China Open 2018 - Doppio maschile

China Open 2018
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Polonia Łukasz Kubot
Bandiera del Brasile Marcelo Melo
FinalistiBandiera dell'Austria Oliver Marach
Bandiera della Croazia Mate Pavić
Punteggio6-1, 6-4
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: China Open 2018.

Henri Kontinen e John Peers erano i detentori del titolo, ma hanno scelto di partecipare al concomitante torneo di Tokyo.

In finale Łukasz Kubot e Marcelo Melo hanno battuto in finale Oliver Marach e Mate Pavić con il punteggio di 6-1, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Ucraina Denys Molčanov / Bandiera della Slovacchia Igor Zelenay (quarti di finale)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Cina Gong Maoxin / Bandiera della Cina Zhang Ze (primo turno)
  1. Bandiera della Cina Hua Runhao / Bandiera della Cina Zhang Zhizhen (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera dell'Austria O Marach
Bandiera della Croazia M Pavić
6 6
Bandiera dell'Italia M Cecchinato
Bandiera della Spagna F Verdasco
4 4 1 Bandiera dell'Austria O Marach
Bandiera della Croazia M Pavić
5 77 14
Bandiera della Nuova Zelanda M Daniell
Bandiera dei Paesi Bassi W Koolhof
6 1 [10] Bandiera della Nuova Zelanda M Daniell
Bandiera dei Paesi Bassi W Koolhof
7 64 12
Bandiera della Spagna F López
Bandiera della Spagna M López
4 6 [8] 1 Bandiera dell'Austria O Marach
Bandiera della Croazia M Pavić
7 6
4 Bandiera della Croazia I Dodig
Bandiera della Croazia N Mektić
6 6 4 Bandiera della Croazia I Dodig
Bandiera della Croazia N Mektić
66 2
WC Bandiera della Cina R Hua
Bandiera della Cina Zh Zhang
3 4 4 Bandiera della Croazia I Dodig
Bandiera della Croazia N Mektić
2 6 [10]
Bandiera dell'Argentina JM del Potro
Bandiera dell'Argentina L Mayer
6 3 [11] Bandiera dell'Argentina JM del Potro
Bandiera dell'Argentina L Mayer
6 4 [6]
Bandiera della Russia A Rublëv
Bandiera della Germania A Zverev
2 6 [9] 1 Bandiera dell'Austria O Marach
Bandiera della Croazia M Pavić
1 4
Bandiera degli Stati Uniti N Monroe
Bandiera degli Stati Uniti J Sock
5 63 2 Bandiera della Polonia Ł Kubot
Bandiera del Brasile M Melo
6 6
Q Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
Bandiera della Slovacchia I Zelenay
7 77 Q Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
Bandiera della Slovacchia I Zelenay
6 62 [8]
Bandiera dei Paesi Bassi J-J Rojer
Bandiera della Romania H Tecău
68 2 3 Bandiera della Colombia JS Cabal
Bandiera della Colombia R Farah
4 7 [10]
3 Bandiera della Colombia JS Cabal
Bandiera della Colombia R Farah
710 6 3 Bandiera della Colombia JS Cabal
Bandiera della Colombia R Farah
4 6 [6]
Bandiera dell'India R Bopanna
Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
6 77 2 Bandiera della Polonia Ł Kubot
Bandiera del Brasile M Melo
6 1 [10]
Bandiera del Regno Unito K Edmund
Bandiera dell'Ungheria M Fucsovics
2 65 Bandiera dell'India R Bopanna
Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
6 4 [10]
WC Bandiera della Cina M Gong
Bandiera della Cina Ze Zhang
4 6 [7] 2 Bandiera della Polonia Ł Kubot
Bandiera del Brasile M Melo
4 6 [12]
2 Bandiera della Polonia Ł Kubot
Bandiera del Brasile M Melo
6 4 [10]

Qualificazioni[modifica | modifica wikitesto]

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Rep. Ceca Roman Jebavý / Bandiera dell'Argentina Andrés Molteni (ultimo turno)
  1. Bandiera della Moldavia Radu Albot / Bandiera della Tunisia Malek Jaziri (ritirati)

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone qualificazioni[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
1 Bandiera della Rep. Ceca Roman Jebavý
Bandiera dell'Argentina Andrés Molteni
6 6
Bandiera della Spagna David Marrero
Bandiera dell'Italia Andreas Seppi
1 3 1 Bandiera della Rep. Ceca Roman Jebavý
Bandiera dell'Argentina Andrés Molteni
68 6 [7]
WC Bandiera della Cina Li Zhe
Bandiera della Cina Wu Di
5 2 Alt Bandiera dell'Ucraina Denys Molčanov
Bandiera della Slovacchia Igor Zelenay
7 2 [10]
Alt Bandiera dell'Ucraina Denys Molčanov
Bandiera della Slovacchia Igor Zelenay
7 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis