Cunegonda di Sternberg

Cunegonda di Sternberg (Castello di Konopiště, 18 novembre 1425 – Poděbrady, 19 novembre 1449) è stata una nobile boema. Era figlia dei nobili boemi Smil di Sternberg († 1431) e Barbara di Pardubice († 1433).
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Cunegonda sposò nel 1441 il ventunenne Giorgio di Poděbrady, futuro re di Boemia, allora capitano dell'antico circolo di Brandýs nad Labem-Stará Boleslav[1] dal 1440.
Nel 1444 Cunegonda fondò un ospedale Poděbrady, che prese da lei il proprio nome e rimase in funzione fino all'inizio del XX secolo. Ella fondò anche istituti per l'educazione dei giovani e scuole ed edifici per la riabilitazione dei carcerati.
Morì nel 1449, il giorno dopo il suo compleanno, a 24 anni di età, alcuni giorni dopo aver dato alla luce due figlie gemelle. La sua salma fu inumata nella chiesa parrocchiale dell'Esaltazione della Croce a Poděbrady.
Discendenza[modifica | modifica wikitesto]
Cunegonda diede a Giorgio tre figli e tre figlie:
- Boček (1442–1496), mentalmente disabile;
- Vittorio (1443–1500), duca di Münsterberg;
- Barbara (1446–1474), che sposò in prime nozze Enrico di Lipé (Jindřich z Lipé, † 1469) e in seconde nozze Jan Křinecký di Ronov;
- Enrico (1448–1498), detto il Vecchio, duca di Münsterberg-Oels;
- Caterina (1449–1464), che sposò nel 1463 il re d'Ungheria Mattia Corvino;
- Sidonia (Zdenka), gemella di Caterina (1449–1510), che nel 1464 sposò Alberto III di Sassonia, detto il Coraggioso, duca di Sassonia, e cui diede nove tra figli e figlie.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (DE) Adolf Bachmann, Georg von Poděbrady, in Allgemeine Deutsche Biographie (ADB), 8, Leipzig: Duncker & Humblot, pp. 602–610
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cunegonda di Sternberg
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Miroslav Marek, genealogy Sternberg, su genealogy.euweb.cz, Genealogy.EU.
- (EN) Miroslav Marek, genealogy Podiebrad, su genealogy.euweb.cz, Genealogy.EU.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 81320869 · CERL cnp01164783 · GND (DE) 137080948 |
---|