Derrick Mensah

Derrick Mensah
NazionalitàBandiera del Ghana Ghana
Altezza175 cm
Peso68 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraDolný Kubín
Carriera
Squadre di club1
2012-2013Tema Youth15 (1)
2013-2014Club Africain? (?)
2014-2016Baník Ostrava24 (0)
2016Haugesund4 (0)
2016Karviná1 (0)
2017Aluminij22 (1)
2017-2019Dunav Ruse3 (0)
2019Znojmo1 (0)
2019Kajaani10 (0)
2020-2022Detmarovice? (?)
2022-2023Havířov? (?)
2023Dinamo Samarcanda14 (1)
2024-Dolný Kubín0 (0)
Nazionale
2013Bandiera del Ghana Ghana U-202 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 marzo 2024

Derrick Mensah (28 maggio 1995) è un calciatore ghanese, centrocampista del Dolný Kubín.

Tema Youth e Club Africain

[modifica | modifica wikitesto]

Mensah ha cominciato la carriera in Ghana, militando nelle file del Tema Youth. Ha esordito in Premier League il 10 ottobre 2012, schierato titolare nel pareggio per 1-1 maturato in casa degli Hearts of Oak.[1] Il 24 ottobre successivo è arrivata la prima rete nella massima divisione locale, nella vittoria per 2-0 sugli Ebusua Dwarfs.[2] In quella stagione ha giocato 15 partite e ha messo a segno una rete. Il Tema Youth è retrocesso al termine dell'annata.[3]

A seguito della retrocessione, il Tema Youth ha manifestato la volontà di cambiare tutti i suoi giocatori.[4] Mensah è così passato ai tunisini del Club Africain.[5] Ha poi lasciato la squadra senza disputare alcun incontro, dopo alcune speculazioni – poi smentite – riguardanti dei problemi al cuore e sul suo ingaggio.[5][6]

Baník Ostrava

[modifica | modifica wikitesto]

Successivamente all'addio al Club Africain, ha sostenuto un periodo di prova con l'Atlético Madrid, che non ha portato ad alcun contratto.[5] Si è così aggregato ai cechi del Baník Ostrava, sempre in prova: ha affrontato delle difficoltà linguistiche che hanno messo a rischio il suo trasferimento, poi comunque concretizzatosi.[7][8] Ha esordito nella 1. liga in data 2 marzo 2014, subentrando a Martin Foltýn nella sconfitta per 1-0 arrivata sul campo dello Jablonec.[9] Rimasto in squadra dal gennaio 2014 al gennaio 2016, ha totalizzato 24 presenze nella massima divisione locale, a cui si sono aggiunte 2 partite nella coppa nazionale.

L'Haugesund ed il prestito al Karviná

[modifica | modifica wikitesto]

Il 5 gennaio 2016, Mensah si è aggregato in prova ai norvegesi dell'Haugesund, militanti in Eliteserien.[10] Il 20 gennaio, dopo aver impressionato positivamente lo staff, ha firmato un contratto triennale con il nuovo club.[11] Ha esordito in Eliteserien in data 19 marzo, subentrando a Filip Kiss nella vittoria per 3-0 sull'Aalesund.[12] Il 12 aprile successivo ha segnato la prima rete, nel corso della sfida vinta per 1-8 sul campo dello Stord, gara valida per il primo turno del Norgesmesterskapet.[13] Mensah è rimasto in squadra fino al mese di giugno 2016, totalizzando 6 presenze tra tutte le competizioni, con una rete all'attivo.

Il 24 giugno 2016, l'Haugesund ha reso noto d'aver ceduto Mensah ai croati dell'Istria 1961 con la formula del prestito annuale.[14] L'8 luglio, Mensah ha fatto ritorno all'Haugesund poiché l'Istria 1961 non garantiva la necessaria copertura economica per pagarne l'ingaggio.[15] Giocatore e club si sono così impegnati per trovare un'altra soluzione similare.[15] Il 2 settembre, Mensah è passato al Karviná in prestito con diritto di riscatto.[16]

Il 26 gennaio 2017, l'Haugesund ha reso noto sul proprio sito internet d'aver ceduto Mensah a titolo definitivo all'Aluminij, compagine slovena militante in PrvaLiga.[17]

Mensah ha rappresentato il Ghana a livello Under-20, partecipando alla Coppa delle Nazioni Africane di categoria del 2013, competizione in cui la sua squadra ha raggiunto la finale, in cui è stata sconfitta dall'Egitto. In virtù di questo piazzamento, comunque, il Ghana Under-20 si è qualificato al mondiale 2013.

