Discussioni template:Vino

Bene, ma eviterei quel colore rosellino (va bene il default) e la fonte nel piede. Capisco che l'hai messa perché c'era già nei vecchi template per Italia/San Marino, ma le fonti vanno citate per bene a fondo pagina, con l'url preciso e non un generico link alla pagina principale del portale ministeriale --Bultro (m) 15:27, 18 set 2011 (CEST)[rispondi]

Scusate davvero. Ho fatto un CASINO! Qualche ADMIN che per favore corregga... lo stavo trasportando verso una Wikia! --RED TURTLE (msg) 13:44, 5 dic 2011 (CET)[rispondi]

Come da osservazione di Bultro sopra ho rimosso il rimando automatico ai siti ministeriali.--Moroboshi scrivimi 13:41, 20 gen 2013 (CET)[rispondi]

Categorizzazione automatica[modifica wikitesto]

Ho rimosso la categorizzazione automatica, per i vini italiani andrebbe fatta per provincia visti le categorie esistenti e non mi pare che il {{AggNaz}} gestisca anche le varie diciture provinciali (nel caso correggettemi).--Moroboshi scrivimi 10:06, 27 gen 2013 (CET)[rispondi]

Note decreto[modifica wikitesto]

Perché il parametro note_decreto deve essere obbligatorio? --kitt97 (msg)

Note di degustazione[modifica wikitesto]

Ciao a tutti, perchè non creare una sezione dedicata alle note di degustazione? Penso a voci quali Colore, Olfatto, Gusto e con le principali caratteristiche come Leggero o strutturato, secco o dolce, morbido o tannico, piatto o acidulo. Ovviamente non deve essere una precisa degustazione ma a livello enciclopedico sarebbe interessante evidenziare che ad esempio, il Sangiovese ha note fruttate e non di certo note di tabacco e spezie. grazie --Camoz87 (msg) 21:55, 1 ott 2020 (CEST)[rispondi]

Non sono soggettive queste cose? --Bultro (m) 00:45, 3 ott 2020 (CEST)[rispondi]
Le note di degustazione si trovano dappertutto, sulle etichette, nelle descrizioni degli winestore, e sui cataloghi di vendita. Che un vino abbia note fruttate è oggettivo (dunque enciclopedico), che poi la frutta sia una ciliegia o un lampone, o addirittura se la ciliegia è matura o essicata è una valutazione personale del sommelier. Il Sangiovese è oggettivo che sia limpido. Il Gewurztraminer è oggettivo che sa di rosa, invece il sommelier va a scoprirti la varietà di rosa, dunque soggettivo. La mia richiesta si riferisce alla prima parte oggettiva ed enciclopedica. Se prendo un vino a caso Alto Adige Moscato Rosa riporta note generiche (nel testo) ma comunque precise per il pubblico generale. --Camoz87 (msg) 13:11, 3 ott 2020 (CEST)[rispondi]
Boh aggiungiamo pure, ma servono istruzioni precise che si spera verranno rispettate. Le mie perplessità naturalmente valgono anche per il testo della voce. Tipo quell'Alto Adige che ha odore e sapore "gradevole". Vorrei proprio vedere un produttore che ci scrive "sgradevole" --Bultro (m) 17:31, 5 ott 2020 (CEST)[rispondi]
Beh sul gradevole hai ragione, sopratutto un Moscato che sa di Moscato. Si tratta di una descrizione banale, anzi questa sezione che trovo in molte voci andrebbe cancellata in funzione della nuova sezione. La terminologia corretta la trovi qui Degustazione_del_vino#Terminologia e la descrizione enciclopedica ideale sarebbe una cosa del genere:
Vino
Note di degustazione
VisivoGiallo paglierino
OlfattivoFruttato con note speziate
GustativoTannico, persistente

--Camoz87 (msg) 22:05, 5 ott 2020 (CEST)[rispondi]

La terminologia sicuramente aiuta, ma penso vadano esclusi i valori di "qualità" che come dice la stessa voce non sono parametri ma giudizi. Quello che ci servirebbe però è qualche esempio di fonte attendibile.
La sezione comunque è prevista da un vecchio modello di voce, sebbene mai ufficializzato. Se dev'essere fatta in quello stile telegrafico allora son d'accordo che è meglio sostituirla con il template.
Segnalo questa discussione al progetto alcolici, con tenui speranze... --Bultro (m) 15:35, 10 ott 2020 (CEST)[rispondi]
Quoto Bultro, questo tipo di informazioni devono essere fontate--Pierpao (listening) 16:11, 10 ott 2020 (CEST)[rispondi]
Ma fontate, non da siti secondari o giornalino, ma da fonti di sommelier esperti e navigati nel settore .... Il buon ladrone (msg) 16:15, 10 ott 2020 (CEST)[rispondi]

Ho seri dubbi sulla possibilità di descrivere in enciclopedia le qualità gustative dei vini attraverso parametri standardizzati: le sensazioni visive, olfattive e gustative sono estremamente personali e ogni assaggiatore può descriverle in totale libertà. Se io in un vino sento un odore che chiamo "aroma di arancia" un altro lo può chiamare "sentore gradevole di aceto". Alcuni termini sono più diffusi (p.es. tannico, fruttato) ma le sensazioni fisiologiche non sono utilizzabili per costruire tabelle. Inoltre nel vino sono presenti più di 2500 componenti... Avviso anche che tempo fa abbiamo definito delle nuove linee guida e un template per i vini DOP territoriali pluri tipologici: temo che aggiungervi un tmp renderebbe pesanti le pagine. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 18:12, 10 ott 2020 (CEST)[rispondi]

P.S. E poi le fonti! Chi dice che un sommeiller è più accreditabile di un altro, o di un assaggiatore ONAV, o di un enologo, un produttore, un amante del buon cibo? Già io mi trovo a discutere ad ogni assaggio! --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 18:16, 10 ott 2020 (CEST)[rispondi]
Faccio notare una cosa, senza polemica ovviamente. Nella maggioranza delle voci dei vini ricorre spesso la sezione "caratteristiche organolettiche" con la descrizione del gusto, dell'olfatto e del colore. In pratica stiamo discutendo di una cosa che esiste già nelle voci (però senza fonti). La mia richiesta è quella di inserirla come categoria nel template del vino. Rispondendo a [@ Il Tuchino], non è vero che un assaggiatore descrive liberamente un vino perchè tutti i vini hanno delle caratteristiche di base. Se non riconosci (non tu, dico in generale) quelle caratteristiche, non fare il sommelier, cambia mestiere. Faccio l'esempio del Sangiovese perchè è il più famoso e "didattico", il gusto è fruttato per chiunque, poi la "libertà" sta nel capire il tipo di frutta... frutti rossi? ok altra libertà: che tipo di frutti rossi? Lampone?. Il Vermentino è sapido per tutti, è un vitigno che cresce vicino al mare, ha sapidità, punto senza discussioni. Il Prosecco è fatto con i lieviti e sa di crosta di pane per tutti. Se è gradevole o meno, è una questione personale non enciclopedica. A livello wikipedia credo che sia sufficiente indicare la macro categoria. Grazie --Camoz87 (msg) 19:57, 10 ott 2020 (CEST)[rispondi]
Ok, ma ci fai un esempio concreto di fonti?
Comunque se il progetto è del tutto contrario a queste informazioni, dovreste adoperarvi anche per ripulire le sezioni già esistenti, o perlomeno (non ci vuole molto) toglierle dal modello di voce, che per quanto sia in bozza è l'unico riferimento che viene dato in Progetto:Alcolici --Bultro (m) 21:48, 10 ott 2020 (CEST)[rispondi]
Rosso di Montalcino
Note di degustazione
VisivoRubino composito, brillante e limpido
OlfattivoFrutti freschi, buona intensità e fragranza
GustativoAsciutto, fresco, buona persistenza
Ok, qui l'esempio del consorzio di Montalcino, prendo ad esame il Rosso di Montalcino [1] cito Il Rosso di Montalcino all'aspetto è brillante e limpido, con colore rubino composito; all'olfatto ha buona intensità e fragranza , si riconoscono profumi di frutti freschi. All'analisi gustativa il vino risulta armonicamente asciutto, ha nerbo e freschezza con buona persistenza aromatica. E' vino di pronta beva particolarmente suadente..
La versione attuale di wikipedia Caratteristiche organolettiche senza fonte: colore: rosso rubino intenso. odore: caratteristico ed intenso. sapore: asciutto, caldo, un po' tannico.
A destra riporto la mia proposta. --Camoz87 (msg) 10:46, 11 ott 2020 (CEST)[rispondi]
Vediamo se mi spiego, se esistono delle fonti veramente attendibili per tutti i vini che danno quelle notizie allora si mettono nel template se invece le fonti non esistono non è: "siccome esistono le sezioni allora le formalizziamo nel template" ma: "siccome le sezioni sono senza fonti si eliminano le sezioni" capisco che possa sembrarti strano ma questa è un enciclopedia non è adatta a scrivere recensioni che siano film o vini o descrizioni artistiche, noi siamo neutrali se qualcosa non è riportato nelle fonti per quanto sia diffuso noi non lo scriviamo. Anche la semplice frase ovvia "il brunello è un vino famoso" se non ha una fonte non si può scrivere, poi che si faccia è una altra storia, ma finchè è nella voce si può cancellare o aggiungere una fonte, metterli nei template senza fonti significa invece istituzionalizzare, autorizzare il PPOV. Il bello e il brutto di Wikipedia--Pierpao (listening) 12:04, 11 ott 2020 (CEST)[rispondi]
Il template vino credo sia nato per dare una "carta d'identità" del vino oggetto della pagina. Nello stesso, ad esempio, viene riportata la percentuale di estratto secco. Benissimo. Ora, mi vai ad indicare lo 0,0012345 % dell'estratto secco e non mi vai ad indicare la prima cosa che l'utente medio vuole conoscere, se un vino è rosso o è bianco. Benissimo la sezione Caratteristiche organolettiche ma le informazioni contenute sono talmente importanti e "di base" che credo debbano essere spostate in primo piano nel template. Le fonti? Che il Brunello di Montalcino è rosso è indiscutibile, è oggettivo, è neutrale, ma se vogliamo individuare le fonti per accertarlo dobbiamo discutere se possa bastare un link ad una cantina che lo produce. Se vogliamo più autorità, si può andare a cercare consorzi di produzione o siti web ufficiali di turismo locale/regionale. Se vogliamo fonti maggiormente autoritarie, o si linka direttamente a qualche notizia in cui in una frase di dice che "il celebre rosso toscano". Grazie --Camoz87 (msg) 13:48, 11 ott 2020 (CEST)[rispondi]
Come esempio cominciamo male, il sito del consorzio stesso è quanto di meno neutrale ci possa essere... Infatti per quanto hai potato quello che dicono, restano un po' di affermazioni che mi sembrano opinabili e pubblicitarie. Forse si può fare una scelta limitata di parametri che siano più specifici, e che non possano essere visti come un merito, tipo "Colore", "Effervescenza", "Dolcezza" (o come si dice), ecc. ? Evitando il riferimento alla degustazione --Bultro (m) 16:00, 11 ott 2020 (CEST)[rispondi]

I parametri "colore", "odore", "sapore" sono presenti nei disciplinari e personalmente a questi mi riferisco quando creo una voce su un vino.(penso lo facciamo tutti). Quindi la fonte c'è ed è ufficiale. Sono dichiarazioni estremamente generiche, spesso banali, servono a poco come indicazioni utili a riconoscere un vino, ma penso non si dovrebbe andare più in profondità. Se [@ Camoz87] si riferisce a questo livello di informazione, va anche bene. Inserisco qui lo stralcio di una scheda del Colli bolognesi Merlot.

uvaggio Merlot dall'85 al 100%
colore rosso con riflessi violacei
odore caratteristico, erbaceo
sapore pieno, armonico
titolo alcolometrico minimo 11% vol.
acidità totale minima 4,50 g/l.
estratto secco minimo 18,00g/l
resa massima di uva per ettaro 120 q.

--Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 17:49, 11 ott 2020 (CEST)[rispondi]

Esattamente quello che intendevo. Grazie --Camoz87 (msg) 18:40, 11 ott 2020 (CEST)[rispondi]

Resa massima[modifica wikitesto]

Faccio notare che nei disciplinari DOCG la "resa" è da intendersi di solito come "resa massima". Nella voce Chianti (vino) ho inserito "max." dopo l'uguale ma vi lascio un suggerimento di riflettere sulla dizione usata nel campo.

Il campo che è indicato come "massimo" nelle istruzioni del template, il successivo "|resa_vino = istruzioni Resa massima dell'uva." andrebbe forse specificato meglio in modo esplicito perché la resa massima dell'uva può essere per vino ma anche per vinacce.

Non sono un esperto ma è il direttore del consorzio Chianti con cui sto parlando al momento che lo trova disorientante --Alexmar983 (msg) 10:04, 26 apr 2023 (CEST)[rispondi]