Enciclopedia della televisione

Enciclopedia della televisione
Una famiglia americana intorno al televisore negli anni cinquanta
AutoreAldo Grasso
1ª ed. originale1996
Genereenciclopedia tematica
Lingua originaleitaliano

Enciclopedia della televisione è un'opera editoriale a cura di Aldo Grasso, edita originariamente da Garzanti nel 1996.

Sorta di compendio sulla televisione e la sua storia, ha avuto diverse edizioni e ristampe nel 2002, nel 2004 (in occasione dei 50 anni della televisione italiana) e nella primavera 2008, con le voci aggiornate al 31 dicembre 2007.[1]

Contenuto[modifica | modifica wikitesto]

L'opera - cui hanno collaborato per l'edizione 2008 Stefania Carini, Massimo Scaglioni e Cecilia Penati (con collaborazioni alle voci di Matteo Bianchi e Francesca Donatacci) - è articolata in un Dizionario della televisione, con schede concernenti i programmi, i personaggi, i generi, gli eventi, la teoria e la tecnica della televisione; in una serie di appendici riguardanti il quadro legislativo italiano e la normativa televisiva italiana a tutela dei minori; e un apparato bibliografico comprendente i maggiori titoli pubblicati sull'argomento concernente questo mass media.

Il volume prende in esame prevalentemente la realtà della televisione in Italia, a partire dalla sua nascita nel 1954, anche se, contestualmente ai mutamenti anche tecnologici intervenuti a partire dagli anni novanta, lo spettro di esame si è ampliato a realtà estere con il consolidarsi dei network internazionali e l'affermarsi di nuove tecnologie (televisione satellitare, alta definizione e digitale terrestre).

Una sezione illustrativa - costituita da un ampio repertorio di immagini scandite in tavole fuori testo - completa il formale percorso storico costituendo una pista visiva (come viene definita da Grasso nel testo di introduzione) in grado di favorire, sulla base dei personali e soggettivi amarcord, una rivisitazione in chiave ottica della trasformazione intervenuta, attraverso i vari decenni della seconda metà del XX secolo, nello stile della produzione (confezione) televisiva.

Le varie componenti[modifica | modifica wikitesto]

Sotto questo profilo - come spiegato dallo stesso curatore nella presentazione - l'enciclopedia affronta, nella sua complessità, il fenomeno televisivo, considerandone tutte le componenti: storiche, strutturali, linguistiche, estetiche, organizzative, professionali.

I lemmi rappresentati sono circa cinquemila, organizzati nel repertorio ordinato alfabeticamente e strutturato su tre filoni portati: programmi, generi, eventi ed emittenti. Non vengono trascurati i protagonisti (dagli autori, agli attori, ai conduttori, registi, studiosi) così come particolare attenzione viene riservata ai termini tecnici e alle nozioni puramente teoriche riguardanti lo strumento televisivo. A corredo, alcune voci di particolare interesse e sviluppo sono articolate in schede di approfondimento impaginate con evidenza e con caratteri tipograficamente riconoscibili.

A differenza della storiografia classica che si è occupata di televisione, quindi, l'Enciclopedia si prefigge non tanto e non solo di dare conto della visione politica - passata e contemporanea - sull'argomento media televisivo, sugli apparati e la legislazione che lo riguardano, le strategie di mercato, mirando piuttosto ad una divulgazione diretta e immediata della materia - appunto in senso enciclopedico - destinata a chi, per semplice interesse o per studio, sia interessato a conoscere personaggi e generi, fasi storiche e tendenze, programmi e serie televisive.

Edizioni[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Antonio Genna, Libri – La "Garzantina" della Televisione, nuova edizione, su antoniogenna.wordpress.com, 15 aprile 2008.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]