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 23 gennaio 2018.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012-2013 Bandiera del Ghana Tema Youth PL 15 1 FACup ? ? - - - - - - 15+ 1+
2013-gen. 2014 Bandiera della Tunisia Club Africain L1 ? ? CT+CdL ? ? - - - - - - 0+ 0+
gen.-giu. 2014 Bandiera della Rep. Ceca Baník Ostrava 1L 2 0 CRC - - - - - - - - 2 0
2014-2015 1L 18 0 CRC 2 0 - - - - - - 20 0
2015-gen. 2016 1L 4 0 CRC 0 0 - - - - - - 4 0
Totale Baník Ostrava 24 0 2 0 - - - - 26 0
gen.-set. 2016 Bandiera della Norvegia Haugesund ES 4 0 CN 2 1 - - - - - - 6 1
set.-dic. 2016 Bandiera della Rep. Ceca Karviná 1L 1 0 CRC 1 0 - - - - - - 2 0
gen.-giu. 2017 Bandiera della Slovenia Aluminij PL 9 1 CS 0 0 - - - - - - 9 1
2017-2018 PL 11 0 CS 2 0 - - - - - - 13 1
Totale Aluminij 20 1 2 0 - - - - 22 1
Totale 64+ 2+ 7+ 1+ - - - - 71+ 3+
  1. ^ Tema Youth - Hearts of Oak, 10/ott/2012 - Premier League - Cronaca della partita - Transfermarkt, su transfermarkt.it. URL consultato il 18 gennaio 2016.
  2. ^ Tema Youth - Ebusua Dwarfs, 24/ott/2012 - Premier League - Cronaca della partita - Transfermarkt, su transfermarkt.it. URL consultato il 18 gennaio 2016.
  3. ^ (EN) Arsenal, Tema Youth & RTU say goodbye to Ghana league, su goal.com. URL consultato il 20 gennaio 2016.
  4. ^ (EN) Revealed: All Tema Youth Players Up For Sale, su modernghana.com. URL consultato il 22 aprile 2014.
  5. ^ a b c (EN) Ex Ghana U20 star Derrick Mensah close to Atletico Madrid move, su modernghana.com. URL consultato il 22 aprile 2014.
  6. ^ (EN) Ghana: I Have No Heart Problem, Derrick Mensah, su allafrica.com. URL consultato il 21 gennaio 2016.
  7. ^ (EN) Narh and Mensah’s Banik Ostrava deal in danger, su goal.com. URL consultato il 21 gennaio 2016.
  8. ^ (EN) Francis Narh and Derrick Mensah, two Ghanaians for trials in Banik Ostrava, su en.starafrica.com, starafrica.com. URL consultato il 21 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2016).
  9. ^ Jablonec vs. Baník Ostrava, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 21 gennaio 2016.
  10. ^ (NO) Mensah & Tronstad på plass!, su fkh.no. URL consultato il 21 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2016).
  11. ^ (NO) Mensah klar for FKH, su fkh.no. URL consultato il 21 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2016).
  12. ^ (NO) Haugesund 3 - 0 Aalesund, su altomfotball.no. URL consultato il 27 giugno 2016.
  13. ^ (NO) Stord 1 - 8 Haugesund, su altomfotball.no. URL consultato il 27 giugno 2016.
  14. ^ (NO) Derrick Mensah lånes ut, su fkh.no. URL consultato il 27 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2016).
  15. ^ a b (NO) Mensah returnerer til Haugesund, su fkh.no. URL consultato l'8 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2016).
  16. ^ (CS) Záložník Derrick Mensah posílil MFK, su mfkkarvina.cz. URL consultato il 6 settembre 2016.
  17. ^ (NO) MENSAH FERDIG I FKH, su fkh.no. URL consultato il 27 gennaio 2017.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]