Campionati mondiali juniores di bob 2006

Campionati mondiali juniores di bob 2006
Competizione Campionati mondiali juniores di bob
Sport Bob
Edizione XX
Organizzatore IBSF
Date 4 - 5 febbraio 2006
Luogo Bandiera dell'Austria Igls
Discipline 3
Impianto/i Kunsteisbahn Bob-Rodel Igls
Vincitori
a due u. Bandiera della Svizzera U. Hefti, R. Handschin
a due d. Bandiera della Germania C. Martini, J. Tischer
a quattro Bandiera della Germania M. Machata, F. Becke, M. Makarow, B. Mielke
Medagliere
Nazione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Tot.
Bandiera della Germania Germania 2 1 2 5
Bandiera della Svizzera Svizzera 1 0 1 2
Bandiera del Canada Canada / Bandiera della Russia Russia 0 1 0 1
Statistiche
Miglior medagliato Bandiera della Germania M. Machata
(1 - 0 - 1)
Cronologia della competizione

I Campionati mondiali juniores di bob 2006, ventesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton, si sono disputati il 4 e il 5 febbraio 2006 a Igls, in Austria, sulla Kunsteisbahn Bob-Rodel Igls, il tracciato sul quale si svolsero le competizioni del bob e dello slittino ai Giochi di Innsbruck 1976 e la rassegna iridata juniores del 2001 (per le sole specialità maschili). La località tirolese ha quindi ospitato le competizioni mondiali di categoria per la seconda volta nel bob a due uomini e nel bob a quattro e per la prima nel bob a due donne.

Bob a due uomini

[modifica | modifica wikitesto]

La gara si è disputata il 4 febbraio 2006 nell'arco di due manches ed hanno preso parte alla competizione 27 compagini in rappresentanza di 14 differenti nazioni.[1]

Pos. Atleti Nazione Tempo Distacco
Urs Hefti
Roman Handschin
Bandiera della Svizzera Svizzera-1 1:46.59
Dmitrij Abramovič
Roman Orešnikov
Bandiera della Russia Russia-1 1:46.60 +0.01
Manuel Machata
Andreas Porth
Bandiera della Germania Germania-1 1:46.65 +0.06
4 Aleksej Gorlačëv
Dmitrij Černov
Bandiera della Russia Russia-2 1:46.92 +0.33
5 Sven Rocho
Andreas Udvari
Bandiera della Germania Germania-2 1:46.99 +0.40
... ...

Bob a due donne

[modifica | modifica wikitesto]

La gara si è disputata il 4 febbraio 2006 nell'arco di due manches ed hanno preso parte alla competizione 15 compagini in rappresentanza di 10 differenti nazioni.[2]

Pos. Atleti Nazione Tempo Distacco
Cathleen Martini
Janine Tischer
Bandiera della Germania Germania-1 1:49.41
Helen Upperton
Kaillie Simundson
Bandiera del Canada Canada-1 1:49.51 +0.10
Sabina Hafner
Fabienne Meyer
Bandiera della Svizzera Svizzera-1 1:49.82 +0.41
4 Jessica Gillarduzzi
Fabiana Mollica
Bandiera dell'Italia Italia-1 1:49.89 +0.48
5 Maya Bamert
Cora Huber
Bandiera della Svizzera Svizzera-2 1:50.16 +0.75
... ...

Bob a quattro

[modifica | modifica wikitesto]

La gara si è disputata il 5 febbraio 2006 nell'arco di due manches ed hanno preso parte alla competizione 15 compagini in rappresentanza di 9 differenti nazioni.[3]

Pos. Atleti Nazione Tempo Distacco
Manuel Machata
Florian Becke
Michail Makarow
Benjamin Mielke
Bandiera della Germania Germania-1 1:44.85
Christoph Gaisreiter
Alex Mann
Christian Reppe
Sascha Schelter
Bandiera della Germania Germania-2 1:44.94 +0.09
Sven Rocho
Andreas Porth
Andreas Udvari
Alexander Rödiger
Bandiera della Germania Germania-3 1:45.18 +0.33
4 Dmitrij Abramovič
Aleksandr Ščerbakov
Aleksandr Ušakov
Dmitrij Trunenkov
Bandiera della Russia Russia-1 1:45.25 +0.40
5 Francisco Baños
Michael Lukas
Roman Handschin
Patrick Blöchliger
Bandiera della Svizzera Svizzera-1 1:45.41 +0.56
... ...
Posizione Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Germania Germania 2 1 2 5
2 Bandiera della Svizzera Svizzera 1 0 1 2
3 Bandiera del Canada Canada 0 1 0 1
Bandiera della Russia Russia 0 1 0 1
Totale 3 3 3 9
  1. ^ (DE) Juniorenweltmeisterschaft 2-er Bob Herren - Ergebnis nach Lauf 2 (PDF), su bsd-portal.de, BSD, 4 febbraio 2006 (archiviato l'8 maggio 2017).
  2. ^ (DE) Juniorenweltmeisterschaft 2-er Bob Damen - Ergebnis nach Lauf 2 (PDF), su bsd-portal.de, BSD, 4 febbraio 2006 (archiviato il 22 marzo 2016).
  3. ^ (DE) Juniorenweltmeisterschaft im 4er Bob - Ergebnis nach Lauf 2 (PDF), su bsd-portal.de, BSD, 5 febbraio 2006 (archiviato l'8 maggio 2017).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali