Diocesi di Tenkodogo

Diocesi di Tenkodogo
Dioecesis Tenkodogoënsis
Chiesa latina
Suffraganea dell'arcidiocesi di Koupéla
 
Sede vacante
Amministratore diocesanoDavid Koudougou
Presbiteri33, di cui 28 secolari e 5 regolari
4.853 battezzati per presbitero
Religiosi10 uomini, 51 donne
 
Abitanti1.027.000
Battezzati160.164 (15,6% del totale)
StatoBurkina Faso
Superficie10.047 km²
Parrocchie10
 
Erezione11 febbraio 2012
Ritoromano
CattedraleMaria Regina
IndirizzoB.P. 18, Tenkodogo, Burkina Faso
Sito webdiocesedetenkodogo.org
Dati dall'Annuario pontificio 2021 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Burkina Faso

La diocesi di Tenkodogo (in latino Dioecesis Tenkodogoënsis) è una sede della Chiesa cattolica in Burkina Faso suffraganea dell'arcidiocesi di Koupéla. Nel 2020 contava 160.164 battezzati su 1.027.000 abitanti. La sede è vacante.

Territorio[modifica | modifica wikitesto]

La diocesi comprende le province burkinabé di Boulgou e Koulpélogo.

Sede vescovile è la città di Tenkodogo, dove si trova la cattedrale di Maria Regina.

Il territorio è suddiviso in 10 parrocchie.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

La diocesi è stata eretta l'11 febbraio 2012 con la bolla Ad aptius provehendam di papa Benedetto XVI, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di Koupéla e dalla diocesi di Fada N'Gourma.[1]

Cronotassi dei vescovi[modifica | modifica wikitesto]

Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

La diocesi nel 2020 su una popolazione di 1.027.000 persone contava 160.164 battezzati, corrispondenti al 15,6% del totale.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
2012 138.212 954.377 14,5 50 50 2.764 26 9
2014 95.514 794.000 12,0 28 25 3 3.411 4 32 9
2017 106.200 868.700 12,2 30 28 2 3.540 3 56 9
2020 160.164 1.027.000 15,6 33 28 5 4.853 10 51 10

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Rinunce e nomine. Erezione della diocesi di Tenkodongo (Burkina Faso) e nomina del primo Vescovo, su press.vatican.va, 11 febbraio 2012. URL consultato il 20 ottobre 2023.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN315960705
  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi