Chiesa di Santa Maria Assunta (Manzano)

Chiesa di Santa Maria Assunta
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneFriuli-Venezia Giulia
LocalitàManzano
Coordinate45°59′33″N 13°22′53.2″E
Religionecattolica di rito romano
TitolareSanta Maria Assunta
Arcidiocesi Udine
Inizio costruzioneXVIII secolo

La chiesa di Santa Maria Assunta è la parrocchiale di Manzano, in provincia ed arcidiocesi di Udine[1]; fa parte della forania del Friuli Orientale.

La primitiva chiesa di Manzano venne edificata forse nel X secolo; siamo sicuri, invece, che questo edificio fu ampliato o ricostruito nel 1436. Detta chiesa subì un rifacimento nel 1582. L'attuale parrocchiale venne costruita nel XVIII secolo e consacrata nel 1821[1]. Facciata restaurata nel 2011; sopra il portale l'Assunta, originariamente eseguita ad encausto nel 1946 dal pittore Luigi Diamante.

Opere di pregio conservate all'interno della chiesa sono l'altar maggiore, realizzato nel 1897 dai fratelli Paron ed impreziosito dalle statue di due angeli e del Redenotre, opera di Temistocle Santi, le statue dei Santi Giovanni Evangelista e Giuseppe, i settecenteschi altari laterali, provenienti dalla non più esistente chiesa dei Barnabiti di Udine, gli affreschi del soffitto, dipinti nel 1921 dal gemonese Giuseppe Barazzutti, e quello raffigurante la Crocifissione, eseguito nel 1959 da Giovanni Pittini da Tarcento[2].

  1. ^ a b Chiesa di Santa Maria Assunta <Manzano>, su Le chiese delle diocesi italiane, Conferenza Episcopale Italiana. URL consultato il 16 aprile 2019.
  2. ^ Manzano - Chiesa di Santa Maria Assunta, su viaggioinfriuliveneziagiulia.it. URL consultato il 16 aprile 2019.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]