Canella Challenger 2010 - Singolare

Canella Challenger 2010
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Germania Björn Phau
FinalistaBandiera dell'Italia Simone Bolelli
Punteggio6–4, 6–2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Canella Challenger 2010.

Il singolare del Canella Challenger 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2010.

Björn Phau ha battuto in finale 6–4, 6–2 Simone Bolelli.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Italia Potito Starace (secondo turno)
  2. Bandiera della Germania Andreas Beck (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Italia Paolo Lorenzi (quarti di finale)
  4. Bandiera della Giamaica Dustin Brown (primo turno)
  1. Bandiera dell'Italia Simone Bolelli (finale)
  2. Bandiera della Russia Tejmuraz Gabašvili (semifinali)
  3. Bandiera della Germania Björn Phau (campione)
  4. Bandiera della Spagna Pablo Andújar (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
6 Bandiera della Russia Tejmuraz Gabašvili 6 4
5 Bandiera dell'Italia Simone Bolelli 7 6 5 Bandiera dell'Italia Simone Bolelli 4 2
7 Bandiera della Germania Björn Phau 7 4 6 7 Bandiera della Germania Björn Phau 6 6
Bandiera della Germania Dieter Kindlmann 63 6 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Italia P Starace 7 7
 Bandiera dell'Argentina C Berlocq 6(0) 5 1  Bandiera dell'Italia P Starace 6 3 2
 Bandiera dell'Argentina JP Brzezicki 7 65 6  Bandiera dell'Argentina JP Brzezicki 2 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca J Minář 65 7 3  Bandiera dell'Argentina JP Brzezicki 4 4
 Bandiera dell'Ucraina I Serheev 63 6 68 6  Bandiera della Russia T Gabašvili 6 6
 Bandiera della Bielorussia U Ihnacik 7 4 7  Bandiera della Bielorussia U Ihnacik 62 4
 Bandiera dell'Argentina D Junqueira 3 0 6  Bandiera della Russia T Gabašvili 7 6
6  Bandiera della Russia T Gabašvili 6 6 6  Bandiera della Russia T Gabašvili 6 4
3/WC  Bandiera dell'Italia P Lorenzi 6 4 6 5  Bandiera dell'Italia S Bolelli 7 6
Q  Bandiera dell'Argentina M Alund 4 6 2 3/WC  Bandiera dell'Italia P Lorenzi 7 6
WC  Bandiera dell'Italia E Fioravante 6 63 6 WC  Bandiera dell'Italia E Fioravante 5 0
WC  Bandiera dell'Italia F Gaio 0 7 3 3/WC  Bandiera dell'Italia P Lorenzi 2 6 3
 Bandiera della Romania A Ungur 6 3 3 5  Bandiera dell'Italia S Bolelli 6 2 6
 Bandiera della Germania J Reister 3 6 6  Bandiera della Germania J Reister 5 6 65
Q  Bandiera della Spagna S Gutiérrez-Ferrol 4 65 5  Bandiera dell'Italia S Bolelli 7 4 7
5  Bandiera dell'Italia S Bolelli 6 7
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera della Germania B Phau 6 2 7
Q  Bandiera dell'Italia A Brizzi 3 6 5 7  Bandiera della Germania B Phau 6 6
 Bandiera della Germania T Kamke 7 4 6  Bandiera della Germania T Kamke 3 0
 Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello 5 6 2 7  Bandiera della Germania B Phau 6 6
ALT  Bandiera dell'Irlanda L Sorensen 3 7 6  Bandiera del Belgio Y Mertens 3 3
LL  Bandiera dell'Italia A Arnaboldi 6 6(1) 4 ALT  Bandiera dell'Irlanda L Sorensen 6 62 2
 Bandiera del Belgio Y Mertens 6 7  Bandiera del Belgio Y Mertens 1 7 6
4  Bandiera della Giamaica D Brown 4 5 7  Bandiera della Germania B Phau 7 4 6
8  Bandiera della Spagna P Andújar 6 6  Bandiera della Germania D Kindlmann 63 6 1
WC  Bandiera dell'Italia S Napolitano 0 1 8  Bandiera della Spagna P Andújar 6 6
 Bandiera della Svizzera M Lammer 6 3 2  Bandiera del Belgio N Desein 2 4
 Bandiera del Belgio N Desein 2 6 6 8  Bandiera della Spagna P Andújar 1 5
 Bandiera della Francia L Recouderc 2 5  Bandiera della Germania D Kindlmann 6 7
 Bandiera della Germania D Kindlmann 6 7  Bandiera della Germania D Kindlmann 6 3 7
Q  Bandiera dell'Italia G Naso 2 6 2 2  Bandiera della Germania A Beck 2 6 5
2  Bandiera della Germania A Beck 6 4 6
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis