Diedro (arrampicata)

Il Diedro Cheminée, cresta del Leone via normale del versante Italiano del Cervino (ripreso pochi giorni prima del suo crollo).

In montagna e in arrampicata, il diedro è una conformazione rocciosa costituita dall'incontro tra due piani diversi di roccia, che formano un angolo[1] di ampiezza variabile (diedri chiusi, diedri aperti,...). Assomiglia idealmente ad un libro parzialmente aperto.

  1. ^ Sabatini Coletti, Voce diedro, in Dizionario della Lingua Italiana. URL consultato l'8 giugno 2020.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]