Ashley Evans

Ashley Evans
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza187 cm
Pallavolo
RuoloPalleggiatrice
SquadraBergamo 1991
Carriera
Giovanili
2009-2013Lakota East HS
Squadre di club
2013-2017Purdue
2018-2019Logroño
2019-2020Békéscsabai
2020RC Cannes
2020-2021Wiesbaden
2021-2022Terville Florange
2022-2023PTSV Aachen
2023CSM Bucarest
2024Grand Rapids Rise
2024-Bergamo 1991
Nazionale
2019-Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Statistiche aggiornate al 13 febbraio 2024

Ashley Teresa Evans (Liberty Township, 23 dicembre 1994) è una pallavolista statunitense, palleggiatrice del Bergamo 1991.

La carriera di Ashley Evans inizia nei tornei scolastici dell'Ohio, giocando per la Lakota East HS[1]. Dopo il diploma gioca a livello universitario, partecipando alla NCAA Division I con la Purdue[1] dal 2013 al 2017, saltando la prima annata[1].

Nella stagione 2018-19 inizia la sua carriera da professionista in Spagna, partecipando alla Superliga Femenina de Voleibol con il Logroño[2]: conquista la Supercoppa spagnola, la Coppa della Regina, di cui viene eletta MVP, e lo scudetto; per la stagione seguente approda quindi in Ungheria, dove disputa fino a gennaio la Nemzeti Bajnokság I con il Békéscsabai[3], che lascia trasferendosi al RC Cannes[4], nella Ligue A francese, per concludere l'annata.

Nel campionato 2020-21 approda al Wiesbaden[5], club impegnato nella 1. Bundesliga tedesca; nel campionato seguente fa invece ritorno nella massima divisione francese, questa volta giocando per il Terville Florange[6]. Nella stagione 2022-23 è nuovamente di scena nel massimo campionato tedesco, questa volta con il PTSV Aachen[7], mentre nella stagione seguente è di scena in Romania, dove fino a dicembre partecipa alla Divizia A1 con il CSM Bucarest[8], che lascia per disputare la Pro Volleyball Federation 2024 con le Grand Rapids Rise[9].

Nella stagione 2024-25 veste la maglia del Bergamo 1991[10], nella Serie A1 italiana.

Debutta nella nazionale statunitense nel 2019, conquistando la medaglia d'oro alla NORCECA Champions Cup[11]. Nel 2022 prende parte alla Coppa panamericana, dove si aggiudica la medaglia di bronzo[12].

2018-19
2018-19
2018

Nazionale (competizioni minori)

[modifica | modifica wikitesto]

Premi individuali

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c (EN) Ashley Evans, su purduesports.com. URL consultato il 20 dicembre 2020.
  2. ^ (ES) Ashley Evans, nueva colocadora del Minis, su larioja.com, 25 giugno 2018. URL consultato il 20 dicembre 2020.
  3. ^ (HU) Ashley Evans: célom, hogy napról napra jobb játékos legyek [collegamento interrotto], su brse.hu, 18 settembre 2019. URL consultato il 20 dicembre 2020.
  4. ^ Tanja Grbic lascia il Cannes, al suo posto arriva Ashley Evans, su volleynews.it, 13 gennaio 2020. URL consultato il 20 dicembre 2020.
  5. ^ (DE) Ashley Evans neue Zuspielerin beim VCW, su vc-wiesbaden.de, 26 maggio 2020. URL consultato il 20 dicembre 2020.
  6. ^ (FR) Ashley Evans est la nouvelle passeuse du Tfoc, su republicain-lorrain.fr, 19 giugno 2021. URL consultato il 19 giugno 2021.
  7. ^ (DE) US-Amerikanerin neue Zuspielerin der Ladies in Black, su ladies-in-black.de, 24 maggio 2022. URL consultato l'8 novembre 2022.
  8. ^ (RO) Ashley Evans, su frv-web.dataproject.com. URL consultato il 13 febbraio 2024.
  9. ^ (EN) GRAND RAPIDS SIGNS SHANNON SCULLY AND USA NATIONAL TEAM MEMBER ASHLEY EVANS, su provolleyball.com, 20 giugno 2023. URL consultato il 13 febbraio 2024.
  10. ^ Cabina di regia a stelle e strisce: arriva Ashley Evans, su volleybergamo1991.it, 6 giugno 2024. URL consultato il 6 giugno 2024.
  11. ^ (EN) Women's NORCECA Champions Cup Roster Named, su teamusa.org, 16 agosto 2019. URL consultato il 20 dicembre 2020.
  12. ^ (EN) XIX Women Senior Pan American Volleyball Cup - Final 3-4 (PDF), su norceca.net, 28 agosto 2022. URL consultato l'11 settembre 2022.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]