Campionati arabi di lotta 2022

Voce principale: campionati arabi di lotta.

Campionati arabi di lotta 2022
Competizione Campionati arabi di lotta
Sport Lotta greco-romana
Lotta libera
Edizione 11ª
Luogo Bandiera dell'Egitto Sharm el-Sheikh
Cronologia della competizione

I campionati arabi di lotta 2021 si sono svolti a Sharm el-Sheikh, in Egitto, dal 6 al 9 novembre 2022.[1]

Podi[modifica | modifica wikitesto]

Lotta libera[modifica | modifica wikitesto]

Evento   Oro   Argento   Bronzo
57 kg Bandiera dell'Egitto Ala Ali Szajba as-Sajjid Bandiera dell'Iraq Khattab Alani Bandiera dell'Arabia Saudita Munthir Abdullah A Janda
61 kg Bandiera dell'Egitto Shehabeldin Emam Abdelraouf Mohamed Bandiera dell'Iraq Abdwllah Aljumalli Bandiera dell'Arabia Saudita Rayan Mazen B Hawsawi
65 kg Bandiera del Bahrein Alibieg Alibiegow Bandiera dell'Iraq Mohammed Kareem Bandiera dell'Egitto Yousef Mohamed Yousef Eissa
70 kg Bandiera dell'Egitto Osama Magdy Fawzy Abdellatif Bandiera dell'Iraq Ali Ism al Obaidi Bandiera del Kuwait Mohamed Fkhm Alajimi
74 kg Bandiera dell'Egitto Mohamed Magdy Fawzy Abdellatif Bandiera dell'Iraq Qutaiba Aldulaimi Bandiera dell'Arabia Saudita Hassan Saleh A Barnawi
79 kg Bandiera del Bahrein Magomed Asluev Bandiera dell'Iraq Ahmed Mohsin Alcburi Bandiera dell'Egitto Muhammad Ahmad Farghali
86 kg Bandiera dell'Iraq Mustafa al-Ubajdi Bandiera del Bahrein Khidir Saipudinov Bandiera dell'Egitto Mahmud Sa’id Ahmad Isma’il Badawi
92 kg Bandiera dell'Iraq Issa Al Obaidi Bandiera della Giordania Abdelkareem Aboudoaeaj Bandiera dell'Egitto Mohamed Sayed Ahmed Sewify
97 kg Bandiera del Bahrein Magomed Sharipov Bandiera dell'Egitto Mustafa Ali as-Sajjid Dżabr Bandiera dell'Iraq Abdullah Sameer
125 kg Bandiera del Bahrein Akhmed Tazhudinov Bandiera dell'Iraq Ahmed Aljamie Bandiera dell'Egitto Dija ad-Din Kamal Dżauda

Lotta greco-romana[modifica | modifica wikitesto]

Evento   Oro   Argento   Bronzo
55 kg Bandiera dell'Arabia Saudita Munthir Abdullah A Janda Bandiera dell'Iraq Sajj Ad Albidhan Bandiera dell'Egitto Abd Allah Muhammad Szaban Muhammad
60 kg Bandiera dell'Egitto Hajsam Mahmud Bandiera dell'Iraq Ali Albiqhan Bandiera dell'Arabia Saudita Rayan Mazen B Hawsawi
63 kg Bandiera dell'Iraq Karrar Albidhan Bandiera dell'Egitto Moustafa Hussein Fathy Alameldin Non assegnato
67 kg Bandiera dell'Egitto Abd ar-Rahman Ahmad Ali Muhammad Umar Bandiera dell'Iraq Mohammed Alsaedi Bandiera del Kuwait Mohamed Fahad
72 kg Bandiera dell'Egitto Muhammad Ibrahim as-Sajjid Ibrahim Bandiera dell'Iraq Taha Yassen Alsalihi Bandiera dell'Arabia Saudita Hassan Saleh A Barnawi
77 kg Bandiera dell'Egitto Muhammad Ihab Muhammad Dahab Chalil Bandiera dell'Iraq Ali Alaboda Non assegnato
82 kg Bandiera dell'Egitto Farid Muhammad Abd as-Sattar Ghali Bandiera della Giordania Sultan Eldamen Bandiera dell'Iraq Hasan Albidhan
87 kg Bandiera dell'Egitto Kaeem Adel Yousef Eldesouky Bandiera dell'Iraq Abbas Altameemi Bandiera del Kuwait Mohamed Adnan Elsaygh
97 kg Bandiera dell'Iraq Ali Alkahbi Bandiera dell'Egitto Nur ad-Din Hani Muhammad Dżuma Hasan Bandiera dell'Arabia Saudita Ibrahim Mohamed Fauth
130 kg Bandiera dell'Iraq Ali Alsharuee Bandiera dell'Egitto Fekry Mohamed Fekry Eissa Bandiera del Kuwait Abdelaziz Elsabee

Medagliere[modifica | modifica wikitesto]

     Paese ospitante.

Pos. Paese Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera dell'Egitto Egitto 10 4 6 20
2 Bandiera dell'Iraq Iraq 5 13 2 20
3 Bandiera del Bahrein Bahrein 4 1 0 5
4 Bandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita 1 0 6 7
5 Bandiera della Giordania Giordania 0 2 0 2
6 Bandiera del Kuwait Kuwait 0 0 4 4
Totale 20 20 18 58

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport