artista confermò che non aveva ricevuto un centesimo ad eccezione della copia venduta dalla galleria Richard Foncke, mentre due erano state prestate al National Air and Space Museum e al Palazzo del Parlamento fiammingo.[8]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Alcuni non condividono questa affermazione perché ritengono che anche altri oggetti situati su suolo extraterrestre potrebbero essere considerati "arte" (es. oggetti personali, sonde, resti di veicoli ecc). Per altri esempi di arte portata nello spazio (ma non su un suolo extraterrestre) si veda la voce Voyager Golden Record.
  2. ^ Si dice che sia l'unico manufatto artistico sul suolo extraterrestre poiché è stato creato da un artista famoso.
  3. ^ a b c d Corey S. Powell, Laurie Gwen Shapiro, The Sculpture on the Moon, su slate.com, Slate, 16 dicembre 2013.
  4. ^ a b Trascrizione del diario delle operazioni sulla superficie lunare dell'Apollo 15.
  5. ^ La targa non menziona tutti gli astronauti morti fino ad allora, tra quelli non menzionati vi sono i due astronauti russi Valentin Bondarenko, deceduto il 23 marzo 1961 in un incendio scoppiato durante l'addestramento, e Grigorij Neljubov, suicidatosi il 18 febbraio 1966. La notizia della loro morte a quei tempi era ancora mantenuta segreta dalle autorità sovietiche.
  6. ^ Video della conferenza stampa in formato Real Video.
  7. ^ Plaque, Fallen Astronaut and Cosmonaut, Reproduction, su si.edu. URL consultato il 15 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2016).
  8. ^ a b There Is a Sculpture on the Moon Commemorating Fallen Astronauts, su smithsonianmag.com, smithsonian.com, 7 gennaio 2013.
  9. ^ Willy Van den Bussche, Paul van Hoeydonck, Tielt, Lannoo, 1980, ISBN 90-209-0885-5.
  10. ^ Quanto scritto dall'artista è riportato in questa immagine.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Astronautica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Astronautica