Dorotea di Hohenzollern

Principato di Brandeburgo
Hohenzollern

Federico I
Nipoti
Federico II
Alberto III
Giovanni I
Gioacchino I
Gioacchino II
Giovanni Giorgio
Figli
Gioacchino Federico
Figli
Giovanni Sigismondo
Giorgio Guglielmo
Federico I Guglielmo
Federico III
Modifica

Dorotea di Hohenzollern (1448marzo 1519) fu una principessa del Brandeburgo e duchessa consorte di Sassonia-Lauenburg.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Era figlia di Federico II di Brandeburgo e Caterina di Sassonia.

Venne data in moglie a Giovanni V di Sassonia-Lauenburg che sposò a Lüneburg il 12 febbraio 1464[1].

Essendo la primogenita e, con sua sorella minore Margherita, l'unica figlia dei duchi di Brandeburgo a raggiungere l'età adulta, suo padre Federico promise di lasciare in eredità al genero Giovanni il ducato[2]. Tuttavia nel 1470 cambiò i suoi propositi e abdicò a favore del fratello Alberto Achille.

Discendenza[modifica | modifica wikitesto]

Giovanni e Dorotea ebbero dodici figli[3]:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Hohenzollern 2
  2. ^ Adolph Friedrich Riedel: Codex diplomaticus Brandenburgensis: Sammlung der Urkunden, Chroniken und sonstigen Quellenschriften für die Geschichte der Mark Brandenburg und ihrer Regenten, Band 6 , F. H. Morin, 1865, S. 121
  3. ^ House of Ascania 2

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Hermann von Ohnesorge: Geschichte des Entwicklungsganges der Brandenburg-Preußischen Monarchie, J. C. Hinrichs, 1841, S. 219

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Predecessore Pomerania Successore
Adelaide di Pomerania 1463-1507 Caterina di Braunschweig-Wolfenbüttel
Controllo di autoritàVIAF (EN81123034 · CERL cnp01159007 · GND (DE136845096 · WorldCat Identities (ENviaf-81123034