Campionati mondiali di freestyle 2003

Campionati mondiali di freestyle 2003
FIS Freestyle World Championships 2003
Competizione Campionati mondiali di freestyle
Sport Freestyle
Edizione X
Organizzatore FIS
Date dal 29 gennaio 2003
al 1º febbraio 2003
Luogo Bandiera degli Stati Uniti Deer Valley
Discipline 3
Cronologia della competizione

I Campionati mondiali di freestyle 2003 sono stati la 10ª edizione della manifestazione. Si sono svolti a Deer Valley negli Stati Uniti d'America, dal 29 gennaio al 1º febbraio 2003.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Uomini[modifica | modifica wikitesto]

Salti[modifica | modifica wikitesto]

Posizione Atleta Nazione Punti
1 Dmitrij Archipov Bandiera della Russia Russia 259,65
2 Aljaksej Hryšyn Bandiera della Bielorussia Bielorussia 257,98
3 Steve Omischl Bandiera del Canada Canada 251,20

Data: 1º febbraio 2003

Gobbe[modifica | modifica wikitesto]

Posizione Atleta Nazione Punti
1 Mikko Ronkainen Bandiera della Finlandia Finlandia 28,09
2 Jeremy Bloom Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 27,33
3 Toby Dawson Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 27,22

Data: 1º febbraio 2003

Gobbe in parallelo[modifica | modifica wikitesto]

Posizione Atleta Nazione
1 Jeremy Bloom Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
2 Yugo Tsukita Bandiera del Giappone Giappone
3 Toby Dawson Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti

Data: 1º febbraio 2003

Donne[modifica | modifica wikitesto]

Salti[modifica | modifica wikitesto]

Posizione Atleta Nazione Punti
1 Alisa Camplin Bandiera dell'Australia Australia 207,31
2 Veronika Bauer Bandiera del Canada Canada 204,47
3 Deidra Dionne Bandiera del Canada Canada 192,05

Data: 1º febbraio 2003

Gobbe[modifica | modifica wikitesto]

Posizione Atleta Nazione Punti
1 Kari Traa Bandiera della Norvegia Norvegia 27,99
2 Michelle Roark Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 27,13
3 Stéphanie Saint-Pierre Bandiera del Canada Canada 26,46

Data: 1º febbraio 2003

Gobbe in parallelo[modifica | modifica wikitesto]

Posizione Atleta Nazione
1 Kari Traa Bandiera della Norvegia Norvegia
2 Marina Čerkasova Bandiera della Russia Russia
3 Shannon Bahrke Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti

Data: 1º febbraio 2003

Medagliere[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera della Norvegia Norvegia 2 0 0 2
2 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1 2 3 6
3 Bandiera della Russia Russia 1 1 0 2
4 Bandiera della Finlandia Finlandia 1 0 0 1
Bandiera dell'Australia Australia 1 0 0 1
6 Bandiera del Canada Canada 0 1 3 4
7 Bandiera della Svezia Svezia 0 2 0 2
8 Bandiera della Russia Russia 0 1 0 1
Bandiera del Giappone Giappone 0 1 0 1
Totale 6 6 6 18

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali