European Golden League femminile 2024

European Golden League 2024
Competizione European Golden League
Sport Pallavolo
Edizione 15ª
Organizzatore CEV
Date dal 16 maggio 2024
al 16 maggio 2024
Partecipanti 12
Cronologia della competizione

L'European Golden League 2024, 15ª edizione dell'omonima competizione di pallavolo femminile, si svolgerà dal 16 maggio al 16 giugno 2024: al torneo parteciperanno dodici squadre nazionali europee.

La formula ha previsto:

  • Fase a gironi, disputata con girone all'italiana: le prime tre classificate e la squadra del paese organizzatore (nel caso in cui sia stata tra le prime tre classificate, si è qualificata la quarta classificata) hanno acceduto alla fase finale mentre l'ultima classificata è retrocessa in European Silver League 2025.
  • Fase finale, disputata con semifinali, finale terzo posto e finale.

Criteri di classifica

[modifica | modifica wikitesto]

Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Numero di partite vinte;
  • Punti;
  • Ratio dei set vinti/persi;
  • Ratio dei punti realizzati/subiti;
  • Risultati degli scontri diretti.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
Bandiera dell'Austria Austria Wild card European Golden League 2019
Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian Wild card European Golden League 2021
Bandiera del Belgio Belgio 3ª in European Golden League 2023 European Golden League 2023
Bandiera della Croazia Croazia Wild card European Golden League 2022
Bandiera dell'Estonia Estonia 1ª in European Silver League 2023 Debutto
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 4ª in European Golden League 2023 European Golden League 2023
Bandiera della Romania Romania 7ª in European Golden League 2023 European Golden League 2023
Bandiera della Slovacchia Slovacchia 6ª in European Golden League 2023 European Golden League 2023
Bandiera della Slovenia Slovenia Wild card European League 2016
Bandiera della Spagna Spagna Wild card European Golden League 2022
Bandiera della Svezia Svezia 2ª in European Golden League 2023 European Golden League 2023
Bandiera dell'Ucraina Ucraina 1ª in European Golden League 2023 European Golden League 2023
Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni all'European Golden League femminile 2024.

Fase a gironi

[modifica | modifica wikitesto]

Prima settimana

[modifica | modifica wikitesto]
17 maggio 2024
Spordihall, Rakvere
Durata: 1h:21 - Spettatori: 720
Slovenia Bandiera della Slovenia 3 - 0 Bandiera dell'Estonia Estonia 25-23, 25-18, 25-18
18 maggio 2024
Spordihall, Rakvere
Durata: 1h:54 - Spettatori: 70
Ucraina Bandiera dell'Ucraina 3 - 2 Bandiera della Slovenia Slovenia 23-25, 25-15, 20-25, 25-17, 15-11
19 maggio 2024
Spordihall, Rakvere
Durata: 1h:00 - Spettatori: 580
Estonia Bandiera dell'Estonia 0 - 3 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 11-25, 14-25, 13-25
17 maggio 2024
Nastavno-Sportska DGV, Osijek
Durata: 1h:29 - Spettatori: 300
Azerbaigian Bandiera dell'Azerbaigian 3 - 0 Bandiera della Croazia Croazia 25-19, 25-19, 25-22
18 maggio 2024
Nastavno-Sportska DGV, Osijek
Durata: 1h:58 - Spettatori: 50
Slovacchia Bandiera della Slovacchia 3 - 1 Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian 21-25, 25-20, 25-16, 25-19
19 maggio 2024
Nastavno-Sportska DGV, Osijek
Durata: 1h:25 - Spettatori: 300
Croazia Bandiera della Croazia 3 - 0 Bandiera della Slovacchia Slovacchia 25-21, 25-17, 25-21
17 maggio 2024
Sparbanken Skåne Arena, Lund
Durata: 2h:22 - Spettatori: 1 410
Spagna Bandiera della Spagna 2 - 3 Bandiera della Svezia Svezia 28-26, 22-25, 25-22, 18-25, 12-15
18 maggio 2024
Sparbanken Skåne Arena, Lund
Durata: 1h:47 - Spettatori: 576
Belgio Bandiera del Belgio 3 - 1 Bandiera della Spagna Spagna 28-30, 25-16, 25-18, 25-16
19 maggio 2024
Sparbanken Skåne Arena, Lund
Durata: 1h:24 - Spettatori: 1 679
Svezia Bandiera della Svezia 0 - 3 Bandiera del Belgio Belgio 17-25, 19-25, 14-25
16 maggio 2024
Sportaréna, Teplice
Durata: 1h:07 - Spettatori: 700
Austria Bandiera dell'Austria 0 - 3 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 10-25, 9-25, 19-25
17 maggio 2024
Sportaréna, Teplice
Durata: 1h:13 - Spettatori: 60
Romania Bandiera della Romania 3 - 0 Bandiera dell'Austria Austria 25-13, 25-20, 25-19
18 maggio 2024
Sportaréna, Teplice
Durata: 1h:59 - Spettatori: 850
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 3 - 1 Bandiera della Romania Romania 25-18, 22-25, 25-23, 25-23

Seconda settimana

[modifica | modifica wikitesto]
24 maggio 2024
Multiversum Eventhalle, Schwechat
Durata: 1h:50 - Spettatori: 330
Slovacchia Bandiera della Slovacchia 3 - 1 Bandiera dell'Austria Austria 22-25, 25-15, 25-19, 25-23
25 maggio 2024
Multiversum Eventhalle, Schwechat
Durata: 1h:15 - Spettatori: 90
Ucraina Bandiera dell'Ucraina 3 - 0 Bandiera della Slovacchia Slovacchia 25-20, 25-21, 25-11
26 maggio 2024
Multiversum Eventhalle, Schwechat
Durata: 1h:51 - Spettatori: 460
Austria Bandiera dell'Austria 1 - 3 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 22-25, 25-20, 14-25, 24-26
24 maggio 2024
Sala polivalentă Alba Blaj, Blaj
Durata: 1h:09 - Spettatori: 1 300
Azerbaigian Bandiera dell'Azerbaigian 0 - 3 Bandiera della Romania Romania 19-25, 15-25, 10-25
25 maggio 2024
Sala polivalentă Alba Blaj, Blaj
Durata: 1h:23 - Spettatori: 100
Svezia Bandiera della Svezia 3 - 0 Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian 25-19, 25-19, 25-19
26 maggio 2024
Sala polivalentă Alba Blaj, Blaj
Durata: 1h:25 - Spettatori: 1 500
Romania Bandiera della Romania 3 - 0 Bandiera della Svezia Svezia 25-23, 25-23, 25-18
24 maggio 2024
Športna Dvorana Ljudski Vrt, Maribor
Durata: 1h:26 - Spettatori: 300
Spagna Bandiera della Spagna 3 - 0 Bandiera della Slovenia Slovenia 25-16, 25-22, 25-13
25 maggio 2024
Športna Dvorana Ljudski Vrt, Maribor
Durata: 1h:19 - Spettatori: 100
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 3 - 0 Bandiera della Spagna Spagna 25-19, 25-19, 25-17
26 maggio 2024
Športna Dvorana Ljudski Vrt, Maribor
Durata: 2h:05 - Spettatori: 300
Slovenia Bandiera della Slovenia 1 - 3 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 16-25, 25-20, 21-25, 21-25
24 maggio 2024
Topsporthal, Beveren
Durata: 1h:04 - Spettatori: 1 521
Estonia Bandiera dell'Estonia 0 - 3 Bandiera del Belgio Belgio 9-25, 19-25, 10-25
25 maggio 2024
Topsporthal, Beveren
Durata: 2h:05 - Spettatori: 75
Croazia Bandiera della Croazia 3 - 1 Bandiera dell'Estonia Estonia 25-23, 25-27, 25-14, 30-28
26 maggio 2024
Topsporthal, Beveren
Durata: 1h:31 - Spettatori: 1 897
Belgio Bandiera del Belgio 3 - 1 Bandiera della Croazia Croazia 25-19, 25-14, 14-25, 25-15

Terza settimana

[modifica | modifica wikitesto]
31 maggio 2024
Palazzetto dello sport A.Y.S., Baku
Durata: - Spettatori:
Estonia Bandiera dell'Estonia - Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian
1º giugno 2024
Palazzetto dello sport A.Y.S., Baku
Durata: - Spettatori:
Austria Bandiera dell'Austria - Bandiera dell'Estonia Estonia
2 giugno 2024
Palazzetto dello sport A.Y.S., Baku
Durata: - Spettatori:
Azerbaigian Bandiera dell'Azerbaigian - Bandiera della Spagna Spagna
31 maggio 2024
Palacio de Deportes de Gijón, Gijón
Durata: - Spettatori:
Croazia Bandiera della Croazia - Bandiera dell'Australia Australia
1º giugno 2024
Palacio de Deportes de Gijón, Gijón
Durata: - Spettatori:
Romania Bandiera della Romania - Bandiera della Croazia Croazia
2 giugno 2024
Palacio de Deportes de Gijón, Gijón
Durata: - Spettatori:
Spagna Bandiera della Spagna - Bandiera della Romania Romania
31 maggio 2024
Športová hala Pasienky, Bratislava
Durata: - Spettatori:
Svezia Bandiera della Svezia - Bandiera della Slovacchia Slovacchia
1º giugno 2024
Športová hala Pasienky, Bratislava
Durata: - Spettatori:
Slovenia Bandiera della Slovenia - Bandiera della Svezia Svezia
2 giugno 2024
Športová hala Pasienky, Bratislava
Durata: - Spettatori:
Slovacchia Bandiera della Slovacchia - Bandiera della Slovenia Slovenia
31 maggio 2024
Arena Jaskółka, Tarnów
Durata: - Spettatori:
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca - Bandiera dell'Ucraina Ucraina
1º giugno 2024
Arena Jaskółka, Tarnów
Durata: - Spettatori:
Belgio Bandiera del Belgio - Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
2 giugno 2024
Arena Jaskółka, Tarnów
Durata: - Spettatori:
Ucraina Bandiera dell'Ucraina - Bandiera del Belgio Belgio
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Bandiera dell'Austria Austria 6
2. Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian 6
3. Bandiera del Belgio Belgio 6
4. Bandiera della Croazia Croazia 6
5. Bandiera dell'Estonia Estonia 6
6. Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 6
7. Bandiera della Romania Romania 6
8. Bandiera della Slovacchia Slovacchia 6
9. Bandiera della Slovenia Slovenia 6
10. Bandiera della Spagna Spagna 6
11. Bandiera della Svezia Svezia 6
12. Bandiera dell'Ucraina Ucraina 6
Legenda:
      Qualificata alla fase finale.
      Retrocessa in European Silver League.
Semifinali Finale
      
- - -
- - -
- - -
- - -
- - -
- - - Finale 3º posto
- - -
- - -
15 giugno 2024
[[]], [[]]
Durata: - Spettatori:
-
15 giugno 2024
[[]], [[]]
Durata: - Spettatori:
-

Finale 3º posto

[modifica | modifica wikitesto]
16 giugno 2024
[[]], [[]]
Durata: - Spettatori:
-
16 giugno 2024
[[]], [[]]
Durata: - Spettatori:
-

Classifica finale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos Squadra Rosa
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Qualificata alla Volleyball Challenger Cup 2024
Retrocessa in European Silver League 2025


Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo