Coppa del Mondo di balletto

La Coppa del Mondo di balletto era un trofeo che veniva assegnato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1979/1980 e fino alla stagione 1997/1998 per gli uomini e 1998/1999 per le donne, al freestyler ed alla freestyler che otteneva il punteggio complessivo più alto nelle gare di balletto del circuito della Coppa del Mondo di freestyle.

Albo d'oro[modifica | modifica wikitesto]

Stagione Uomini Donne
Vincitore Nazionale Vincitrice Nazionale
1979/1980 Bob Howard Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Jan Bucher Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
1980/1981 Bob Howard (2) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Jan Bucher Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
1981/1982 Ian Edmondson Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Jan Bucher Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
1982/1983 Richard Schabl Bandiera della Germania Germania Jan Bucher Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
1983/1984 Richard Schabl (2) Bandiera della Germania Germania Jan Bucher Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
1984/1985 Hermann Reitberger Bandiera della Germania Germania Christine Rossi Bandiera della Francia Francia
1985/1986 Hermann Reitberger Bandiera della Germania Germania Jan Bucher Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
1986/1987 Hermann Reitberger Bandiera della Germania Germania Christine Rossi Bandiera della Francia Francia
1987/1988 Hermann Reitberger Bandiera della Germania Germania Christine Rossi (3) Bandiera della Francia Francia
1988/1989 Hermann Reitberger (5) Bandiera della Germania Germania Jan Bucher (7) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
1989/1990 Roberto Franco Bandiera dell'Italia Italia Conny Kissling Bandiera della Svizzera Svizzera
1990/1991 Rune Kristiansen Bandiera della Norvegia Norvegia Conny Kissling Bandiera della Svizzera Svizzera
1991/1992 Rune Kristiansen Bandiera della Norvegia Norvegia Conny Kissling (3) Bandiera della Svizzera Svizzera
1992/1993 Rune Kristiansen Bandiera della Norvegia Norvegia Ellen Breen Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
1993/1994 Fabrice Becker Bandiera della Francia Francia Ellen Breen Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
1994/1995 Rune Kristiansen (4) Bandiera della Norvegia Norvegia Ellen Breen (3) Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
1995/1996 Heini Baumgartner Bandiera della Svizzera Svizzera Jelena Batalowa Bandiera della Russia Russia
1996/1997 Fabrice Becker Bandiera della Francia Francia Jelena Batalowa Bandiera della Russia Russia
1997/1998 Fabrice Becker (3) Bandiera della Francia Francia Jelena Batalowa Bandiera della Russia Russia
1998/1999 non assegnata - Jelena Batalowa (4) Bandiera della Russia Russia

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (DEENFR) Sito FIS, su fis-ski.com.
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali