Atresia anale

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Atresia anale
Radiografia dove si mostra un piccolo paziente con atresia anale.
Malattia rara
Cod. esenz. SSNRN0190
Specialitàgenetica clinica
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM751.2
OMIM301800, 207500, 301800 e 207500
MeSHD001006
MedlinePlus001147
eMedicine933524

Per atresia anale in campo medico, si intende un ano senza foro.

Esami[modifica | modifica wikitesto]

Risulta sufficiente l'esame obiettivo, sia alla vista sia al tatto si comprende l'assenza del foro, successivamente a un semplice pasto i sintomi evidenziano il blocco. Invece per comprendere dove sia la lesione che ha portato a tale malformazione basta osservare la presenza o meno di una fistola cutanea (a seconda se ci sia o meno evoca la presenza di un'atresia bassa o alta). Si utilizzano anche la radiografia dell'addome o la fistolografia.

Terapia[modifica | modifica wikitesto]

Nei primi mesi una colostomia serve contro l'ostruzione, appena il bambino diventa più grande, si procede a intervento chirurgico.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Research Laboratories Merck, The Merck Manual quinta edizione, Milano, Springer-Verlag, 2008, ISBN 978-88-470-0707-9.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina