Cole Holcomb

Cole Holcomb
Holcomb nel 2019
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza185 cm
Peso109 kg
Football americano
RuoloLinebacker
SquadraPittsburgh Steelers
Carriera
Giovanili
2015-2018North Carolina Tar Heels
Squadre di club
2019-2022 Wash. Redskins/FT/Commanders
2023-Pittsburgh Steelers
Statistiche
Partite16
Partite da titolare15
Tackle105
Sack1,0
Intercetti0
Fumble forzati3
Statistiche aggiornate al 3 marzo 2020

Cole Holcomb (New Smyrna Beach, 30 luglio 1996) è un giocatore di football americano statunitense che milita nel ruolo di linebacker per i Pittsburgh Steelers della National Football League (NFL).

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Washington Redskins/Football Team/Commanders[modifica | modifica wikitesto]

Holdomb fu scelto nel corso del quinto giro (173º assoluto) del Draft NFL 2019 dai Washington Redskins.[1] Debuttò come professionista partendo come titolare nel primo turno contro i Philadelphia Eagles mettendo a segno 9 tackle. Nella settimana 8 contro i Minnesota Vikings forzò un fumble sul wide receiver Stefon Diggs che fu recuperato dal compagno Ryan Anderson nella sconfitta per 19-9.[2] Nella settimana 12 contro i Detroit Lions, Holcomb guidò la squadra con 13 tackle e mise a segno un sack su Jeff Driskel nella vittoria per 19–16.[3] La sua stagione da rookie si chiuse con 105 tackle, un sack e 3 fumble forzati disputando tutte le 16 partite tranne una come titolare.

Pittsburgh Steelers[modifica | modifica wikitesto]

Il 16 marzo 2023 Holcomb firmò un contratto triennale con i Pittsburgh Steelers.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Scott Jennings, Washington Redskins select North Carolina ILB Cole Holcomb in fifth round of 2019 NFL Draft, in SB Nation, 27 aprile 2019. URL consultato il 10 dicembre 2019.
  2. ^ (EN) Cook, Vikings wear down Redskins 19-9 for 4th straight win, su espn.com, 24 ottobre 2019. URL consultato il 10 dicembre 2019.
  3. ^ (EN) Redskins come back to beat Lions for 2nd win of season, su espn.com, Associated Press, 24 novembre 2019. URL consultato il 10 dicembre 2019.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]