Argirodite

Argirodite
Classificazione StrunzII/B.08-10
Formula chimicaAg8GeS6
Proprietà cristallografiche
Gruppo cristallinoTrimetrico,
Sistema cristallinorombico;
Parametri di cellaA=14,96 B=12,24 C=6,82 Z=4
Gruppo puntualemm2
Gruppo spazialePna2
Proprietà fisiche
Densità6,1 - 6,3; g/cm³
Durezza (Mohs)2,5;
Sfaldaturaassente;
Coloregrigio acciaio, rossiccio sulla frattura fresca;
Lucentezzametallica;
Opacitàopaco ;
Diffusionerara;
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

La argirodite è un minerale appartenente al gruppo dell'argirodite.

Abito cristallino

[modifica | modifica wikitesto]

I cristalli sono molto piccoli e riuniti in gruppi verrucosi compatti.

Origine e giacitura

[modifica | modifica wikitesto]

Idrotermale, se ne trova in Germania nelle vicinanze di Freiberg, a Pirtuitas in Argentina e in alcune miniere di argento e stagno in Bolivia.

Forma in cui si presenta in natura

[modifica | modifica wikitesto]

I cristalli sono molto piccoli e aggregati in gruppi verrucosi compatti.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Webmin, su webmineral.com.
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia