Big Ole Freak

Big Ole Freak
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaMegan Thee Stallion
Pubblicazione22 gennaio 2019
Durata3:34
Album di provenienzaTina Snow
GenereHip hop
Etichetta300 Entertainment
ProduttoreLilJuMadeDaBeat
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi di platinoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (2)[1]
(vendite: 2 000 000+)
Megan Thee Stallion - cronologia
Singolo precedente
(2018)
Singolo successivo
Fire in the Booth, Pt.1
(2019)

Big Ole Freak è un singolo della rapper statunitense Megan Thee Stallion, pubblicato il 22 gennaio 2019 come secondo estratto dall’EP Tina Snow.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

La canzone contiene un campionamento di Is It Love This Time della band Immature, dal loro album del 1992 On Our Worst Behavior.[2]

Accoglienza[modifica | modifica wikitesto]

Rolling Stone l’ha chiamata “una canzone rap francamente carnale”.[3] Billboard l’ha definita “adatta ai club, con uno spirito impenitente”, oltre a descrivere la rapper come una potenziale leader di una nuova era dell’hip-hop.[4]

Video musicale[modifica | modifica wikitesto]

Il video musicale è stato pubblicato a febbraio 2019.[5]

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (2019) Posizione

massima

Stati Uniti[6] 65

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Megan Thee Stallion - Big Ole Freak – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 29 aprile 2022.
  2. ^ Chartbreaker: How Megan Thee Stallion's 'Big Ole Freak' Takes Ownership of Her Sexuality -- and the Rap Game, su Billboard. URL consultato il 10 luglio 2019.
  3. ^ (EN) Elias Leight, Elias Leight, Rap Radio Is Playing More Women, But Streaming Playlists Lag Behind, su Rolling Stone, 22 marzo 2019. URL consultato il 10 luglio 2019.
  4. ^ Emerging Hip-Hop/R&B: Megan Thee Stallion, DaBaby & Polo G Make Waves on Hot 100, su Billboard. URL consultato il 10 luglio 2019.
  5. ^ Megan Thee Stallion, Megan Thee Stallion - Big Ole Freak [Official Video], 28 febbraio 2019. URL consultato il 10 luglio 2019.
  6. ^ Top 100 Songs | Billboard Hot 100 Chart, su Billboard. URL consultato il 30 luglio 2019.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica