Bancolombia Open 2010 - Doppio

Bancolombia Open 2010
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Brasile Franco Ferreiro
Bandiera del Messico Santiago González
FinalistiBandiera della Germania Dominik Meffert
Bandiera dell'Austria Philipp Oswald
Punteggio6–3, 5–7, [10–7]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Bancolombia Open 2010.

Il doppio del Bancolombia Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2010.

Sebastián Prieto e Horacio Zeballos erano i detentori del titolo, ma Zeballos ha partecipato allo U.S. Men's Clay Court Championships 2010.

Prieto ha fatto coppia con Giovanni Lapentti, ma ha perso in semifinale contro Dominik Meffert e Philipp Oswald.

Franco Ferreiro e Santiago González hanno battuto in finale 6–3, 5–7, [10–7] Meffert e Oswald.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Brasile F Ferreiro
 Bandiera del Messico S González
3 6 [12]
 Bandiera della Germania A Begemann
 Bandiera dell'Austria M Slanar
6 3 [10] 1  Bandiera del Brasile F Ferreiro
 Bandiera del Messico S González
7 6
 Bandiera dell'Italia P Lorenzi
 Bandiera del Brasile C Zampieri
7 7  Bandiera dell'Italia P Lorenzi
 Bandiera del Brasile C Zampieri
6(1) 3
 Bandiera dell'Argentina S Decoud
 Bandiera della Colombia C Salamanca
63 6(1) 1  Bandiera del Brasile F Ferreiro
 Bandiera del Messico S González
6 7
4  Bandiera del Brasile R Hocevar
 Bandiera del Brasile J Souza
64 6 [10] 4  Bandiera del Brasile R Hocevar
 Bandiera del Brasile J Souza
4 5
 Bandiera del Brasile T Alves
 Bandiera del Brasile R Mello
7 3 [3] 4  Bandiera del Brasile R Hocevar
 Bandiera del Brasile J Souza
6 7
 Bandiera della Spagna G Olaso
 Bandiera del Brasile J Silva
6 7  Bandiera della Spagna G Olaso
 Bandiera del Brasile J Silva
2 5
WC  Bandiera della Colombia M Quintero
 Bandiera della Colombia S Serrano
3 62 1  Bandiera del Brasile F Ferreiro
 Bandiera del Messico S González
6 5 [10]
 Bandiera dell'Ecuador G Lapentti
 Bandiera dell'Argentina S Prieto
6 7 2  Bandiera della Germania D Meffert
 Bandiera dell'Austria P Oswald
3 7 [7]
 Bandiera della Francia J Dasnières de Veigy
 Bandiera della Francia A Sidorenko
3 68  Bandiera dell'Ecuador G Lapentti
 Bandiera dell'Argentina S Prieto
2 6 [12]
 Bandiera della Colombia JS Cabal
 Bandiera della Colombia A Falla
7 6  Bandiera della Colombia JS Cabal
 Bandiera della Colombia A Falla
6 3 [10]
3  Bandiera dell'Argentina D Cristín
 Bandiera del Brasile M Torres
5 3  Bandiera dell'Ecuador G Lapentti
 Bandiera dell'Argentina S Prieto
65 4
 Bandiera dell'Ungheria A Balázs
 Bandiera degli Stati Uniti K Kim
4 r 2  Bandiera della Germania D Meffert
 Bandiera dell'Austria P Oswald
7 6
WC  Bandiera dell'Ecuador E Gómez
 Bandiera dell'Ecuador N Lapentti
6 WC  Bandiera dell'Ecuador E Gómez
 Bandiera dell'Ecuador N Lapentti
3 7 [8]
WC  Bandiera della Colombia A González
 Bandiera della Colombia E Struvay
3 4 2  Bandiera della Germania D Meffert
 Bandiera dell'Austria P Oswald
6 6(1) [10]
2  Bandiera della Germania D Meffert
 Bandiera dell'Austria P Oswald
6 6
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis