Wikipedia:Bibliografia/Andrea Zanzotto

Monografie[modifica wikitesto]

  • Giuliana Nuvoli, Andrea Zanzotto (TXT), in Il Castoro, n. 148, Firenze, La Nuova Italia, aprile 1979, pp. pp. 132. URL consultato il 9 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2013).
  • Piero Falchetta, Oculus Pudens. Venti anni di poesia di Andrea Zanzotto (1957-1978), Francisci, Abano Terme (PD) 1983, pp. 166
  • Lucia Conti Bertini, Andrea Zanzotto o la sacra menzogna, Marsilio, Venezia 1984, pp. 162
  • Beverly Allen, Verso la "beltà". Gli esordi della poesia di Andrea Zanzotto, traduzione di Anna Secco, Corbo e Fiore, Venezia 1987, pp. 233
  • John P. Welle, The poetry of Andrea Zanzotto, Bulzoni, Roma 1987, pp. 138
  • Claudio Pezzin, Zanzotto e Leopardi. Il poeta come infans, Cooperativa Editrice Nuova Grafica Cierre, Verona 1988, pp. 152
  • Maria Grazia Lenisa, Il segno trasgressivo (Giorgio Bàrberi Squarotti e Andrea Zanzotto), Bastogi, Foggia 1990, pp. 115
  • Roberto Piangatelli, La lingua il corpo il bosco. La poesia di Andrea Zanzotto, prefazione di Emerico Giachery, Verso, Macerata 1990, pp. 131
  • Luigi Tassoni, Il sogno del caos. "Microfilm" di Zanzotto e la geneticità del testo, Moretti & Vitali, Bergamo 1990, pp. 113
  • Velio Abati, L'impossibilità della parola. Per una lettura materialistica della poesia di Andrea Zanzotto, Bagatto, Roma 1991, pp. 206
  • Gian Mario Villalta, La costanza del vocativo. Lettura della "trilogia" di Andrea Zanzotto, nota introduttiva di Emilio Mattioli, Guerini e Associati, Milano 1992, pp. 134
  • Vivienne Hand, Zanzotto, Edinburgh University Press, Edinburgh 1994, pp. 233
  • Velio Abati, Andrea Zanzotto. Bibliografia 1951-1993, Giunti ("Fondazione Luciano Bianciardi. Quaderni 1"), Firenze 1995
  • Uberto Motta, Ritrovamenti di senso nella poesia di Zanzotto, Vita e Pensiero, Milano 1996, pp. 180
  • Graziella Spampinato, La musa interrogata. L'opera in versi e in prosa di Andrea Zanzotto, Hefri, Milano 1996, pp. 248
  • Stefano Dal Bianco, Tradire per amore. La metrica del primo Zanzotto 1938-1957, presentazione di Pier Vincenzo Mengaldo, Maria Pacini Fazzi, Lucca 1997, pp. 202
  • Peter Waterhouse, Im Genesis-Gelände. Versuch über einige Gedichte von Paul Celan und Andrea Zanzotto, Urs Engeler, Basel-Weil am Rhein-Wien 1997, pp. 92
  • Maike Albath-Folchetti, Zanzottos Triptpychon. Eine Studie der Sammlungen "Il Galateo in Bosco", "Fosfeni" und "Idioma", Gunter Narr. Tübingen 1998, pp. 298
  • Jean Nimis, Un "processus de verbalisation du monde": perspectives du sujet lyrique dans la poésie d'Andrea Zanzotto, Berne, Éd. Peter Lang (Coll. «Franco-Italica»), 2006. 440 p.
  • Francesco Carbognin, L'«altro spazio». Scienza, paesaggio, corpo nella poesia di Andrea Zanzotto, con una poesia inedita e un saggio "disperso" di A. Zanzotto, Varese, Nuova Magenta, 2007, pp. 266
  • Guglielma Giuliodori, "La norma di Zanzotto nell'Ipersonetto", Aracne, Roma 2008, pp. 284
  • Guglielma Giuliodori, "Su Zanzotto", Aracne, Roma 2010, pp. 120
  • Luca Stefanelli, Attraverso la "Beltà" di Andrea Zanzotto. Macrotesto, intertestualità, ragioni genetiche, Pisa, ETS, 2011.
  • Luca Marconato,Sovrimpressioni su Sovrimpressioni: Analisi testuale del libro Sovrimpressioni di Andrea Zanzotto, 2011, Issuu,
  • Paolo Steffan, Un «giardino di crode disperse». Uno studio di Addio a Ligonàs di Andrea Zanzotto, prefazione di Ricciarda Ricorda, Roma, Aracne, 2012.
  • Clara Cardolini Rizzo, Da "Versi giovanili" a "Vocativo". Semiologia poetica nel primo Zanzotto, Scorpione Editrice, Taranto 2013.
  • Luca Stefanelli, Il divenire di una poetica. Il "Logos veniente" di Andrea Zanzotto dalla "Beltà" a "Conglomerati", Milano-Udine, Mimesis, 2015.
  • Francesco Venturi, Genesi e storia della "trilogia" di Andrea Zanzotto, Pisa, ETS, 2016.
  • Clara Cardolini Rizzo, La poesia pastorale nell'età moderna. Le "IX Ecloghe" di Andrea Zanzotto, Edizioni Sinestesie, Avellino 2019.
  • Daria Catulini, L'infinito proliferare dell'essere. Poesia e immaginario in Andrea Zanzotto, Carocci editore, Roma, 2021.

Interventi in periodici o in volumi[modifica wikitesto]

1951-1960[modifica wikitesto]

  • Carlo Bo, "Dietro il paesaggio" di Andrea Zanzotto, in La Fiera letteraria VI, 37, 30 settembre 1951, pp. 1–2
  • Giuliano Gramigna, Dietro il paesaggio, in Settimo Giorno, IV, 155, 43, 25 ottobre 1951, p. 28
  • Carlo Betocchi, Andrea Zanzotto, in Il Popolo, 5 dicembre 1951, p. 3
  • Giacinto Spagnoletti, Poesia di Zanzotto, in Giornale del Popolo, 3 giugno 1952, p. 3
  • Franco Fortini, Zanzotto: Dietro il paesaggio, in Comunità, VI, 14, giugno 1952, p. 76
  • Giuseppe Ungaretti, Interventi in L'Approdo, settembre 1954
  • Eugenio Montale, Due poeti, in Corriere della Sera, 25 marzo 1955; poi in Il secondo mestiere. Prose 1920-1979, a cura di Giorgio Zampa, tomo II, Mondadori, Milano 1996, pp. 1794–5
  • Sergio Antonielli, Andrea Zanzotto, in Avanti! 18 luglio 1957; poi in Letteratura del disagio, Comunità, Milano 1984, pp. 102–5
  • Geno Pampaloni, Bernari e Zanzotto, in L'Espresso, III, 39, 29 settembre 1957, p. 13
  • Geno Pampaloni, Interventi in L'Espresso, 29 settembre 1957
  • Giorgio Caproni, Vocativo di Zanzotto, in La Fiera letteraria, XII, 45, 10 novembre 1957, pp. 5, 8
  • Pier Paolo Pasolini, Principio di un engagement, Il Punto della Settimana, II, 51, 21 dicembre 1957, p. 13; poi in Passione e ideologia (1948-1958), Garzanti, Milano 1960, pp. 464–6
  • Cesare Vivaldi, Un romanzo "operaio", uno "borghese" e una raccolta di versi, in Corrispondenza Socialista, II, 32, 16 febbraio 1958, p. 4
  • Giorgio Bàrberi Squarotti, Zanzotto o gli schemi dell'astrazione, in Quartiere 1, 2 settembre 1958, pp. 14–9, poi in Poesia e narrativa del secondo Novecento, Mursia, Milano 1961, pp. 116–23
  • Franco Fortini, Zanzotto, in saggi italiani, 1959, poi in Saggi italiani, Milano 1987
  • Luciano Erba, Invito al chiarimento della poesia contemporanea. Luciano Erba, in La Fiera letteraria, XV, 27, 3 luglio 1960, pp. 116–23
  • Franco Fortini, Le poesie italiane di questi anni, in Il Menabò, 2, 1960, pp. 103–42 (115-6); poi in Saggi italiani, De Donato, Bari 1974, pp. 88–137 (102-4).

1961-1970[modifica wikitesto]

  • Carlo Della Corte, Il "latino" di Zanzotto, in Quartiere, V, n. s., 12 giugno 1962, pp. 50–2
  • Francesco Leonetti, L'ira di Roversi. Il disordine di Zanzotto. Generalità, in Paragone, XIII, 152, n. s., agosto 1962, pp. 106–11 (109-11)
  • Bortolo Pento, Il difficile Zanzotto, in La Fiera letteraria, XVII, 39, 30 settembre 1962, p. 4; poi, col titolo Andrea Zanzotto. Una poesia difficile, in Lettere di poesia contemporanea, Marzorati, Milano 1965, pp. 135–8
  • Geno Pampaloni, Il vagabondo Roversi e l'aristocratico Zanzotto, in Epoca XIII, vol. IL, 628, 7 ottobre 1962, p. 112
  • Luigi Baldacci, In cerca del mistero, in Giornale del Mattino, 15 novembre 1962
  • Giuseppe Surian, Zanzotto: crisi e maturità, in Leggere, VIII, 11, novembre 1962, pp. 76–8
  • Giovanni Raboni, La difficile attualità di Zanzotto, in Aut-Aut, 73, gennaio 1963, pp. 76–8; poi in Poesia degli anni sessanta, Editori Riuniti, Roma 1976, pp. 76–8
  • Marco Forti, Zanzotto o dell'informale, in Le proposte della poesia, Mursia, Milano 1963, pp. 210–8
  • Giuseppe Guglielmi - Elio Pagliarani, Andrea Zanzotto, in Manuale di poesia sperimentale, Mondadori, Milano 1966, pp. 39, 49, 364
  • Eugenio Montale, La poesia di Zanzotto, in Corriere della Sera, 1º giugno 1968, p. 3; poi in Sulla poesia, a cura di Giorgio Zampa, Mondadori, Milano 1976, pp. 337–41 e in Il secondo mestiere. Prose 1920-1979, cit., pp. 2891–5
  • Giuseppe Surian, "Beltà" difficile di Andrea Zanzotto, in Il Gazzettino, 17 luglio 1968, p. 3; poi in Il Nostro Tempo, XXIII, 33, 25 agosto 1968, p. 3.
  • Walter Pedullà, L'"oltraggio" di Zanzotto, in Avanti!, 25 luglio 1968, p. 3; poi in La letteratura del benessere, Libreria Scientifica, Napoli 1968, p. 11
  • Ferdinando Camon, Una poesia che si può declamare, in Paese Sera, 4 agosto 1968, p. 11
  • Giancarlo Vigorelli, Zanzotto è Orfeo in mezzo ai robots, in Tempo, XXX, 33, 13 agosto 1968, p. 78
  • Giovanni Giudici, La cantata del sior Bontempo, in L'Espresso, XIV, 33, 18 agosto 1968, p. 18
  • Giovanni Raboni, Zanzotto: l'oltraggio, la salvezza, Paragone, XIX, 222, n. s., 42, agosto 1968, pp. 148–51; poi in Poesia degli anni sessanta, cit., pp. 169–72
  • Michele Rago, La poesia da riscoprire al limite del possibile, in l'Unità, 11 settembre 1968, p. 8
  • Maria Corti, Recensione a Andrea Zanzotto, La Beltà, in Strumenti Critici, II, 7, 3, ottobre 1968, pp. 427–30
  • Amedeo Giacomini, La "Beltà" di Andrea Zanzotto (appunti per una possibile interpretazione), La Battana, V, 16-17, ottobre 1968, pp. 175–9
  • Michel David, Solmi et Zanzotto, in Le Monde des livres. Supplement au numéro 7416 su Le Monde, 16 novembre 1968, p. VII
  • Alberto Frattini, La "Beltà" di Zanzotto, in L'Osservatore Romano, 23 gennaio 1969
  • Marco Forti, La beltà, l'oltraggio, in Arte e Poesia, I, 1, gennaio-febbraio 1969, pp. 30–5: poi in Le proposte della poesia e nuove proposte, nuova edizione, Mursia, Milano 1971, pp. 360–7
  • Stefano Agosti, Zanzotto o la conquista del dire, in Sigma, 21, marzo 1969, pp. 64–72; poi in Il testo poetico. Teoria e pratiche d'analisi, Rizzoli, Milano 1972, pp. 209–18
  • Fernando Bandini, Zanzotto tra norma e disordine, in Comunità, XXIII, 158, maggio-giugno 1969, pp. 78–83; poi in Gianni Grana (a cura di), Letteratura italiana. Novecento. Gli scrittori e la cultura letteraria nella società italiana, vol. X (I contemporanei), Marzorati, Milano 1980, pp. 9756–65
  • Sergio Antonielli, "La beltà" di Andrea Zanzotto, in Belfagor, XXIV, 5 settembre 1969, pp. 627–30; poi in Letteratura del disagio, Comunità, Milano 1984, pp. 236–41
  • Gian Carlo Ferretti, L'oltraggio di Zanzotto, in L'Unità, 25 novembre 1969, p. 10
  • Armanda Guiducci, Senza dubbi un poeta, in Avanti!, 28 dicembre 1969, p. 7
  • Giovanni Raboni, Notizie clandestine sul terrore, in Paragone XXI, 240, febbraio 1970, pp. 126–8; poi in Poesia degli anni sessanta, cit., pp. 187–9
  • Giorgio Manacorda, Recensione ad Andrea Zanzotto, Gli sguardi i fatti e senhal, in Rinascita, xxvii, 26, 26 giugno 1970, p. 30
  • Giancarlo Pandini, Il difficile dire di Zanzotto, in Cronache Letterarie, III, 7, giugno 1970, pp. 71–80 e in Prospettive, V, 18-19, giugno-settembre 1970, pp. 215–22; poi in L'oscura devozione. Saggi e ricerche di letteratura italiana, Marzorati, Milano 1977, pp. 119–31
  • Giuseppe Zagabrio, La poesia tra editoria e "anti", in Il Ponte, XX 1032-55 (1041-2); poi, fuso con altri interventi col titolo La beltà e la ri(de) codificazione di Zanzotto, in Febbre, furore e fiele. Repertorio della poesia italiana contemporanea 1970-1980, Mursia, Milano 1983, pp. 511–8.

1971-1980[modifica wikitesto]

  • Pier Paolo Pasolini, La beltà (appunti), "Nuovi Argomenti", n. s., 21, gennaio-marzo 1971, pp. 23–6; poi in Il portico della morte, a cura di Cesare Segre, Associazione "Fondo Pier Paolo Pasolini", Roma 1988, pp. 267–70
  • Mladen Machiedo, Andrea Zanzotto, in Novi talijanski pjesnici, Marko Marulić, Split 1971, pp. 247–64, 274
  • Walter Siti, Per Zanzotto. Possibili prefazi, in Nuovi Argomenti, n. s., 32, marzo-aprile 1973, pp. 127–42
  • Leonardo Mancino, Le parole e le cose di Andrea Zanzotto, in Avanti!, 19 agosto 1973, p. 6
  • Stefano Lanuzza, Zanzotto o altre polisintesi, in Prospetti, VIII, 30-31, giugno-settembre 1973, pp. 49–50
  • Gian Carlo Ferretti, Il dilemma attuale della critica, in Rinascita XXX, 42, 26 ottobre 1973, p. 33
  • Massimo Grillandi, Recensione a Andrea Zanzotto, Poesie (1938-1972), in Il Mattino, 29 novembre 1973, p. 3, e in Gazzetta del Sud, 29 gennaio 1974, p. 8; poi in Forum Italicum, vol. IX, 4, dicembre 1975, pp. 459–61
  • Pierre Van Bever, "La beltà" di Zanzotto, in Storia linguistica dell'Italia del Novecento, Bulzoni, Roma 1973, pp. 225–7
  • Pier Paolo Pasolini, Nasce nel cuore delle "Pasque" la più drammatica e splendida poesia, in Tempo, XXXVI, 12, 22 marzo 1974, pp. 70–1; poi con il titolo Andrea Zanzotto, "Pasque", in Descrizioni di descrizioni, a cura di Graziella Chiarcossi, Einaudi, Torino 1978, pp. 283–7
  • Walter Siti, Le Pasque di Zanzotto, in Rinascita, XXXI, 15, 12 aprile 1974, p. 26
  • Tiziano Rizzo, "Pasque" difficili, "Il Mondo", XXXI, 15, 12 aprile 1974, p. 21
  • Walter Pedullà, "Passione & Pasque" dello sciamano letterario, in Il Caffè, XX, serie VI, 11, maggio 1974, pp. 28–40; poi, col titolo L'estrema "finzione", l'estrema funzione, in L'estrema funzione. La letteratura degli anni settanta svela i propri segreti, Marsilio, Venezia-Padova, 1975, pp. 314–30
  • Aldo Rossi, La poesia nell'attuale universo semiologico, in L'Approdo letterario, XX, n. s., 66, giugno 1974, pp. 101–6 (105-6)
  • Gilberto Finzi, Le "Pasque" di Zanzotto, in Giorni - Vie Nuove, IV, 36, 11 settembre 1974, p. 9; poi con il titolo Zanzotto, in Poesia in Italia. Montale, novissimi, postnovissimi, 1959-1978, Mursia, Milano 1979, pp. 126–8
  • Angelo Mundula, L'oltranza-oltraggio di Zanzotto, in Altri Termini, 6, n. s., ottobre 1974, pp. 94–7
  • Armando Balduino, Zanzotto e l'ottica della contraddizione (Impressioni e divagazioni su "Pasque"), pp. 281–313; poi in Messaggi e problemi della letteratura contemporanea, Marsilio, Venezia 1976, pp. 48–81
  • Fernando Bandini, Scheda per "Sull'Altopiano", pp.175-83
  • Maurizio Cucchi, La beltà presa a coltellate?, pp.251-71
  • Amedeo Giacomini, Da "Dietro il paesaggio" alle "IX Egloghe": l'io grammaticale nella poesia di Andrea Zanzotto, pp.185-205
  • Marziano Guglielminetti, La ricostruzione della sintassi poetica, pp. 167-73; poi, col titolo Zanzotto e la resistenza della sintassi poetica, in Gianni Grana (a cura di), Letteratura italiana. Novecento. Gli scrittori e la cultura letteraria nella società italiana, vol. X (I contemporanei), cit., pp. 9765-71
  • Luigi Milone, Per una storia del linguaggio poetico di Andrea Zanzotto, pp. 207-35
  • Giuliana Nuvoli, Una dialettica della disperazione in prestito, pp. 237-50
  • Jacqueline Risset, "Sovraesistenze", pp. 329-31
  • Gino Tellini, La "subnarcosi" di Zanzotto, pp. 315-28
  • Luciano Troisio, La luna e i senhals, pp. 273-80
  • Claudio Varese, Solo gli isolati comunicano, pp. 333-40
  • Cecilia Ghelli, Il regno perduto, "Nuovi Argomenti", n. s., pp. 40-41
  • Silvio Ramat, Andrea Zanzotto, in Letteratura Italiana. I Contemporanei, vol. V, Marzorati, Milano 1974, pp. 1305-29; poi in Andrea Zanzotto, in Gianni Grana (a cura di) in Letteratura italiana. Novecento. Gli scrittori e la cultura letteraria nella società italiana, vol. X (I Contemporanei), cit., pp. 9730-54
  • Giuseppe Ungaretti, Piccolo discorso al Convegno di S. Pellegrino sopra "Dietro il paesaggio" di Andrea Zanzotto, in Vita d'un uomo. Saggi e interventi, a cura di Mario Diacono e Luciano Rebay, Mondadori, Milano 1974, pp. 693-9
  • Enzo Golino, La costola di Pigmalione, L'Espresso, XXI, 4, 26 gennaio 1975, p. 53
  • Piero Ferrari, Zanzotto o del furore, "Italyan Filojisi", VIII, 9, 1976, pp. 77-86
  • Vittorio Boarini - Pietro Bonfiglioli (a cura di), Andrea Zanzotto, "Al mondo", in Vittorio Boarini - Pietro Bonfiglioli, Avanguardia e restaurazione. La cultura del Novecento: testi e interpretazioni, Zanichelli, Bologna 1976, pp. 643-7
  • Franco Fortini, Dialetto ucciso e mai morto, Corriere della Sera, 20 febbraio 1977, p. 10; poi, con il titolo "Filò" di Andrea Zanzotto, in Nuovi saggi italiani, Garzanti, Milano 1978, pp. 342-4 (datato però 1984)
  • Attilio Bertolucci, Il poeta alchimista canta in dialetto, "La Repubblica", 11 marzo 1977.
  • Gilberto Finzi, Le filastrocche di "Casanova", "Giorni", VII, 14, 6 aprile 1977, p. 56; poi con il titolo Ancora Zanzotto:"Filò", in Poesia in Italia. Montale, novissimi, postnovissimi, 1959-1978, cit., pp. 128-9
  • Luigi Milone, Quelle cantilene in lingua perduta, Il Gazzettino, 5 maggio 1977, p. 3
  • Fulvio Belmonte, Zanzotto: dal linguaggio degli "altri" al discorso dell'"Altro", "Resine", 21, aprile-giugno 1977, pp. 42–57
  • Stefano Agosti, Diglossia e poesia. L'esperimento di "Filò", "Il piccolo Hans", IV, 15, luglio-settembre 1977, pp. 57–76
  • Franco Fortini, Andrea Zanzotto, in I poeti del Novecento, in Carlo Muscetta (a cura di), Letteratura italiana, Laterza, vol. IX (Il Novecento), Laterza, Bari 1977, pp. 210–6
  • Giancarlo Majorino, (a cura di), Andrea Zanzotto, in Poesie e realtà '45-'75, Savelli, Roma 1977, vol. I (Il dopoguerra; gli anni della "guerra fredda"), pp. 72–3; vol. II (Il "miracolo" economico e il centrosinistra; dal '68 al '75), pp. 26–9, 100-2
  • Marco Marchi, E co ò vist la gran testa, "Paragone", XXIX, 340, giugno 1978, pp. 97–109: poi in Alcuni poeti, Vallecchi, Firenze 1981, pp. 89–110
  • Guido Almansi, Verbal folly, "The Times Literary Supplement", LXXVII, 3985, 18 agosto 1978, p. 936.
  • Riccardo Scrivano, Zanzotto e Montale, in Marginalità montaliane, "La Rassegna della Letteratura Italiana", LXXXII, serie VII, 1-2, gennaio-agosto 1978, pp. 936
  • Gérard Genot, Andrea Zanzotto, Cinq sonnets, "Poesie", 6, terzo trimestre 1978, pp. 42–7
  • Marco Papa, Il dialetto e la ginestra. Leopardismo dell'ultimo Zanzotto (Appunti), "La rassegna della Letteratura Italiana", LXXXII, serie VII, 3 settembre-dicembre 1978, pp. 496–504
  • Giorgio Bàrberi Squarotti, L'ultimo trentennio, in Poesia e narrativa del secondo Novecento, 4ª edizione aumentata, Mursia, Milano, 1978, pp. 181–205 (192-4); poi in Dante nella Letteratura italiana del Novecento. Atti del Convegno di Studi, Casa di dante, Roma 6-7 maggio 1977, Bonacci, Roma 1979, pp. 245–77 (259-63)
  • Gianfranco Contini, Zanzotto Andrea, in Schedario di scrittori italiani moderni e contemporanei, Sansoni, Firenze 1978, pp. 217–9
  • Pier Vincenzo Mengaldo, Andrea Zanzotto, in Pier Vincenzo Mengaldo (a cura di), Poeti italiani del Novecento, Mondadori, Milano 1978, pp. 869–906
  • Giovanni Occhipinti, Andrea Zanzotto: indomani e crepuscolo del mondo e della poesia?, in Uno splendido Medioevo. Poesia anni sessanta, Lalli, Poggibonsi 1978, pp. 57–62
  • Giorgio Orelli, Ritmi, timbri, il disegno del pensiero, in Accertamenti verbali, Bompiani, Milano 1978, pp. 7–32 (17-9)
  • Mario Petrucciani, La poetica matematica di Sinigalli, Bononi, Zanzotto, in Scienza e letteratura nel secondo novecento. La ricerca letteraria in Italia tra algebra e metafora, Mursia, Milano 1978, pp. 45–52 (48-9)
  • Cesare Viviani, Febbri e dolcezze del corpo-linguaggio, "Il Giorno", 11 febbraio 1979, p. 11
  • Giovanni Raboni, Vertigine di Zanzotto nel bosco dei rimorsi, "Tuttolibri-La Stampa", 17 febbraio 1979; poi in Gianni Grana (a cura di), Letteratura italiana. Novecento. Gli scrittori e la cultura letteraria nella società italiana, vol. X (I contemporanei) cir., pp. 9754–6
  • Felice Piemontese, Lassù qualcuno ha deciso: Zanzotto erede di Montale, "Paese Sera", 4 marzo 1979, p. 15
  • Giovanni Giudici, Il poeta tra Arcadia e neoavanguardia, L'Unità, 10 marzo 1979, p. 3
  • Mario Grasso, Recensione a Andrea Zanzotto. Il Galateo in bosco, "Lunarionuovo", I, 1, giugno-luglio 1979, pp. 73–5
  • Hermann Grosser, Contributo all'analisi di due raccolte zanzottiane, "Acme", vol. XXXII, 2, maggio-agosto 1979, pp. 225–67
  • Stefano Agosti, Il pensiero della poesia. Un aspetto dell'esperienza poetica contemporanea. "Il Piccolo Hans", VI, 23, luglio-settembre 1979, pp. 71–86
  • Giorgio Orelli, Un sonetto di Zanzotto, "Il Piccolo Hans", VI, 23, luglio-settembre 1979, pp. 335–48
  • Giuliana Nuvoli, Mistieròi, "Strumenti Critici", XIII, 39-40, 2-3, ottobre 1979, pp. 335–48
  • Giancarlo Quiriconi, Note per il galateo di Zanzotto, "Il Ponte", XXXV, 10 ottobre 1979, pp. 1232–8; poi, col titolo Norma come trasgressione. La biondicea minima dell'ultimo Zanzotto, "La Battana", XVI, 53, dicembre 1979, pp. 103–9; poi con il titolo Zanzotto. La scrittura sconvolta, in I miraggi, le tracce. Per una storia della poesia italiana contemporanea, Jaca Book, Milano 1989, pp. 237–44
  • Bevery Allen, On translating Zanzotto, in Andrea Zanzotto, Circhi e cene. Circuses and suppers, English translations by Bevery Allen & two etchings by Joe Tilson, Plain Wrapper, Verona 1979, p. 21
  • Francesco Piero Franchi,Clausole d'una memoria infelice. Appunti sul "clavus" venetico nel "Filò" di Andrea Zanzotto, in Giordano de Biasio, (a cura di), Lingua, dialetto e culture subalterne, Longo, Ravenna 1979, pp. 73–110
  • Italo Viola, Nuove petrose, "Il Piccolo Hans", VII, 25 gennaio-marzo 1980, pp. 44–70
  • Philippe Di Meo, Andrea Zanzotto poète bifrons, e Change sur l'Italie, "La Quinzaine littéraire", 321, 16-31 marzo 1980, pp. 11–2; poi in Il libro italiano nella stampa francese, parte I, Ministero degli Affari Esteri - Direzione generale delle relazioni culturali, Roma 1981, pp. 187–8, 193
  • Stefano Agosti, Percorso di Andrea Zanzotto: dalla "Beltà" al "Galateo in Bosco" e dintorni, "Ateneo Veneto", n. s., vol. XVIII, 1-2 gennaio-dicembre 1980, pp. 163–70; poi "Vocativo", 1, primavera 1986, pp. 111–7
  • Oreste Macrì, Il Foscolo nella "Gran Selva" di Zanzotto, in Il Foscolo negli scrittori italiani del Novecento. Con una conclusione sul metodo comparatistico e un'appendice di aggiunte al "Manzoni iberico", Longo, Ravenna 1980, pp. 133–41.

1981-1990[modifica wikitesto]

  • Ermanno Krumm, Zanzotto semantico, "Il piccolo Hans", VIII, 29, gennaio-marzo 1981, pp. 179–90; poi in Il ritorno del flâneur, Saggi su Freud, Lacan, Montale, Zanzotto, Walser, Boringhieri, Torino 1983, pp. 150–7
  • Luciano Anceschi, Intervento per Michaux, su alcuni libri, e a proposito di una nuova serie, "il verri", 24, serie VI, 1981, pp. 3–7 (1-2); poi in Interventi per "il verri" (1956-1987), a cura di Lucio Vetri, Longo, Ravenna, 1988, pp. 175–9 (175-6)
  • Renato Barilli (a cura di), Alcune "teste di serie" e Andrea Zanzotto, "Attraverso l'evento", in Renato Barilli, Viaggio al termine dell parola. La ricerca intraverbale, Feltrinelli, Milano 1981, pp. 25–35
  • Romano Luperini, Zanzotto, ovvero il destino di Münchhausen, in Il Novecento. Apparati ideologici ceto intellettuale sistemi formali nella letteratura italiana contemporanea, tomo II, Loescher, Torino 1981, pp. 778–88
  • Giovanni Raboni, Andrea Zanzotto, in Poesia italiana contemporanea, Sansoni, Firenze 1981, pp. 236–59
  • Raffaele Manica, L'anima verbale. Schede per Zanzotto, "Dismisura", XI, 57-60. agosto 1982, pp. 21–4; poi in Discorsi interminabili, Altri Termini, Napoli 1987, pp. 63–9
  • Velio Abati, Gli eritemi di Zanzotto e appendici, "Tabella di Marcia", III, 3,4, settembre 1982, pp. 604–40, 641
  • Peter R.J. Hainsworth, The poetry of Andrea Zanzotto, "Italian Studies", vol.XXXVII, 1982, pp. 101–21
  • Mladen Machiedo, Putovi neovangarde e Andrea Zanzotto, "Italien Studies", vol. XXXVII, 1982, pp. 101–21
  • Giuliano Gramigna, Il Veneto di Zanzotto radice del mondo, Corriere della Sera, 19 aprile 1983, p. 3
  • Giuseppe Marchetti, Cenere di Zanzotto, "Gazzetta di Parma", 5 maggio 1983, p. 3
  • Domenico Porzio, Recensione a Andrea Zanzotto, Fosfeni, "Panorama", XXI, 892, 23 maggio 1983, p. 27
  • Philippe Di Meo - Jean-Baptiste Para, De l'autre côté des Alpes, une autre poésie, "Europes", LXI, 649, maggio 1983, pp. 3–4
  • Luigi Tassoni, Vari elementi nella selva di Zanzotto, "Paradigma", 5 maggio 1983, pp. 205–26; poi con il titolo Dall'esteriorità dell'essere all'interiorità del linguaggio, in Finzione e conoscenza, Lubrina, Bergamo 1989, pp. 143–63
  • Giovanni Giudici, L'Eneide, di Andrea Zanzotto, L'Espresso, XXIX, 23, 12 giugno 1983, p. 11
  • Alfonso Berardinelli, Poeti da leggere e da rileggere. Machado, Trakl, Rebora, Sbarbaro, Ashbery, Zanzotto, "il manifesto- La Talpa Giovedì", 7 luglio 1983, pp. 1–3
  • Stefano Giovanardi, La luce nera, "La Repubblica", 11 ottobre 1983, pp. 24–25
  • Anna Angelini, Premiato un poeta "fanciullo" in ricordo di Montale, "Il Giornale", 14 dicembre 1983, p. 5
  • Francesco De Ficchy, La bocca, la voce, la gola - Oralità e materia in Zanzotto (appunti) "Dismisura" XIII, 67/73, dicembre 1984
  • Maurizio Cucchi, Violento incantevole Andrea Zanzotto, L'Unità, 14 ottobre 1983, p. 3
  • Jacqueline Risset, Tutto dice io, "Il Messaggero", 14 ottobre 1983, p. 5; poi Vocativo, 1, primavera 1986, pp. 107–10
  • Luigi Tassoni, La stagione dello sperimentalismo: da Risi a Zanzotto, "Paragone", XXXIV, 404, ottobre 1983, pp. 84–88; poi, col titolo La generazione dello sperimentalismo, in Finzione e conoscenza, cit., pp. 183–7.
  • Beverly Allen, Verso la Beltà. Gli esordi della poesia di Andrea Zanzotto, Fiore, 1987.

1991-2021[modifica wikitesto]

  • Il riscatto della parola. La testimonianza della poesia: Giudici, Luzi, Sanguineti, Zanzotto, a cura di E. Piovani e G. Porta, Grafo, 1995.
  • Uberto Motta, Ritrovamenti di senso nella poesia di Zanzotto, Vita e Pensiero, 1996.
  • Luigi Tassoni, Senso e discorso nel testo poetico. Tra semiotica ed ermeneutica: un percorso critico da Petrarca a Zanzotto, Carocci, 1999.
  • Laura Neri, Vittorio Sereni, Andrea Zanzotto, Giovanni Giudici: un'indagine retorica, Sestante, 2000.
  • Omaggio a Zanzotto per i suoi ottanta anni, a cura di R. Manica, Vecchiarelli, 2001.
  • Luciano Luisi, Lo scrittore e l'uomo. Poeti e narratori allo specchio. Brignetti, Betocchi, Caproni, Luzi, Martin, Montale, Pomilio, Pratolini, Prisco, Soldati, Zanzotto, Mucchi, 2001.
  • Andrea Zanzotto. Ipersonetto, a cura di L. Tassoni, Carocci, 2001.
  • Luigi Tassoni, Caosmos. La poesia di Andrea Zanzotto, Carocci, 2002.
  • Niva Lorenzini, La poesia: tecniche di ascolto. Ungaretti, Rosselli, Sereni, Zanzotto, Sanguineti, Porta, Manni, 2003.
  • Elisabetta Romano, Dittico novecentesco. Su Montale e Zanzotto, Plus, 2003.
  • Alessandro Carrera, Lo spazio materno dell'ispirazione. Agostino, Blanchot, Celan, Zanzotto, Cadmo, 2004.
  • Marco Manotta, La lirica e le idee. Percorsi critici da Baudelaire a Zanzotto, Aracne, 2004.
  • Marco Ricciardi, «Andrea Zanzotto: una poesia "termodinamica"», L'Illuminista, numero 10/11, gennaio-agosto 2004, Ponte Sisto, Roma, pp. 269-298.
  • Andrea Zanzotto. Tra musica, cinema e poesia, a cura di R. Calabretto, Forum edizioni, 2005.
  • Mauro Canova, Ultimi fantasmi e nuove cosmologie. Letture e proposte per Sereni, Zanzotto e Caproni, Cesati, 2005.
  • Francesco Carbognin, L'altro spazio. Scienza, paesaggio, corpo nella poesia di Andrea Zanzotto, Poiesis, 2007.
  • Felice Rappazzo, Eredità e conflitto. Fortini, Gadda, Pagliarani, Vittorini, Zanzotto, Quodlibet, 2007.
  • "Andrea Zanzotto: un poeta nel tempo", Atti del Convegno Internazionale, 23 novembre 2006, Università di Bologna, a cura di Francesco Carbognin, Bologna, Aspasia, 2008. Interventi di: Maria Antonietta Grignani, Alberto Bertoni, Francesco Carbognin, Luca Stefanelli, Andrea Cortellessa, Francesco Venturi, Silvana Tamiozzo Goldmann, Clelia Martignoni, Niva Lorenzini.
  • Andrea Zanzotto tra Soligo e laguna di Venezia, a cura di G. Pizzamiglio, Olschki, 2008.
  • Massimiliano Mandorlo, Luzi e Zanzotto. L'avventura della poesia (pubblicazione del carteggio), in "Cenobio", a. LVIII, n. 3, luglio / settembre 2009.[1] Archiviato il 12 settembre 2011 in Internet Archive.
  • Come informatizzare il Novecento, in "La Modernità letteraria", 3, 2010, pp. 59–84 (sui manoscritti di Andrea Zanzotto).
  • Giorgio Agamben, Il «logos erchomenos» di Andrea Zanzotto, in Categorie italiane. Studi di poetica e di letteratura, Laterza, Roma-Bari 2010.
  • Alessandro Baldacci, Andrea Zanzotto. La passione della poesia, Liguori, 2010.
  • Francesco Giardinazzo, Cinque poeti facili. Ungaretti, Zanzotto, Pasolini, Williams, Heaney, Almayer, 2010.
  • Francesco Venturi, Lettura di Conglomerati di Andrea Zanzotto, in "Otto/Novecento", a. XXXIV, n. 3, settembre / dicembre 2010, pp. 199–204.
  • Ascoltando dal prato. Divagazioni e ricordi, a cura di G. Ioli, Interlinea, 2011.
  • Il cinema brucia e illumina. Intorno a Fellini e altri rari, a cura di L. De Giusti, Marsilio, 2011.
  • Nessun consuntivo. I novant'anni di Andrea Zanzotto, a cura di C. Ossola, Antiga Edizioni, 2011.
  • I novanta di Zanzotto. Studi, incontri, lettere, immagini, numero 46 della rivista "Autografo", Interlinea, Novara, ottobre 2011. Interventi di: Patrizia Valduga, Niva Lorenzini, Clelia Martignoni, Luca Stefanelli, Mauro Bignamini, Francesco Venturi, Silvia Bassi, Nicoletta Trotta. Testi inediti poetici pubblicati a cura di Luca Stefanelli e Francesco Venturi. Lettere inedite a cura di Maria Antonietta Grignani e Anna Modena. Intervista di Luciano Cecchinel
  • Stefano Dal Bianco, La religio di Zanzotto fra scienza e poesia, in Atti di INCONTROTESTO. Ciclo di incontri su e con scrittori del Novecento e contemporanei, Siena, ottobre-novembre 2011, Pisa, Pacini editore, 2011, pp. 29–38. [2]
  • Livio Gambino, Dialetto e lingua in Andrea Zanzotto, in Atti di INCONTROTESTO. Ciclo di incontri su e con scrittori del Novecento e contemporanei, Siena, ottobre-novembre 2011, Pisa, Pacini editore, 2011, pp. 15–21. [3]
  • Carlo Mathieu, Al margine del paesaggio. La poesia del primo e dell'ultimo Zanzotto, in Atti di INCONTROTESTO. Ciclo di incontri su e con scrittori del Novecento e contemporanei, Siena, ottobre-novembre 2011, Pisa, Pacini editore, 2011, pp. 23–28. [4]
  • Enio Sartori, Tra bosco e non bosco. Ragioni poetiche e gesti stilistici ne «Il galateo in bosco» di Andrea Zanzotto, Quodlibet, 2011. Enio Sartori, Tra "bosco e non bosco". Ragioni poetiche e gesti stilistici ne "Il Galateo in Bosco" di Andrea Zanzotto (PDF), su paduaresearch.cab.unipd.it, Padua@research, 2009. URL consultato il 20 aprile 2013.
  • Stefanelli Luca, Attraverso la Beltà di Andrea Zanzotto. Macrotesto, intertestualità, ragioni genetiche, ETS, 2011.
  • Con dolce curiosità. Tributo ad Andrea Zanzotto, a cura di M. Chiavarone, Edizioni della Sera, 2012.
  • Finnegans. Percorsi culturali, n. 21, 2012 (numero monografico su Andrea Zanzotto).
  • Francesco Venturi, Alle origini della 'trilogia' di Andrea Zanzotto. Il progetto 'logos erchomenos' e 'Fosfeni', in "Strumenti critici", n.s., XXVII, 2, maggio 2013, pp. 197–212.
  • Massimo Colella, Silvia da Leopardi a Zanzotto. Un esercizio di intertestualità, in "Italianistica", XLIII, 1, 2014.
  • Massimo Colella, «Di quale testo di Dante parliamo?». Momenti e segnali del dantismo zanzottiano, in La funzione Dante e i paradigmi della modernità. Atti del XVI Convegno Internazionale della MOD (Lumsa, Roma, 10-13 giugno 2014), a cura di Patrizia Bertini Malgarini, Nicola Merola e Caterina Verbaro, ETS, Pisa, 2015, pp. 639-648.
  • Massimo Colella, «Io cercavo il bosco o riposavo nella mia stanza tra i libri». Per una lettura critica del ‘petrarchismo’ zanzottiano, in «Studi d’Italianistica nell’Africa Australe / Italian Studies in Southern Africa », 2015, 2 [Atti del XIII Convegno Internazionale A.P.I. “Antichi moderni. Gli apporti medievali e rinascimentali all’identità culturale del Novecento italiano” (University of Cape Town, Sudafrica, 4-5 settembre 2014)], pp. 96-112.
  • Francesco Venturi, Genesi e storia della "trilogia" di Andrea Zanzotto, Pisa, ETS, 2016.
  • Massimo Colella, Aposiopesi e strategie del silenzio in Zanzotto, in Latenza. Preterizioni, reticenze e silenzi del testo. Atti del XLIII Convegno Interuniversitario (Bressanone, 9-12 luglio 2015), a cura di Alvaro Barbieri e Elisa Gregori, Padova, Esedra, 2016, pp. 373-387.
  • Clara Cardolini Rizzo, L'io, gli altri e la storia. Sulla poetica di Andrea Zanzotto, in «Testo», n.1, 2016, pp.75-92.
  • Clara Cardolini Rizzo, Strutturare le tracce. Verso l'effigie dell'Uomo: Zanzotto linguista, in «Rivista di letteratura italiana», n.2, 2016, pp.191-208.
  • Massimo Colella, Visioni e valenze della luce zanzottiana (Conglomerati), in Trasparenze ed epifanie. Quando la luce diventa letteratura, arte, storia, scienza, a cura di Michela Graziani, con premessa di Luigi Dei, Firenze, Firenze University Press (“Biblioteca di Studi di Filologia Moderna”, 36), 2016, pp. 293-318.[5]
  • Massimo Colella, «E tu in semiluce con Armida». Tasso e Zanzotto, in «Soglie», XVIII, 2, 2016, pp. 41-66.
  • Massimo Colella, «Un altro scorrere dello spazio tempo». Spazi, paesaggi e cronotopi nei Conglomerati zanzottiani, in Geografie della modernità letteraria. Atti del XVII Convegno Internazionale della MOD (10-13 giugno 2015), a cura di Siriana Sgavicchia e Massimiliano Tortora, 2 tomi, Pisa, ETS (‘La modernità letteraria’, 57), 2017, I tomo, pp. 593-603.
  • Clara Cardolini Rizzo, Di luna in stella: le trasumanazioni celesti della poesia nelle "IX Ecloghe" di Andrea Zanzotto, in «Rivista di letteratura italiana», n.3, 2018, pp.99-142.
  • Daria Catulini, "La botanica come metafora nell'opera di Andrea Zanzotto", in "Italian Studies", vol. 75, n.3, June 2020.
  • Marco Ricciardi, Il paradosso pentecostale della poesia di Zanzotto, in 《Rossocorpolingua》[6], n. 2, Giugno 2021, pp. 8-31;
  • Marco Ricciardi, recensione di Erratici, disperse e altre poesie 1937-2011, in 《Rossocorpolingua》[7], n. 4, Dicembre 2021, pp. 68-71